logo desktop
logo mobile
 
HOME
IL CENTRO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo e norme statutarie
Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017 - art. 1, cc. 125-129
INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
Articoli e comunicati
Documenti diversi
Gallerie fotografiche
Video
Podcast
STORIA E TRADIZIONI
Pagine di storia
Personalità
PUBBLICAZIONI
Attività editoriale
Indice delle pubblicazioni
EVENTI
CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy
  • HOME
  • IL CENTRO
    • Storia, Finalità e Attività
    • Direttivo e norme statutarie
    • Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017 - art. 1, cc. 125-129
  • INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
    • Articoli e comunicati
    • Documenti diversi
    • Gallerie fotografiche
    • Video
    • Podcast
  • STORIA E TRADIZIONI
    • Pagine di storia
    • Personalità
  • PUBBLICAZIONI
    • Attività editoriale
    • Indice delle pubblicazioni
  • EVENTI
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • La nostra newsletter
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

LA RICERCA NON HA PRODOTTO RISULTATI
articoli documenti fotogallery video audio eventi pagine di storia personalità
SELEZIONE CORRENTE
RICERCA CORRENTE:
HOME > Articoli e comunicati:ITINERARI SONORI, SCONFINAMENTI CREATIVI

ITINERARI SONORI, SCONFINAMENTI CREATIVI

Giovedì 1 giugno 2023 - concerto itinerante nelle più importanti Chiese cittadine.

data di pubblicazione: 29-05-2023
indice stampa

In occasione del decennale dalla scomparsa del maestro Orlando Dipiazza e del 65mo anniversario di sacerdozio di monsignor Ruggero Dipiazza abbiamo il Piacere di invitarvi al concerto itinerante nelle più importanti Chiese cittadine. 

Sarà l'occasione per conoscere la storia di questi luoghi antichi e affascinanti, per ricordare la professoressa Maddalena Malni Pascoletti e il maestro Orlando Dipiazza. 
 
  • Centro Tradizioni Borgo San Rocco - ODV
  • Unità Pastorale "Porte aperte" di Gorizia
  • Club UNESCO sezione di Gorizia
  • Italia Nostra, sezione di Gorizia
  • Coro Polifonico S. Antonio Abate di Cordenons
  • Gruppo Corale "Coral di Lucinis"
 
Invitano la cittadinanza a partire dalle ore 20.45 al "concerto itinerante"
dedicato al maestro Orlando Dipiazza, nel decennale dalla scomparsa, e a monsignor Ruggero Dipiazza, nel 65mo anniversario di ordinazione sacerdotale
 
Ore 20.45 Chiesa di San Rocco
Ricordo della professoressa Maddalena Malni Pascoletti.
Richiami storici dell'antica chiesa di San Rocco per voce di Nevio Troso, sezione goriziana di Italia Nostra.
Introduzione alla figura del maestro Orlando Dipiazza per voce di Vanni Feresin
 
Concerto del Coro Polifonico S. Antonio Abate di Cordenons
diretto dalla maestra Monica Malachin
 
Ore 20.45 20.45 Chiesa di Sant'Ignazio
Ricordo della professoressa Maddalena Malni Pascoletti.
Richiami storici della chiesa di Sant'Ignazio per voce di Carmen Mazzone
Introduzione alla figura del maestro Orlando Dipiazza per voce di Claudia Ursic
 
Concerto del Gruppo Corale "Coral di Lucinis"
diretto da Matteo Donda
Traduzioni in sloveno di Marco Fior
 
Ore 21.20 i due cori e gli ospiti escono dalle chiese e si ritrovano in piazza Cavour per entrare insieme nella Chiesa Cattedrale.
 
Ore 21.45 Chiesa Cattedrale
Richiami storici della chiesa Cattedrale
Ricordo della figura di Orlando Dipiazza per voce di Monica Malachin e del fratello monsignor Ruggero Dipiazza
 
Concerto dei cori riuniti
Saluti finali del parroco monsignor Nicola Ban
data di pubblicazione: 29-05-2023
CONTENUTI CORRELATI
Articoli e comunicati
Documenti diversi
  • ITINERARI SONORI, SCONFINAMENTI CREATIVI (MANIFESTO)
Gallerie fotografiche
Video
Podcast
ARTICOLI RECENTI

CI HA LASCIATO IL PROF. GIUSEPPE MARCHI MA PER TUTTI IL MITICO PEPI

IL MAESTRO FRANCESCO VALENTINSIG SI È SPENTO

SAGRA 2023

FESTA PATRONALE

SAGRA 2023

Stasera alle 18 si comincia!

SAGRA 2023

Con grande dispiacere dobbiamo sospendere la serata di oggi


cookie_statistiche_val:::
ShinyStat_flag::: 0

► HOME
IL CENTRO
► Storia, Finalità e Attività
► Direttivo e norme statutarie
► Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017 - art. 1, cc. 125-129
INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
► Articoli e comunicati
► Documenti diversi
► Gallerie fotografiche
► Video
► Podcast
STORIA E TRADIZIONI
► Pagine di storia
► Personalità
PUBBLICAZIONI
► Attività editoriale
► Indice delle pubblicazioni
► EVENTI
CONTATTI
► Comunica con noi
► La nostra newsletter
► Privacy Policy
► Cookie Policy
SEGUICI SU SEGUICI SU

Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco - ODV
Via Veniero 1 - 34170 GORIZIA
80006450318
info@borcsanroc.it

Privacy Policy - Cookie Policy

CMS e realizzazione: Web&Multimedia

 
Questo sito NON utilizza cookie di profilazione. Previo consenso, si possono utilizzare plugin per condividere contenuti con social media e sistemi per le statistiche sugli accessi. Per approfondire leggi l'informativa Cookie Policy

  rifiuto accetto
tecnici: indispensabili per il corretto funzionamento del sito
funzionali: consentono di gestire funzioni di supporto per i contenuti del sito (visualizzazione mappe Google)
plugin social: utilizzati per condividere contenuti (Facebook, Twitter)
plugin YouTube: utilizzato per la visualizzaione dei filmati
statistiche accessi: (ShinyStat)