logo desktop
logo mobile
 
HOME
IL CENTRO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo e norme statutarie
INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
Articoli e comunicati
Documenti diversi
Gallerie fotografiche
Video
Podcast
STORIA E TRADIZIONI
Pagine di storia
Personalità
Risorse culturali
Ricette della tradizione
PUBBLICAZIONI
Attività editoriale
Indice delle pubblicazioni
EVENTI
CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy
TRASPARENZA
  • HOME
  • IL CENTRO
    • Storia, Finalità e Attività
    • Direttivo e norme statutarie
  • INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
    • Articoli e comunicati
    • Documenti diversi
    • Gallerie fotografiche
    • Video
    • Podcast
  • STORIA E TRADIZIONI
    • Pagine di storia
    • Personalità
    • Risorse culturali
    • Ricette della tradizione
  • PUBBLICAZIONI
    • Attività editoriale
    • Indice delle pubblicazioni
  • EVENTI
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • La nostra newsletter
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • TRASPARENZA

LA RICERCA NON HA PRODOTTO RISULTATI
articoli documenti fotogallery video audio eventi pagine di storia personalità risorse culturali Ricette della tradizione
SELEZIONE CORRENTE
RICERCA CORRENTE:
HOME > Articoli e comunicati:IL CONCORSO TRANSFRONTALIERO - Nova Gorica, dal verde di Anna Maria Intini agli orti di Sabina Sorta: i premiati di ‘Giardini, Balconi Fioriti, Orti’

IL CONCORSO TRANSFRONTALIERO - Nova Gorica, dal verde di Anna Maria Intini agli orti di Sabina Sorta: i premiati di ‘Giardini, Balconi Fioriti, Orti’

Premiate passione, armonia e sostenibilità nell’anno della Capitale Europea della Cultura, «rafforzate relazioni e senso di comunità».

data di pubblicazione: 05-07-2025
autore: Rossana D'Ambrosio | fonte: ilgoriziano.it | tema: CONCORSO “GIARDINI - BALCONI FIORITI - ORTI 2025”
indice stampa

Foto di Renzo Crobe
Foto di Renzo Crobe
Rose, ortensie e clematis, ma anche pietre e geometrie di arbusti potati con antica sapienza. L’edizione transfrontaliera del concorso “Giardini – Balconi Fioriti - Orti” nell’anno della capitale europea della cultura si arricchisce di immagini cariche di spazi verdi che celebrano la natura in ogni sua forma. La premiazione si è svolta durante la serata di ieri – 3 luglio – nella Sala Grande del municipio di Nova Gorica. «Un ambiente verde e pulito – prende la parola Andrej Kompara, vicepresidente dell’associazione Turistično Društvo di Nova Gorica - è importante per il nostro stesso Comune». A dare il benvenuto a nome del Centro delle tradizioni di Borgo San Rocco e del presidente Vanni Feresin è stato il membro del direttivo Claudia Ursic, che ha ringraziato l’associazione slovena per l’entusiasmo con il quale collabora stimolando la conoscenza reciproca.
 
«La sistemazione del verde intorno a noi – porta il suo saluto il vicensindaco di Nova Gorica Marko Tribušon - è di fondamentale importanza, e l’evento stesso mette in evidenza il ruolo della natura, intersecato al turismo e all’ambiente». A intervenire è stata poi l’assessore al Welfare di Gorizia Silvana Romano, che nel portare i saluti dell’amministrazione comunale ha voluto riflettere sul benessere apportato dalla natura. «Questo concorso è per chi ama la natura, per chi crede nella bellezza e vuol dare il suo contributo a diffonderla” - legge citando il motto del concorso – perché diffondere bellezza equivale a diffondere serenità. Le due città di Gorizia e Nova Gorica stanno dimostrando all’Europa e al mondo intero che è possibile lavorare assieme, anche attraverso i fiori di questo progetto, al quale San Rocco lavora ormai da lungo tempo».
 
