Questo sito fa uso di cookie tecnici e di cookie di terze parti legati alla presenza dei plugin di social media (Facebook, Twitter, Youtube) e NON utilizza cookie di profilazione. Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.
Questo sito fa uso di cookie tecnici e di cookie di terze parti legati alla presenza dei plugin di social media (Facebook, Twitter, Youtube) e NON utilizza cookie di profilazione. Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.
Pietro Stacul fedele cantore e campanaro del Borgo dal 1948.
Membro per molti anni del consiglio direttivo del "Centro per le Tradizioni" di Borgo San Rocco
La sera del 15 febbraio la parrocchia di San Rocco ha vissuto un momento di grande gioia per il 90° genetliaco di Pietro [Piero, Pieri] Stacul, cantore e campanaro dal 1948.
Alle 18 la messa cantata a ricordo dei tanti coristi, direttori e organisti vivi e defunti, nonché il... continua a leggere
Il Centro per la Conservazione e la Valorizzazione delle Tradizioni Popolari di Borgo San Rocco ha inteso ricordare l’amica Giovanna Boschin, a un anno dalla sua scomparsa, istituendo una concorso a lei intitolato dedicato ai dolci alle mele.
Il Concorso si terrà venerdì 1° marzo 2019 nella “Sala Incontro” della Parrocchia di San Rocco in Gorizia.
A partire dalle ore 15 e fino alle ore 16 saranno accolti i dolci nella stessa sala dai responsabili dell’associazione.
Alle ore 17, nella stessa “Sala Incontro”, ci sarà un... continua a leggere
CONCORSO PER IL MIGLIOR DOLCE DI MELE APERTO A PASTICCERIE, FAMIGLIE, BAMBINI
Per omaggiare la memoria dell'amica Giovanna Boschin di via Lunga, a un anno dalla sua scomparsa, il "Centro per le Tradizioni" ha indetto il Concorso per il miglior dolce alle mele 2019. A breve verrà pubblicato un dettagliato regolamento ma intanto si anticipa che le categorie interessate saranno: pasticcerie goriziane,... continua a leggere
Si è svolta domenica 27 gennaio 2019 l'assemblea ordinaria dei Soci dello storico sodalizio di San Rocco
Alla presenza di una sessantina di soci si è svolta l'annuale Assemblea generale dei soci, la presidente Laura Madriz ha dato lettura delle relazioni morali consuntiva e preventiva, il tesoriere Sergio Amoroso ha presentato i bilanci consuntivo 2018 e il preventivo 2019, tutto è stato approvato all'unanimità con applauso dei... continua a leggere
1) Lettura ed approvazione della relazione morale delle attività svolte durante l’anno 2018
2) Programma delle attività da svolgere nell’anno 2019 e sua approvazione
3) Lettura ed approvazione dei bilanci consuntivo del 2018 e preventivo per il 2019
4) Istituzione dell’albo dei soci onorari e relativo regolamento
5) Varie ed eventuali
6^ RASSEGNA DI TEATRO POPOLARE
Il Centro per le Tradizioni Vi invita alla tradizionale rassegna di Teatro Popolare
DOMENICA 13 GENNAIO 2019 ORE 17.30
Commedia esilarante
Vi attendiamo numerosi
INGRESSO LIBERO
Domenica 25 novembre si è spento serenamente don Luigi Tavano, sacerdote e storico dell'Arcidiocesi di Gorizia, Premio San Rocco 2006 e socio onorario a vita del "Centro per le Tradizioni"
Quest'anno la festa del Ringraziamento ha avuto un sapore speciale in quanto collocata proprio nel 45° anniversario di fondazione dell'associazione "Centro per le Tradizioni".
Il Centro per la Conservazione e la Valorizzazione delle Tradizioni Popolari di Borgo San Rocco ha inteso ricordare l’amica Giovanna Boschin, a un anno dalla sua scomparsa, istituendo una concorso a lei intitolato dedicato ai dolci alle mele.
Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco
Via Veniero 1 - 34170 GORIZIA
COD. FISC. 80006450318 info@borcsanroc.it