logo desktop
logo mobile
 
HOME
IL CENTRO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo e norme statutarie
INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
Articoli e comunicati
Documenti diversi
Gallerie fotografiche
Video
Podcast
STORIA E TRADIZIONI
Pagine di storia
Personalità
Risorse culturali
Ricette della tradizione
PUBBLICAZIONI
Attività editoriale
Indice delle pubblicazioni
EVENTI
CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy
TRASPARENZA
  • HOME
  • IL CENTRO
    • Storia, Finalità e Attività
    • Direttivo e norme statutarie
  • INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
    • Articoli e comunicati
    • Documenti diversi
    • Gallerie fotografiche
    • Video
    • Podcast
  • STORIA E TRADIZIONI
    • Pagine di storia
    • Personalità
    • Risorse culturali
    • Ricette della tradizione
  • PUBBLICAZIONI
    • Attività editoriale
    • Indice delle pubblicazioni
  • EVENTI
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • La nostra newsletter
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • TRASPARENZA

LA RICERCA NON HA PRODOTTO RISULTATI
articoli documenti fotogallery video audio eventi pagine di storia personalità risorse culturali Ricette della tradizione
SELEZIONE CORRENTE
RICERCA CORRENTE:
HOME > Articoli e comunicati:LE PREMIAZIONI DELLA QUINTA EDIZIONE DEL CONCORSO “GIARDINI-BALCONI FIORITI-ORTI 2024”

LE PREMIAZIONI DELLA QUINTA EDIZIONE DEL CONCORSO “GIARDINI-BALCONI FIORITI-ORTI 2024”

data di pubblicazione: 22-06-2024
autore: Cludia Ursic | tema: CONCORSO “GIARDINI - BALCONI FIORITI - ORTI 2024”
indice stampa

Si è conclusa, con le premiazioni svoltesi in sala Incontro, la quinta edizione del concorso “Giardini-balconi fioriti-orti 2024” promossa dal Centro per la Conservazione e Valorizzazione delle Tradizioni Popolari di Borgo San Rocco, in collaborazione con il Turistično Društvo di Nova Gorica e l’Associazione Amici del Giardino Lucio Viatori.

A rappresentare le amministrazioni comunali di Gorizia e Nova Gorica sono intervenuti l’assessore Patrizia Artico e la signora Tanja Voncina che hanno elogiato la bella iniziativa.
 
Anche quest’anno i grandi protagonisti sono stati i colori e i profumi di giardini antichi e nuovi, il rigoglio di orti lussureggianti e le architetture di variopinti balconi.  Ai tutti i partecipanti va il riconoscimento di aver aperto generosamente le loro case e fatto conoscere gli spazi verdi oggetto di tante cure, che offrono un omaggio alla bellezza della natura e sono un vanto per le nostre due città.
 
La giuria, composta da Marina Biasutti, Sergio Del Nevo, Jožica Golob-Klančič, Natalina Petarin e Patrizia Zucchi ha accettato con entusiasmo di svolgere questo importante incarico, lavorando con grande impegno e competenza. Ecco i nomi dei vincitori.
 
Nella categoria giardini a vincere è stata Orietta Chiaramonte con un giardino dai sapori antichi, dove lo sguardo si perde ad ammirare statue nascoste e lunghi vialetti di bianco ghiaino. A seguire Michela Cuschie che è riuscita a creare, in condizioni estreme, un giardino suggestivo e romantico. A pari merito al terzo posto Marco Bensa, per la tecnica di coltura totalmente biologica, e Carla e Mitja Miljc con uno spazio verde sapientemente studiato in ogni dettaglio che rivela la loro grande passione per il giardinaggio.
 
Per la categoria balconi il primo premio è andato a Gabriella Sfiligoi con un ambiente da cui traspare l’amore per il bello e per le piante. Al secondo posto Franco Zottar, con un balcone molto elegante in una casa di ringhiera nel cuore della città.  Ed infine al terzo posto Paola Okroglic, con la grande terrazza circondata da diversi tipi di piante, anche delicate, ormai acclimatate alle temperature goriziane.
 
