logo desktop
logo mobile
 
HOME
IL CENTRO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo e norme statutarie
INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
Articoli e comunicati
Documenti diversi
Gallerie fotografiche
Video
Podcast
STORIA E TRADIZIONI
Pagine di storia
Personalità
Risorse culturali
Ricette della tradizione
PUBBLICAZIONI
Attività editoriale
Indice delle pubblicazioni
EVENTI
CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy
TRASPARENZA
  • HOME
  • IL CENTRO
    • Storia, Finalità e Attività
    • Direttivo e norme statutarie
  • INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
    • Articoli e comunicati
    • Documenti diversi
    • Gallerie fotografiche
    • Video
    • Podcast
  • STORIA E TRADIZIONI
    • Pagine di storia
    • Personalità
    • Risorse culturali
    • Ricette della tradizione
  • PUBBLICAZIONI
    • Attività editoriale
    • Indice delle pubblicazioni
  • EVENTI
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • La nostra newsletter
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • TRASPARENZA

LA RICERCA NON HA PRODOTTO RISULTATI
articoli documenti fotogallery video audio eventi pagine di storia personalità risorse culturali Ricette della tradizione
SELEZIONE CORRENTE
RICERCA CORRENTE:
HOME > Articoli e comunicati:Campane a festa tra Gorizia e Nova Gorica nella vigilia di Pentecoste

Campane a festa tra Gorizia e Nova Gorica nella vigilia di Pentecoste

Appuntamento il 7 giugno dalle 17 alle 18. Saranno anche ricordati i 300 anni dei campanili di Sant’Ignazio.

data di pubblicazione: 05-06-2025
autore: Ivan Bianchi | tema: SCAMPANOTADÔRS [CAMPANARI]
indice stampa

foto Fabio Bergamasco
foto Fabio Bergamasco
Sabato 7 giugno in occasione della Capitale Europea della cultura, l’associazione Campanari del Goriziano organizza l’iniziativa “Campane a festa tra Nova Gorica e Gorizia”, con il patrocinio del Comune e in collaborazione con le parrocchie di Gorizia e Nova Gorica.
 
Si inizierà alle 16 nella sala del ‘700 della parrocchia di Sant’Ignazio con un dialogo a più voci incentrato sui 300 anni (1725-2025) dei caratteristici campanili di Sant’Ignazio, uno dei simboli più noti della città di Gorizia. Interverranno Vanni Feresin “La chiesa e i campanili di Sant’Ignazio nella Gorizia del ‘700” e Giacomo Pantanali “Architettura e tradizione campanaria nel Goriziano”. A seguire, tra le 17 e le 18 ci sarà un concerto di campane che coinvolgerà tutti i campanili di Gorizia e Nova Gorica in un suono d’assieme oltre i confini. A suonare le campane a mano secondo la tradizione saranno i campanari del territorio. Ci si ritroverà poi alle 18.30 davanti alla Fontana del Nettuno per una foto insieme.
 
Sabato 7 giugno è anche la vigilia di Pentecoste, per cui il suono delle campane tra le due città e con campanari di lingua slovena e italiana avrà un significato del tutto particolare: la Chiesa, infatti, ricorda la discesa dello Spirito Santo sugli apostoli che permise loro di parlare in più lingue. Il pomeriggio si concluderà in comunione con la Chiesa diocesana con la Veglia di preghiera alle 20.30 in cattedrale.
 
Saranno dieci i campanili coinvolti: a dare il primo tocco, alle 17, sarà il centralissimo campanile della chiesa di Sant’Ignazio in Piazza Vittoria con quello del borgo di San Rocco, seguito alle 17.10 da San Giovanni (Centro pastorale sloveno) e Sant’Anna mentre alle 17.15 inizieranno Sant’Antonio e Straccis. Alle 17.25 sarà il momento di Castagnavizza e Piazzutta per concludere con la Cattedrale di Gorizia e la Concattedrale di Nova Gorica.

__________


comunicato stampa di Ivan Bianchi
 
data di pubblicazione: 05-06-2025
autore: Ivan Bianchi | tema: SCAMPANOTADÔRS [CAMPANARI]
ARTICOLI SEGNALATI
PASSEGGIATE STORICHE

La Contea di Gorizia: crocevia e cerniera e tra i popoli

ULTIMO SALUTO A GIOVANNI CULOT

PASSEGGIATE STORICHE

PASSEGGIATE ALLA SCOPERTA DELLE VISITE IMPERIALI

PASSEGGIATE STORICHE

NOVA GORICA: PASSEGGIATA ALLA SCOPERTA DEGLI ALBERI STORICI IN CITTA’

CONCORSO “GIARDINI - BALCONI FIORITI - ORTI 2025”

CONCORSO “GIARDINI - BALCONI FIORITI - ORTI 2025”


cookie_statistiche_val:::
ShinyStat_flag::: 0

► HOME
IL CENTRO
► Storia, Finalità e Attività
► Direttivo e norme statutarie
INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
► Articoli e comunicati
► Documenti diversi
► Gallerie fotografiche
► Video
► Podcast
STORIA E TRADIZIONI
► Pagine di storia
► Personalità
► Risorse culturali
► Ricette della tradizione
PUBBLICAZIONI
► Attività editoriale
► Indice delle pubblicazioni
► EVENTI
CONTATTI
► Comunica con noi
► La nostra newsletter
► Privacy Policy
► Cookie Policy
► TRASPARENZA
SEGUICI SU SEGUICI SU

Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco - ODV
Via Veniero 1 - 34170 GORIZIA
80006450318
info@borcsanroc.it

Privacy Policy - Cookie Policy
 
Questo sito NON utilizza cookie di profilazione. Previo consenso, si possono utilizzare plugin per condividere contenuti con social media e sistemi per le statistiche sugli accessi. Per approfondire leggi l'informativa Cookie Policy

  rifiuto accetto
tecnici: indispensabili per il corretto funzionamento del sito
funzionali: consentono di gestire funzioni di supporto per i contenuti del sito (visualizzazione mappe Google)
plugin social: utilizzati per condividere contenuti (Facebook, Twitter)
plugin YouTube: utilizzato per la visualizzaione dei filmati
statistiche accessi: (ShinyStat)