La Santa Pasqua, chiamata ormai da molti decenni nel Borgo “la Festa del Ritorno”, è alle porte! Speriamo di vederVi ritornare nel rione per assaporare le tradizioni antiche, per rivedere volti, amici e ricordare i nostri cari che già sono andati avanti.
Vi aspettiamo con gioia alle celebrazioni tradizionali:
● Giovedì Santo 17 aprile, alle ore 19.00 Missa in Coena Domini, celebrazione della Pasqua ebraica e lavanda dei piedi. Alle 21.00 veglia e adorazione con Gesù nell'orto del “Getsemani” e con i tanti sofferenti nel mondo. Accompagna la celebrazione il gruppo giovanile della domenica.
● Venerdì Santo 18 aprile. Feria Sesta in Parasceve. Celebrazioni alle ore 15.00 per i ragazzi e alle ore 19.00 Solenne Azione Liturgica accompagnata dalle voci della corale del Borgo con i canti della tradizione.
● Sabato Santo 19 aprile. Grande Veglia di Pasqua, alle ore 21.00 accensione del cero e benedizione del fuoco, canto dell'Exultet, lettura delle profezie, canto del Gloria della Missa Aquilejensis di Augusto Cesare Seghizzi, del triplice Alleluja, benedizione dell'acqua nuova e rinnovo delle promesse battesimali, Messa pasquale, benedizione del pane e Auguri sul sagrato. La celebrazione sarà accompagnata dalla Corale parrocchiale Santa Lucia.
● Domenica 20 aprile, Pasqua di Resurrezione. Dopo la Messa dell'aurora (ore 8.30) Vi aspettiamo alla processione del Resurrexit (ore 9.30) che si snoderà per le vie del Borgo: via Veniero, via Vittorio Veneto, via Baiamonti e piazza San Rocco. Alle 10.00 la solenne messa cantata della Domenica di Pasqua con i canti della tradizione, la corale parrocchiale diretta da Giada Piani con all'organo Vanni Feresin eseguirà la Missa Aquilejensis di Augusto Cesare Seghizzi.
Al termine ci scambieremo gli auguri sul sagrato assaporando i cibi tipici della Pasqua curati dal Centro per le Tradizioni popolari del Borgo.
VI ASPETTIAMO CON GIOIA