A partire da lunedì 6 gennaio riprende la pubblicazione delle “pillole” tratte dalla produzione editoriale del Centro Tradizioni.
Settimanalmente saremo accompagnati da quattro raccolte, che avranno cadenza periodica:
NELLA NOSTRA LIBRERIA - Questa raccolta presenta settimanalmente una pubblicazione tratta dalla produzione editoriale del Centro Tradizioni, iniziando con BorcSanRoc n.1 (1989).
Nei post sono sempre presenti i link per accedere alla pagina di approfondimento, che si trova sul portale dedicato alla raccolta della produzione editoriale (Catal.Edit.).
Sarà così possibile accedere al pdf dell’intera pubblicazione oppure ai singoli articoli, nonché all’area che raccoglie tutte le immagini e le illustrazioni.
Cadenza settimanale: lunedì
SCOPRIAMO UN’OPERA D’ARTE - Questa rubrica, che si basa sulla produzione editoriale del Centro Tradizioni di Borgo San Rocco, presenta settimanalmente, e in modo sintetico, un’opera: un quadro, una scultura, una statua, un oggetto d’arte, …
La “pillola informativa” è sempre accompagnata da un link per accedere alle informazioni di approfondimento, che si possono trovare sul sito del Centro Tradizioni o sul portale dedicato alla raccolta della produzione editoriale (CatalEdit).
Cadenza settimanale: martedì
IMMAGINI DAI LUNARI PAL - Questa rubrica propone immagini tratte dai Lunari Pal che appartengono alla produzione editoriale del Centro Tradizioni; immagini che ci accompagnano a percorrere l’anno attraverso ricordi e suggestioni che fanno parte del patrimonio e della vita dell’Associazione.
Cadenza settimanale: giovedì
LA RICETTA DELLA SETTIMANA – Questa raccolta è dedicata alle ricette della tradizione tratte da “Gustà Gurizan”, opera di Roberto Zottar e pubblicata nel dicembre 2024 dal Centro Tradizioni, in collaborazione con la Società Filologica Friulana che ne è coeditrice.
Ricordiamo che il libro “Gustà Gurizan” è presente in tutte le librerie cittadine e regionali.
Per consultare la ricetta è sempre presente il link che invia alla pagina di approfondimento, dove si trovano le informazioni sugli ingredienti e sulla preparazione.
Cadenza settimanale: sabato
Quest’anno, alle raccolte periodiche, se ne aggiungeranno altre, la cui uscita, come già accade per i proverbi dei Lunari Pal, coinciderà con la data legata all’evento trattato:
ACCADEVA OGGI - In questa raccolta, ogni “pillola” è legata alla data corrente e presenta il “ricordo” di un evento importante. Possono essere le date di nascita di personalità, oppure le date in cui sono avvenuti eventi rilevanti (inaugurazioni, pose di prime pietre, visite in loco di personaggi di rilevanza storica, …). In tutti i casi, i riferimenti informativi sono tratti sempre dalla produzione editoriale del Centro Tradizioni.
Sono presenti i link per gli approfondimenti alla raccolta della produzione editoriale (Catal.Edit.), anche passando attraverso le pagine delle rubriche pubblicate sul sito (in particolare “Personalità” e “Risorse artistiche, architettoniche, culturali”).
Giorno di uscita: coincidente con l’evento che è oggetto della pillola.
PROVERBIO DELLA TRADIZIONE – In questa raccolta i proverbi sono estratti dal calendario Lunari Pal 2025.
Infatti, a partire dal 1981 il Centro Tradizioni, pubblica ogni anno il Lunari pal …, presentando tematiche inerenti al Borgo di San Rocco e alla città di Gorizia.
La novità di quest’anno consiste nella generazione delle immagini di copertina delle “pillole” che saranno prodotte dall’AI: un modo per coniugare tradizione e innovazione.
Giorno di uscita: coincidente con il proverbio che è oggetto della pillola.
STORIA E TRADIZIONI – Si proseguirà anche con la pubblicazione di schede informative che riguardano le “Pagine di Storia”, le “Personalità” e le “Risorse artistiche, architettoniche, culturali”. Quest’anno le uscite non seguiranno più la cadenza settimanale e la loro uscita sarà occasionale. Sarà comunque perseguito l’obiettivo di raggiungere complessivamente 25/30 pubblicazioni.