Un’iniziativa che intende valorizzare la bellezza e la cura, ma anche le relazioni interpersonali rinsaldando il senso di comunità. Ecco scorrere in una lunga carrellata le fotografie inviate dai concorrenti, accompagnate dalle dolci note di musica classica. Un’esplosione di colori, forme e ambienti si moltiplica e riecheggia sotto pergolati o in angoli segreti, fino a fiorire nelle foglie della lattuga di orti coltivati con pazienza e dedizione. Carretti grondanti di fiori cedono il passo a coniglietti pasquali e scorci di case, ma anche a stagni con ninfee e limonaie. Meraviglia come la cura con cui piantare un seme possa coesistere con la stessa accortezza necessaria a dissotterrare le bombe rinvenute in piazza Transalpina, e quanto possa essere labile il confine umano fra creazione e distruzione. «Le foto – rimarca la rappresentante della giuria Marina Biasutti – non hanno minimamente reso quanto ci siamo ritrovati davanti. Abbiamo avuto modo di passeggiare fra piantine sviluppate dal semplice seme, fra piccolissimi spazi o angoli di pace nascosti, e anche quest’anno la giuria ha avuto difficoltà a scegliere. Ma essere qui numerosi, in nome di una passione condivisa, è già una vittoria».
 
Dopo la consegna degli attestati di partecipazione accompagnati da splendide piantine, ecco le menzioni speciali. La prima assegnata al piccolo Laerte Furlanut, che con la supervisione di papà Roberto ha coltivato la sua passione grazie all’associazione Grass. Altre tre menzioni vanno rispettivamente a Roberta Gentile per l’«elegante composizione in un piccolissimo balcone con vista sul salotto goriziano», a Marilka Koršič per il giardino didattico arricchito da piccoli animali e ad Ana Pellegrini per l’armonia della composizione. Prima classificata nella categoria “Giardini” è stata Anna Maria Intini, per aver realizzato un «piccolo giardino con una selezione eccezionalmente ricca di arbusti e piante perenni, impeccabilmente curati con grande entusiasmo e competenza». Al secondo posto sono giunti invece Carla e Mitja Milic per i colori delle piante fiorite, seguiti dalla terza posizione di Vida Šuligoj e Ivan Anželj per il giaridino «minimalista delle forme potate con perizia».
 
Due primi premi ex aequo sono poi andati alla categoria “Balconi”, assegnati a Marica Blažič e Paola Okroglic, rispettivamente per i gerani di dimensioni eccezionali innaffiati con acqua piovana o di ruscello, e per la terrazza ricca di rampicanti e ortensie. Secondo posto per Franca Bardusco Giasone per i suoi due ampi balconi al settimo piano, e terzo premio ex aequo a Michela Cuschie e Franco Zottar. Da ultimo, per la categoria “Orti” si è classificata al primo posto Sabina Sorta per la selezione di verdure biologiche, seguita da Valentina Stincone al secondo posto per l’ottima scelta di verdure ed erbe aromatiche, e dal terzo di Zmago Winkler per il vitigno a spalliera e la vite canadese. Non meno importante è stato poi il Premio speciale “Lucio Viatori” assegnata a Nataša Sbil per il «giardino colorato e romantico ricco di varietà e di sperimentazioni artistiche e botaniche» dove «ogni angolo è studiato nei minimi dettagli grazie alla evidente passione della proprietaria». L’iniziativa si è conclusa con un brindisi e un ricco buffet che ha unito gli animi in un simbolico abbraccio.
 

(articolo di Rossana D'Ambrosio tratto dal sito  www.ilgoriziano.it)
 
