logo desktop
logo mobile
 
HOME
IL CENTRO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo e norme statutarie
INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
Articoli e comunicati
Documenti diversi
Gallerie fotografiche
Video
Podcast
STORIA E TRADIZIONI
Pagine di storia
Personalità
Risorse culturali
Ricette della tradizione
PUBBLICAZIONI
Attività editoriale
Indice delle pubblicazioni
EVENTI
CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy
TRASPARENZA
  • HOME
  • IL CENTRO
    • Storia, Finalità e Attività
    • Direttivo e norme statutarie
  • INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
    • Articoli e comunicati
    • Documenti diversi
    • Gallerie fotografiche
    • Video
    • Podcast
  • STORIA E TRADIZIONI
    • Pagine di storia
    • Personalità
    • Risorse culturali
    • Ricette della tradizione
  • PUBBLICAZIONI
    • Attività editoriale
    • Indice delle pubblicazioni
  • EVENTI
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • La nostra newsletter
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • TRASPARENZA

LA RICERCA NON HA PRODOTTO RISULTATI
articoli documenti fotogallery video audio eventi pagine di storia personalità risorse culturali Ricette della tradizione
SELEZIONE CORRENTE
RICERCA CORRENTE:
HOME > Articoli e comunicati:Campanili Aperti ritorna sul Carso, domenica 1 giugno salita libera alla torre di Sgonico/Zgonik

Campanili Aperti ritorna sul Carso, domenica 1 giugno salita libera alla torre di Sgonico/Zgonik

Per il tredicesimo anno consecutivo l’Associazione Campanari del Goriziano ripropone la manifestazione.

data di pubblicazione: 27-05-2025
autore: Ivan Bianchi
indice stampa

Carissimi amici di Borgo San Rocco vi segnaliamo la bella iniziativa "Campanili aperti", manifestazione proposta dall’Associazione Campanari del Goriziano. 
 

Comunicato stampa di Ivan Bianchi

Domenica 1° giugno si rinnova la 13.a edizione di «Campanili aperti». Quest’anno la manifestazione ritorna sul Carso e aprirà ai visitatori il campanile di Sgonico/Zgonik, da cui si gode una vista mozzafiato sull’altipiano carsico fino al mare. Dalle ore 15.30 alle 19.30 sarà possibile visitare il campanile, conoscere la storia e l’architettura, salire e ammirare il paesaggio circostante oltre ad assistere a dimostrazioni di scampanio nella tradizione del Goriziano.
 
L’evento, realizzato in collaborazione con la parrocchia San Michele Arcangelo e con il patrocinio del comune, prosegue nella proposta di aprire per la prima volta i campanili del Carso: due anni fa erano state le località di San Pelagio ed Aurisina ad ospitare l’evento. Domenica 1° giugno ci sarà, inoltre, una piacevole circostanza in quanto il paese di Sgonico ospiterà anche la 60.a Mostra dei vini con un ricco calendario di eventi.
 
Il toponimo Sgonico, attestato in questa forma dal 1309, deriva da Zvonìk e significa campanile. Situato sull'altopiano carsico alle spalle di Trieste e chiuso ad est da una fila di non elevati rilievi che segnano il confine con la Slovenia, Sgonico ospita la più grande cavità turistica al mondo: l'incredibile Grotta Gigante, con il suo anfiteatro di stalattiti e stalagmiti (la stalagmite più alta della grotta misura 12 m ed è denominata colonna Ruggero), luogo di interesse speleologico e paleontologico, scoperta nel 1840. La grotta ospita anche attrezzature scientifiche come una centrale sismografica.
 
Oltre al campanile e alla Festa del Vino il paese offre anche il Giardino botanico "Carsiana": un'area suddivisa in diversi habitat geoclimatici che esemplifica tutta la biodiversità della flora del Carso, nella quale sono coltivate circa 600 specie di piante. La località venne scelta per le caratteristiche naturali che ripropongono l'ambiente carsico, con un'ampia dolina e pozzi naturali.
 
Da non dimenticare la Riserva naturale del Monte Lanaro e le suggestive osmize dove si vendono e si consumano vini e prodotti tipici (quali prosciutti, salami e formaggi) direttamente nei locali e nella cantine dei contadini che li producono.
 


 

 
data di pubblicazione: 27-05-2025
autore: Ivan Bianchi
CONTENUTI CORRELATI
Articoli e comunicati
Documenti diversi
  • Campanili aperti 2025 - 13^edizione - locandina
    Domenica 1° giugno si rinnova la 13.a edizione di «Campanili aperti». Quest’anno la manifestazione ritorna sul Carso e aprirà ai visitatori il campanile di Sgonico/Zgonik
Gallerie fotografiche
Video
Podcast
ARTICOLI SEGNALATI
PASSEGGIATE STORICHE

La Contea di Gorizia: crocevia e cerniera e tra i popoli

ULTIMO SALUTO A GIOVANNI CULOT

PASSEGGIATE STORICHE

PASSEGGIATE ALLA SCOPERTA DELLE VISITE IMPERIALI

PASSEGGIATE STORICHE

NOVA GORICA: PASSEGGIATA ALLA SCOPERTA DEGLI ALBERI STORICI IN CITTA’

CONCORSO “GIARDINI - BALCONI FIORITI - ORTI 2025”

CONCORSO “GIARDINI - BALCONI FIORITI - ORTI 2025”


cookie_statistiche_val:::
ShinyStat_flag::: 0

► HOME
IL CENTRO
► Storia, Finalità e Attività
► Direttivo e norme statutarie
INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
► Articoli e comunicati
► Documenti diversi
► Gallerie fotografiche
► Video
► Podcast
STORIA E TRADIZIONI
► Pagine di storia
► Personalità
► Risorse culturali
► Ricette della tradizione
PUBBLICAZIONI
► Attività editoriale
► Indice delle pubblicazioni
► EVENTI
CONTATTI
► Comunica con noi
► La nostra newsletter
► Privacy Policy
► Cookie Policy
► TRASPARENZA
SEGUICI SU SEGUICI SU

Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco - ODV
Via Veniero 1 - 34170 GORIZIA
80006450318
info@borcsanroc.it

Privacy Policy - Cookie Policy
 
Questo sito NON utilizza cookie di profilazione. Previo consenso, si possono utilizzare plugin per condividere contenuti con social media e sistemi per le statistiche sugli accessi. Per approfondire leggi l'informativa Cookie Policy

  rifiuto accetto
tecnici: indispensabili per il corretto funzionamento del sito
funzionali: consentono di gestire funzioni di supporto per i contenuti del sito (visualizzazione mappe Google)
plugin social: utilizzati per condividere contenuti (Facebook, Twitter)
plugin YouTube: utilizzato per la visualizzaione dei filmati
statistiche accessi: (ShinyStat)