Per la categoria orti i concorrenti della Slovenia l’hanno fatta da padrone, portandosi a casa tutti e tre i premi. Al primo posto Ferruccio Mužič con un orto spettacolare che permette la coltivazione in tutte le stagioni.  Al secondo posto Milena Šuligoj, con un orto a gradoni curato con amore e maestria. Al terzo posto Zora Korenč, con un’area coltivata nel centro della città di Nova Gorica contornata da fiori di vecchie varietà assieme a begli esemplari di alberi da frutto.
 
Ci sono state anche le menzioni speciali a Zvezda Čefarin, per la scelta delle piante e l’accostamento dei colori del suo balcone, Antonella Martinuzzi per il patio fiorito e profumato di agrumi, Massimo Santinelli con nuovi stagni per nuovi ospiti ed infine Antonio Stefanelli per l’orto solidale lontano da casa.
 
Consegnati i raffinati premi ai vincitori e i colorati omaggi floreali a tutti i concorrenti, le premiazioni si sono concluse con l’ormai tradizionale brindisi augurale. Per tutti è d’obbligo ritrovarsi alla prossima edizione, quella del 2025.
data di pubblicazione: 22-06-2024
autore: Cludia Ursic | tema: CONCORSO “GIARDINI - BALCONI FIORITI - ORTI 2024”
CONTENUTI CORRELATI
Articoli e comunicati
Documenti diversi
Gallerie fotografiche
  • LE PREMIAZIONI DELLA QUINTA EDIZIONE DEL CONCORSO “GIARDINI-BALCONI FIORITI-ORTI 2024”
    Si è conclusa, con le premiazioni svoltesi in sala Incontro, la quinta edizione del concorso “Giardini-balconi fioriti-orti 2024” promossa dal Centro per la Conservazione e Valorizzazione delle Tradizioni Popolari di Borgo San Rocco, in collaborazione con il Turistično Društvo di Nova Gorica e l’Associazione Amici del Giardino Lucio Viatori
Video
Podcast
ARTICOLI SEGNALATI
PASSEGGIATE STORICHE

La Contea di Gorizia: crocevia e cerniera e tra i popoli

ULTIMO SALUTO A GIOVANNI CULOT

PASSEGGIATE STORICHE

PASSEGGIATE ALLA SCOPERTA DELLE VISITE IMPERIALI

PASSEGGIATE STORICHE

NOVA GORICA: PASSEGGIATA ALLA SCOPERTA DEGLI ALBERI STORICI IN CITTA’

CONCORSO “GIARDINI - BALCONI FIORITI - ORTI 2025”

CONCORSO “GIARDINI - BALCONI FIORITI - ORTI 2025”


cookie_statistiche_val:::
ShinyStat_flag::: 0

► HOME
IL CENTRO
► Storia, Finalità e Attività
► Direttivo e norme statutarie
INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
► Articoli e comunicati
► Documenti diversi
► Gallerie fotografiche
► Video
► Podcast
STORIA E TRADIZIONI
► Pagine di storia
► Personalità
► Risorse culturali
► Ricette della tradizione
PUBBLICAZIONI
► Attività editoriale
► Indice delle pubblicazioni
► EVENTI
CONTATTI
► Comunica con noi
► La nostra newsletter
► Privacy Policy
► Cookie Policy
► TRASPARENZA
SEGUICI SU SEGUICI SU

Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco - ODV
Via Veniero 1 - 34170 GORIZIA
80006450318
info@borcsanroc.it

Privacy Policy - Cookie Policy
 
Questo sito NON utilizza cookie di profilazione. Previo consenso, si possono utilizzare plugin per condividere contenuti con social media e sistemi per le statistiche sugli accessi. Per approfondire leggi l'informativa Cookie Policy

  rifiuto accetto
tecnici: indispensabili per il corretto funzionamento del sito
funzionali: consentono di gestire funzioni di supporto per i contenuti del sito (visualizzazione mappe Google)
plugin social: utilizzati per condividere contenuti (Facebook, Twitter)
plugin YouTube: utilizzato per la visualizzaione dei filmati
statistiche accessi: (ShinyStat)