data di pubblicazione: 05-07-2025
autore: Rossana D'Ambrosio | fonte: ilgoriziano.it | tema: CONCORSO “GIARDINI - BALCONI FIORITI - ORTI 2025”
tag redazionali
GO! 2025
CONTENUTI CORRELATI
Articoli e comunicati
Documenti diversi
Gallerie fotografiche
  • LE PREMIAZIONI DELLA SESTA EDIZIONE DEL CONCORSO “GIARDINI-BALCONI FIORITI-ORTI”
    La galleria presenta le immagini della premiazione dell’edizione transfrontaliera del concorso “Giardini – Balconi Fioriti – Orti 2025” che si è svolta, durante la serata di giovedì 3 luglio, nella Sala Grande del municipio di Nova Gorica.
  • CONCORSO “GIARDINI - BALCONI FIORITI - ORTI 2025” > CATEGORIA ORTI
    La galleria raccoglie le foto della categoria "ORTI" inviate dai partecipanti al concorso “GIARDINI - BALCONI FIORITI - ORTI 2025”.
    Le immagini sono state inserite rispettando la cronologia degli invii.
    Le sigle indicate nelle didascalie rappresentano il codice attribuito a ciascun concorrente.
  • CONCORSO “GIARDINI - BALCONI FIORITI - ORTI 2025” > CATEGORIA BALCONI FIORITI
    La galleria raccoglie le foto della categoria "BALCONI FIORITI" inviate dai partecipanti al concorso “GIARDINI - BALCONI FIORITI - ORTI 2025”.
    Le immagini sono state inserite rispettando la cronologia degli invii.
    Le sigle indicate nelle didascalie rappresentano il codice attribuito a ciascun concorrente.

    Il concorso “GIARDINI - BALCONI FIORITI - ORTI 2025” è finanziato con il contributo della Regione FVG in preparazione a GO!2025
  • CONCORSO “GIARDINI - BALCONI FIORITI - ORTI 2025” > CATEGORIA GIARDINI
    La galleria raccoglie le foto della categoria "GIARDINI" inviate dai partecipanti al concorso “GIARDINI - BALCONI FIORITI - ORTI 2025”.
    Le immagini sono state inserite rispettando la cronologia degli invii.
    Le sigle indicate nelle didascalie rappresentano il codice attribuito a ciascun concorrente.

    Il concorso “GIARDINI - BALCONI FIORITI - ORTI 2025” è finanziato con il contributo della Regione FVG in preparazione a GO!2025
Video
  • CONCORSO “GIARDINI-BALCONI FIORITI-ORTI 2025”
    Video riservato alla sesta edizione del concorso dedicato ai giardini di casa, ai balconi fioriti e agli orti.
Podcast
ARTICOLI SEGNALATI
PERCORSI CULTURALI

LA CONTEA DI GORIZIA: CERNIERA FRA I POPOLI. PERCORSI CULTURALI

CONCORSO “GIARDINI - BALCONI FIORITI - ORTI 2025”

IL CONCORSO TRANSFRONTALIERO - Nova Gorica, dal verde di Anna Maria Intini agli orti di Sabina Sorta: i premiati di ‘Giardini, Balconi Fioriti, Orti’

PRESENTAZIONI E CONFERENZE

Nuova Iniziativa Isontina 93/94 parla di memoria e di futuro. A presentarla Mauro Ungaro


cookie_statistiche_val:::
ShinyStat_flag::: 0

► HOME
IL CENTRO
► Storia, Finalità e Attività
► Direttivo e norme statutarie
INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
► Articoli e comunicati
► Documenti diversi
► Gallerie fotografiche
► Video
► Podcast
STORIA E TRADIZIONI
► Pagine di storia
► Personalità
► Risorse culturali
► Ricette della tradizione
PUBBLICAZIONI
► Attività editoriale
► Indice delle pubblicazioni
► EVENTI
CONTATTI
► Comunica con noi
► La nostra newsletter
► Privacy Policy
► Cookie Policy
► TRASPARENZA
SEGUICI SU SEGUICI SU

Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco - ODV
Via Veniero 1 - 34170 GORIZIA
80006450318
info@borcsanroc.it

Privacy Policy - Cookie Policy
 
Questo sito NON utilizza cookie di profilazione. Previo consenso, si possono utilizzare plugin per condividere contenuti con social media e sistemi per le statistiche sugli accessi. Per approfondire leggi l'informativa Cookie Policy

  rifiuto accetto
tecnici: indispensabili per il corretto funzionamento del sito
funzionali: consentono di gestire funzioni di supporto per i contenuti del sito (visualizzazione mappe Google)
plugin social: utilizzati per condividere contenuti (Facebook, Twitter)
plugin YouTube: utilizzato per la visualizzaione dei filmati
statistiche accessi: (ShinyStat)