Questo sito fa uso di cookie tecnici e di cookie di terze parti legati alla presenza dei plugin di social media (Facebook, Twitter, Youtube) e NON utilizza cookie di profilazione. Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.
Questo sito fa uso di cookie tecnici e di cookie di terze parti legati alla presenza dei plugin di social media (Facebook, Twitter, Youtube) e NON utilizza cookie di profilazione. Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.
  • top
  • top
  • top
  • top
  • top
  • top
  • HOME
  • IL CENTRO
    • Storia, Finalità e Attività
    • Direttivo
    • Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017
  • BLOG
    • Comunicati e notizie
    • Manifesti, locandine, documenti
  • MULTIMEDIA
    • Gallerie fotografiche
    • Video
  • PUBBLICAZIONI
    • Borc San Roc
    • Speciale Il Nostri Borc
    • Il Nostri Borc
    • News come una volta
    • Lunari Pal...
    • Monografie
    • Mostre
    • Ricette
  • STORIA E TRADIZIONI
    • Pillole di storia
    • Personalità
  • PROSSIMI EVENTI
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • La nostra newsletter
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
> HOME
:: IL CENTRO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo
Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017
:: BLOG
Comunicati e notizie
Manifesti, locandine, documenti
:: MULTIMEDIA
Gallerie fotografiche
Video
:: PUBBLICAZIONI
Borc San Roc
Speciale Il Nostri Borc
Il Nostri Borc
News come una volta
Lunari Pal...
Monografie
Mostre
Ricette
:: STORIA E TRADIZIONI
Pillole di storia
Personalità
> PROSSIMI EVENTI
:: CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy

Comunicati e notizie
 
26-04-2014 autore: Vanni Feresin | tema: ALTRI EVENTI
LA NUOVA RIVISTA
Il nostri Borc ritorna dopo 25 anni nelle case dei borghigiani, con molte novità
Il  Consiglio  Direttivo  del  Centro  per  le Tradizioni mi ha nominato nuovo Direttore Responsabile della rivista Borc San Roc, incarico di grande soddisfazione ma di notevole responsabilità. Il  nostro  storico  numero  unico  annuale ha compiuto 25 anni nel 2013 e continuare  una  storia  così  importante  è  un  impegno  non  da  poco.  Ricordo  che  i  maggiori storici e ricercatori della città di Gorizia si sono dedicati per diversi lustri a dare il loro contributo  fattivo  e  scientifico  alla  rivista. Come  non  citare  il commendator  Luciano Spangher, i professori Walter Chiesa, Sergio Tavano,  Alessandro  Arbo  e  Marco  Plesnicar, la maestra Anna Bombig, il poeta Celso Macor, i ricercatori di storia del Goriziano Olivia Averso Pellis, Renato Madriz, Liliana Mlakar  Turel,  Lucia  Pillon,  Giorgio  Ciani, Diego Kuzmin, Paolo Sluga, Antonella Gallarotti,  Mauro  Ungaro,  Liubina  De  Beni,  e Gioacchino Grasso. La nostra rivista è stata un  contenitore  straordinario  di  ricordi,  di scoperte, di novità culturali, di studi scientifici,  di  tante  ore  dedicate  alla  complessa ricerca d’archivio. Pertanto il mio impegno dovrà essere massimo nel tentare di continuare sulla strada segnata portando alcune novità,  come  la  grafica  curata  dallo  studio dell’amico arch. Giacomo Pantanali, e magari  cercando  di  avvicinare  nomi  nuovi  e giovani autori, valorizzando le competenze del  territorio.  In  questa  occasione  intendo presentare  alcune  novità  editoriali  legate alla rivista. Il Consiglio Direttivo mi ha dato ampio mandato  per  riformare  la  struttura  editoriale prodotta dal Centro per le Tradizioni durante l’anno. Così si è deciso di ritornare un po’ all’antico ricominciando a pubblicare il  giornale  del  borgo  Il  nostri  Borc.  L’ultimo numero risale al 1989. Questo giornale sarà l’unione tra il Centro, i suoi soci e gli amici del Borgo ma conterrà nelle sue uscite annuali anche uno speciale indirizzato alla ricerca storica sul territorio.Il primo numero è dedicato al compianto amico, studioso e ricercatore, nonché autore della rivista Borc San Roc, Giorgio Ciani. È  un  lavoro  al  quale  Giorgio  ha  dedicato dieci anni del suo tempo e che non ha avuto la gioia di vedere pubblicato. Noi intendiamo presentarlo alla città di Gorizia perché meritevole  dal  punto  di  vista  della  serietà della ricerca, della passione e dalla pazienza,  caratteristiche  che  hanno  da  sempre contrassegnato la vita di Giorgio Ciani. Un ringraziamento particolare alla famiglia per aver  inteso  l’importanza  di  donare  questo contributo per rileggere la storia della città e alla prof.ssa Liliana Mlakar per aver curato l’edizione.Questo mio intervento è l’occasione anche per  ringraziare  la  direttrice  uscente  e  amica dott.ssa Erika Jazbar che ha retto con competenza, valore, professionalità e grande slancio la  rivista  negli  ultimi  sei  anni.  Un  grande  e sincero grazie da parte mia personale e certamente da tutto il Borgo di San Rocco.Annuncio  anche  il  completamento  del grande  lavoro  svolto  dalla  dott.ssa  Anto-nella Gallarotti riguardante l’indice di tutte le 25 riviste, fatica che verrà pubblicata dal Centro e presentata nel prossimo autunno.Ultima novità è la formazione del nuovo Comitato di redazione della rivista Borc San Roc e del supplemento Il nostri Borc. I componenti sono il Direttore responsabile della rivista, il Presidente del Centro per le Tradizioni Laura Madriz Macuzzi, i Consiglieri Edda Polesi Cossàr e Roberto Donda e i membri esterni Antonella Gallarotti e Marco Plesnicar, ai quali va un sincero ringraziamento per il loro importante contributo di idee e di tempo.

