logo desktop
logo mobile
 
HOME
IL CENTRO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo e norme statutarie
Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017 - art. 1, cc. 125-129
INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
Articoli e comunicati
Documenti diversi
Gallerie fotografiche
Video
Podcast
STORIA E TRADIZIONI
Pagine di storia
Personalità
PUBBLICAZIONI
Attività editoriale
Indice delle pubblicazioni
EVENTI
CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy
  • HOME
  • IL CENTRO
    • Storia, Finalità e Attività
    • Direttivo e norme statutarie
    • Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017 - art. 1, cc. 125-129
  • INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
    • Articoli e comunicati
    • Documenti diversi
    • Gallerie fotografiche
    • Video
    • Podcast
  • STORIA E TRADIZIONI
    • Pagine di storia
    • Personalità
  • PUBBLICAZIONI
    • Attività editoriale
    • Indice delle pubblicazioni
  • EVENTI
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • La nostra newsletter
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

LA RICERCA NON HA PRODOTTO RISULTATI
articoli documenti fotogallery video audio eventi pagine di storia personalità
SELEZIONE CORRENTE
RICERCA CORRENTE:
HOME > Articoli e comunicati:CONTEA APRE VENERDÌ 28 APRILE ALLE ORE 18

CONTEA APRE VENERDÌ 28 APRILE ALLE ORE 18

Il programma della festa vedrà protagonista il Centro Tradizioni in tre ulteriori momenti,

data di pubblicazione: 02-05-2023
indice stampa

Carissimi,
Il programma della festa vedrà protagonista il Centro Tradizioni in tre ulteriori momenti, precisamente: 
 
Venerdì 28 aprile 2023 alle 18.30, incontro sul tema “Gorizia al tempo di Leonardo: tra leggenda, storia e i racconti di Giovanni Maria Marusig”: dialogano Antonella Gallarotti e Vanni Feresin
A seguire, ore 19.15, presentazione del ricettario mitteleuropeo delle Madri Orsoline, a cura di Michela Fabbro intervistata da Vanni Feresin. 
 
Sabato 29 aprile a partire dalle ore 16.30 saranno curati due salotti letterari nei quali presenteranno le loro pubblicazioni Attilia Colombo, Adriano Chinni, Andrea Nicolausig, Liubina Debeni, Pier Luca Settomini, Ivan Bianchi, moderatore Vanni Feresin. Per l'occasione saranno a disposizione alcune importanti pubblicazioni su Gorizia e la Contea.
 
Domenica 30 aprile 2023 alle 15.00 “I simboli dell’Impero”, passeggiata storica a cura del Centro per le Tradizioni di Borgo San Rocco con partenza dall'ingresso principale del Municipio di Gorizia. 
 
VI ASPETTIAMO NUMEROSI!
data di pubblicazione: 02-05-2023
ARTICOLI SEGNALATI

A "èStoria" si parla di Gorizia e di Ordini religiosi femminili.


cookie_statistiche_val:::
ShinyStat_flag::: 0

► HOME
IL CENTRO
► Storia, Finalità e Attività
► Direttivo e norme statutarie
► Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017 - art. 1, cc. 125-129
INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
► Articoli e comunicati
► Documenti diversi
► Gallerie fotografiche
► Video
► Podcast
STORIA E TRADIZIONI
► Pagine di storia
► Personalità
PUBBLICAZIONI
► Attività editoriale
► Indice delle pubblicazioni
► EVENTI
CONTATTI
► Comunica con noi
► La nostra newsletter
► Privacy Policy
► Cookie Policy
SEGUICI SU SEGUICI SU

Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco - ODV
Via Veniero 1 - 34170 GORIZIA
80006450318
webmaster@borcsanroc.it

Privacy Policy - Cookie Policy

CMS e realizzazione: Web&Multimedia

 
Questo sito NON utilizza cookie di profilazione. Previo consenso, si possono utilizzare plugin per condividere contenuti con social media e sistemi per le statistiche sugli accessi. Per approfondire leggi l'informativa Cookie Policy

  rifiuto accetto
tecnici: indispensabili per il corretto funzionamento del sito
funzionali: consentono di gestire funzioni di supporto per i contenuti del sito (visualizzazione mappe Google)
plugin social: utilizzati per condividere contenuti (Facebook, Twitter)
plugin YouTube: utilizzato per la visualizzaione dei filmati
statistiche accessi: (ShinyStat)