logo desktop
logo mobile
 
HOME
IL CENTRO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo e norme statutarie
INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
Articoli e comunicati
Documenti diversi
Gallerie fotografiche
Video
Podcast
STORIA E TRADIZIONI
Pagine di storia
Personalità
Risorse culturali
Ricette della tradizione
PUBBLICAZIONI
Attività editoriale
Indice delle pubblicazioni
EVENTI
CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy
TRASPARENZA
  • HOME
  • IL CENTRO
    • Storia, Finalità e Attività
    • Direttivo e norme statutarie
  • INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
    • Articoli e comunicati
    • Documenti diversi
    • Gallerie fotografiche
    • Video
    • Podcast
  • STORIA E TRADIZIONI
    • Pagine di storia
    • Personalità
    • Risorse culturali
    • Ricette della tradizione
  • PUBBLICAZIONI
    • Attività editoriale
    • Indice delle pubblicazioni
  • EVENTI
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • La nostra newsletter
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • TRASPARENZA

LA RICERCA NON HA PRODOTTO RISULTATI
articoli documenti fotogallery video audio eventi pagine di storia personalità risorse culturali Ricette della tradizione
SELEZIONE CORRENTE
RICERCA CORRENTE:
HOME > Articoli e comunicati:La Contea di Gorizia: Crocevia e cerniera e tra i popoli, percorsi culturali

La Contea di Gorizia: Crocevia e cerniera e tra i popoli, percorsi culturali

Grande successo per l'edizione 2025 di Contea, il 27 aprile nella prestigiosa sala maggiore di Palazzo de Grazia si è potuto parlare della storia di Gorizia dalle origini a GO!2025.

data di pubblicazione: 29-04-2025
tema: INCONTRI CULTURALI
indice stampa

Il Presidente del centro tradizioni di Borgo San Rocco lo storico Vanni Feresin ha tratteggiato le origini dell'Arcidiocesi di Gorizia e il suo tesoro (anche in vista della grande mostra che sarà presentata nel giugno 2025) con particolare riferimento al contesto storico del Settecento.

L'architetto Silvo Stok si è occupato dei segni confinari dopo l'ingresso della Slovenia in Schengen.

L'avvocato Carlo del Torre si è soffermato sui ricettari storici di Gorizia dai tempi dei conti fino a proporre Gorizia come Capitale Europea della Cucina.

L'ingegner Roberto Zottar insieme allo storico e archivista Vanni Feresin ha delineato alcuni aspetti del libro Gusta' Gurizan, volume di grande successo edito dal Centro per le Tradizioni e la Società Filologica Friulana.

Nel pomeriggio si è svolto con grande successo lo Spettacolo multilingue "Sun di peraulis" nel quale un gruppo di artisti musicisti, storici e ricercatori hanno delineato con intelligenza, raffinatezza e grande simpatia la poesia friulana e gli autori goriziani a partire dal Medioevo per giungere al ventunesimo secolo.
 
data di pubblicazione: 29-04-2025
tema: INCONTRI CULTURALI
tag redazionali
GO! 2025
CONTENUTI CORRELATI
Articoli e comunicati
Documenti diversi
Gallerie fotografiche
  • La Contea di Gorizia: Crocevia e cerniera e tra i popoli, percorsi culturali
    Nella galleria alcune immagini delle attività, dedicate alla storia di Gorizia, che si sono svolte - nell'ambito di GO!2025 - il 27 aprile nella prestigiosa sala maggiore di Palazzo de Grazia di Gorizia.
Video
Podcast
ARTICOLI SEGNALATI
PASSEGGIATE STORICHE

La Contea di Gorizia: crocevia e cerniera e tra i popoli

ULTIMO SALUTO A GIOVANNI CULOT

PASSEGGIATE STORICHE

PASSEGGIATE ALLA SCOPERTA DELLE VISITE IMPERIALI

PASSEGGIATE STORICHE

NOVA GORICA: PASSEGGIATA ALLA SCOPERTA DEGLI ALBERI STORICI IN CITTA’

CONCORSO “GIARDINI - BALCONI FIORITI - ORTI 2025”

CONCORSO “GIARDINI - BALCONI FIORITI - ORTI 2025”


cookie_statistiche_val:::
ShinyStat_flag::: 0

► HOME
IL CENTRO
► Storia, Finalità e Attività
► Direttivo e norme statutarie
INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
► Articoli e comunicati
► Documenti diversi
► Gallerie fotografiche
► Video
► Podcast
STORIA E TRADIZIONI
► Pagine di storia
► Personalità
► Risorse culturali
► Ricette della tradizione
PUBBLICAZIONI
► Attività editoriale
► Indice delle pubblicazioni
► EVENTI
CONTATTI
► Comunica con noi
► La nostra newsletter
► Privacy Policy
► Cookie Policy
► TRASPARENZA
SEGUICI SU SEGUICI SU

Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco - ODV
Via Veniero 1 - 34170 GORIZIA
80006450318
info@borcsanroc.it

Privacy Policy - Cookie Policy
 
Questo sito NON utilizza cookie di profilazione. Previo consenso, si possono utilizzare plugin per condividere contenuti con social media e sistemi per le statistiche sugli accessi. Per approfondire leggi l'informativa Cookie Policy

  rifiuto accetto
tecnici: indispensabili per il corretto funzionamento del sito
funzionali: consentono di gestire funzioni di supporto per i contenuti del sito (visualizzazione mappe Google)
plugin social: utilizzati per condividere contenuti (Facebook, Twitter)
plugin YouTube: utilizzato per la visualizzaione dei filmati
statistiche accessi: (ShinyStat)