Vanni Feresin
RISULTATI SELEZIONE
RISULTATI SELEZIONE
SELEZIONE ESEGUITA:
AUTORE=Vanni Feresin
risultati: 42
18-01-2023 CONVOCAZIONE ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI
23-12-2022 I RINGRAZIAMENTI E GLI AUGURI DEL PRESIDENTE VANNI FERESIN
14-11-2022 UNA GRANDE FESTA DEL RINGRAZIAMENTO
11-11-2022 PRESENTAZIONE UFFICIALE DELLA RIVISTA “BORC SAN ROC” N. 34, DIRETTA DA VANNI FERESIN
16-10-2022 55 ANNI INSIEME
14-10-2022 DON RUGGERO CELEBRA 55 ANNI DI “SERVIZIO” PRESSO LA PARROCCHIA S. ROCCO
01-09-2022 Passeggiata "FAMIGLIE VIP NELLA GORIZIA ANTICA" guidata da Vanni Feresin
19-08-2022 UNA GRANDE FESTA POPOLARE
01-08-2022 INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA DEDICATA ALLA CONTEA DI GORIZIA
23-07-2022 Passeggiata "NEI MISTERI DI GORIZIA" guidata da Vanni Feresin
14-07-2022 INCONTRO DEI VOLONTARI
27-06-2022 Terza passeggiata "sulle orme delle Madri Orsoline" guidata da Vanni Feresin
21-06-2022 PREMIAZIONI DEL CONCORSO GIARDINI FIORITI
17-06-2022 LANT PAL TROI DAL SEMINARI
17-04-2022 PASQUA 2022, LA FESTA DEL RITORNO!
25-02-2022 IL SALUTO DEL PRESIDENTE VANNI FERESIN
10-12-2021 ULTIMO SALUTO A DEMETRIO VOLCIC
20-04-2021 GUSTAVO ZANIN
04-04-2021 NUCCI VIDA DE BRAUNIZER
07-03-2021 DON RENZO BOSCAROL E' TORNATO ALLA CASA DEL PADRE
05-02-2021 GRAZIE GUIDO!
22-10-2020 EDDA POLESI COSSAR
13-04-2020 IL NOSTRO CARO PIETRO, PIERO, STACUL
23-11-2019 PREMIO SAN ROCCO 2019
22-11-2019 ARRIVEDERCI A DIO PROFESSORESSA CECILIA SEGHIZZI
05-09-2019 CECILIA DEI RECORD!
15-08-2019 PREMIO "MATTONE SU MATTONE" 2019
27-07-2019 TUTTO PRONTO PER L'EDIZIONE 2019
25-04-2019 DA 110 ANNI CI OSSERVA SILENZIOSA E SOLENNE
01-04-2019 CENTO ANNI FA NASCEVA ANNA BOMBIG
22-03-2019 L'ARCIVESCOVO EMERITO DINO E' TORNATO ALLA CASA DEL PADRE
03-03-2019 SORPRENDENTE SUCCESSO PER IL PRIMO CONCORSO "GIOVANNA BOSCHIN"
16-02-2019 GRANDE FESTA PER IL DECANO DELLA CORALE
26-11-2018 DON LUIGI TAVANO NELLA CASA DEL PADRE
05-09-2018 OMAGGIO A CECILIA SEGHIZZI CAMPOLIETI
13-07-2017 ELENA LIPIZER
25-02-2017 ALDO SOSSOU CI HA LASCIATO
09-12-2016 PETALI DI GORIZIA 2
09-11-2016 PRESENTAZIONE UFFICIALE DELLA RIVISTA "BORC SAN ROC N° 28"
31-10-2016 BUON COMPLEANNO "CENTRO TRADIZIONI"
21-03-2016 PETALI DI GORIZIA. STORIA - ARTE - TRADIZIONI - PERSONE
26-04-2014 LA NUOVA RIVISTA
COMUNICATI IN EVIDENZA
COMUNICATI IN EVIDENZA
ANCORA UN GRANDE SUCCESSO PER LA SECONDA COMMEDIA PROPOSTA DAL CENTRO PER LE TRADIZIONI
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA
HOME
IL CENTRO BLOG MULTIMEDIA PUBBLICAZIONI STORIA E TRADIZIONI PROSSIMI EVENTI
CONTATTI

Storia, Finalità e Attività Comunicati e notizie Gallerie fotografiche Borc San Roc Pillole di storia
Comunica con noi

Direttivo Manifesti, locandine, documenti Video Speciale Il Nostri Borc Personalità
La nostra newsletter

Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017 Il Nostri Borc
Privacy Policy

News come una volta
Cookie Policy

Lunari Pal...

Monografie

Mostre

HOME
IL CENTRO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo
Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017
BLOG
Comunicati e notizie
Manifesti, locandine, documenti
MULTIMEDIA
Gallerie fotografiche
Video
PUBBLICAZIONI
Borc San Roc
Speciale Il Nostri Borc
Il Nostri Borc
News come una volta
Lunari Pal...
Monografie
Mostre
Ricette
STORIA E TRADIZIONI
Pillole di storia
Personalità
PROSSIMI EVENTI
CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy

Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco
Via Veniero 1 - 34170 GORIZIA
COD. FISC. 80006450318
info@borcsanroc.it

Leggi la nostra Privacy Policy e la nostra Cookie Policy