La mattina di domenica 29 Gennaio si è svolta con successo l'Assemblea annuale del "Centro per le Tradizioni" nella sala Incontro della parrocchia di San Rocco davanti a oltre 40 soci.
La mattina di domenica 29 Gennaio si è svolta con successo l'Assemblea annuale del "Centro per le Tradizioni" nella sala Incontro della parrocchia di San Rocco davanti a oltre 40 soci.
Sono state approvate all'unanimità tutte le relazioni morali e i bilanci consuntivi e preventivi, nonché è stato inserito nel direttivo un nuovo consigliere nella persona di Claudio Sinicco.
Il Presidente ha annunciato ed elencato le tante iniziative del 2023, 50mo anno di vita dell'associazione, a partire dal teatro in dialetto, la festa di carnevale che si svolgerà il 20 febbraio, la posa della pietra d'inciampo a ricordo di un deportato residente in via lunga, nonché il concorso dedicato all'Istituto d'Arte per il nuovo logo del sodalizio che ha riscontrato un grande successo tra gli studenti e che presto verrà reso noto, dopo il giudizio di una Commissione di alto profilo. Le iniziative continueranno durante tutto l'anno con un ricettario della tradizione, il concorso balcone fiorito transfrontaliero, la sagra plurisecolare, per giungere al fatidico 31 ottobre con annullo postale, medaglia commemorativa, monografia dedicata ai 50 anni di vita e un grande spettacolo serale.
Più volte i soci hanno sottolineato il gradimento delle iniziative con applausi spontanei molto sentiti.