Il Presidente del centro tradizioni di Borgo San Rocco lo storico Vanni Feresin ha tratteggiato le origini dell'Arcidiocesi di Gorizia e il suo tesoro (anche in vista della grande mostra che sarà presentata nel giugno 2025) con particolare riferimento al contesto storico del Settecento.
L'architetto Silvo Stok si è occupato dei segni confinari dopo l'ingresso della Slovenia in Schengen.
L'avvocato Carlo del Torre si è soffermato sui ricettari storici di Gorizia dai tempi dei conti fino a proporre Gorizia come Capitale Europea della Cucina.
L'ingegner Roberto Zottar insieme allo storico e archivista Vanni Feresin ha delineato alcuni aspetti del libro Gusta' Gurizan, volume di grande successo edito dal Centro per le Tradizioni e la Società Filologica Friulana.
Nel pomeriggio si è svolto con grande successo lo Spettacolo multilingue "Sun di peraulis" nel quale un gruppo di artisti musicisti, storici e ricercatori hanno delineato con intelligenza, raffinatezza e grande simpatia la poesia friulana e gli autori goriziani a partire dal Medioevo per giungere al ventunesimo secolo.