Questo sito fa uso di cookie tecnici e di cookie di terze parti legati alla presenza dei plugin di social media (Facebook, Twitter, Youtube) e NON utilizza cookie di profilazione. Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.
Questo sito fa uso di cookie tecnici e di cookie di terze parti legati alla presenza dei plugin di social media (Facebook, Twitter, Youtube) e NON utilizza cookie di profilazione. Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.
  • top
  • top
  • top
  • top
  • top
  • top
  • HOME
  • IL CENTRO
    • Storia, Finalità e Attività
    • Direttivo
    • Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017
  • BLOG
    • Comunicati e notizie
    • Manifesti, locandine, documenti
  • MULTIMEDIA
    • Gallerie fotografiche
    • Video
  • PUBBLICAZIONI
    • Borc San Roc
    • Speciale Il Nostri Borc
    • Il Nostri Borc
    • News come una volta
    • Lunari Pal...
    • Monografie
    • Mostre
    • Ricette
  • STORIA E TRADIZIONI
    • Pillole di storia
    • Personalità
  • PROSSIMI EVENTI
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • La nostra newsletter
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
> HOME
:: IL CENTRO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo
Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017
:: BLOG
Comunicati e notizie
Manifesti, locandine, documenti
:: MULTIMEDIA
Gallerie fotografiche
Video
:: PUBBLICAZIONI
Borc San Roc
Speciale Il Nostri Borc
Il Nostri Borc
News come una volta
Lunari Pal...
Monografie
Mostre
Ricette
:: STORIA E TRADIZIONI
Pillole di storia
Personalità
> PROSSIMI EVENTI
:: CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy

Comunicati e notizie
 
19-03-2018 tema: ITINERARI GORIZIANI
UNA CRONACA GORIZIANA TRA SEICENTO E SETTECENTO
Tratta dai Diari dei due fratelli notai Dragogna
Quinta conferenza mensile di "Itinerari Goriziani"
La Biblioteca del Seminario Teologico Centrale di Gorizia, Il Centro per le Tradizioni di Borgo San Rocco e l'Istituto di Storia Sociale e Religiosa hanno il piacere di invitarVi alla quinta conferenza mensile di "Itinerari Goriziani"
 con il titolo "UNA CRONACA GORIZIANA TRA SEICENTO E SETTECENTO"
Tratta dai Diari dei due fratelli notai Dragogna
 
GIOVEDI' 22 MARZO 2018 alle ore 16.30 presso la Sede della Biblioteca del Seminario Teologico Centarle, via Seminario 7
 
Interventi e dialogo degli storici Cristiano Meneghel, Lucia Pillon e Liliana Ferrari
 

Prosegue l’appuntamento mensile degli “Itinerari goriziani”, giovedì 22 marzo, nella sala di lettura della Biblioteca del Seminario di Gorizia (via del Seminario, 7), con inizio alle ore 16.30.
L’incontro, intitolato “Una Cronaca goriziana tra Sei e Settecento”, sarà dedicato al manoscritto custodito nella Biblioteca Statale Isontina, intitolato Notabilia quaedam di cui sono autori i notai Valentino e Giovanni Matteo Dragogna, residenti a San Pietro di Gorizia (oggi Šempeter pri Gorici, in Slovenia). Si tratta di una testimonianza vivace della Gorizia degli anni del Barocco, dal 1663 al 1742, alcune volte pettegola, più spesso feroce, in quanto la violenza allora costituiva, un po’ dovunque, lo strumento privilegiato per imporsi, trionfare nelle lotte di fazione, dominare il territorio. Ne emerge, infine, un quadro del ceto cittadino goriziano, denso di nominativi e dati biografici, in gran parte sconosciuto a una storiografia che a lungo ha privilegiato l’elemento nobiliare.
A parlarne si avvicenderanno la ricercatrice ed archivista Lucia Pillon assieme al ricercatore e docente nelle scuole superiori Cristiano Meneghel, affiancati da Liliana Ferrari, presidente dell’Istituto di Storia sociale e religiosa di Gorizia, con la moderazione di Sergio Tavano.
Il ciclo di conferenze è promosso dalla Biblioteca del Seminario, in collaborazione con l’Istituto di storia sociale e religiosa di Gorizia (ISSR) e il Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco di Gorizia.

 
RISULTATI SELEZIONE
RISULTATI SELEZIONE
SELEZIONE ESEGUITA:
TEMA=ITINERARI GORIZIANI
risultati: 13
06-12-2022 "CACCIA AL TESORO"
25-11-2022 PASSEGGIATA SULLE ORME DELLE GRANDI DONNE GORIZIANE, PARTENZA DAL PARCO DEL COMUNE
20-09-2022 PASSEGGIATA SULLE ORME DELLE ORSOLINE
14-09-2022 PASSEGGIATA SULLE ORME DELLE ORSOLINE
06-09-2022 TRIONFALE PASSEGGIATA NOTTURNA DEDICATA ALLE FAMIGLIE NOBILI GORIZIANE
01-09-2022 Passeggiata "FAMIGLIE VIP NELLA GORIZIA ANTICA" guidata da Vanni Feresin
18-08-2022 PASSEGGIATA SULLE ORME DELLE ORSOLINE
28-07-2022 PASSEGGIATA NEI MISTERI GORIZIANI!
17-06-2022 LANT PAL TROI DAL SEMINARI
30-05-2022 Seconda passeggiata "sulle orme delle Madri Orsoline" guidata da Vanni Feresin
04-05-2022 Passeggiata dedicata alla scoperta della storia delle Madri Orsoline di Gorizia
19-03-2018 UNA CRONACA GORIZIANA TRA SEICENTO E SETTECENTO
13-02-2018 ITINERARI GORIZIANI - "DAL COLLIO AL FRIULI UNA VISITA NELLA CONTEA CINQUECENTESCA"
COMUNICATI IN EVIDENZA
COMUNICATI IN EVIDENZA
ANCORA UN GRANDE SUCCESSO PER LA SECONDA COMMEDIA PROPOSTA DAL CENTRO PER LE TRADIZIONI
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA
HOME
IL CENTRO BLOG MULTIMEDIA PUBBLICAZIONI STORIA E TRADIZIONI PROSSIMI EVENTI
CONTATTI

Storia, Finalità e Attività Comunicati e notizie Gallerie fotografiche Borc San Roc Pillole di storia
Comunica con noi

Direttivo Manifesti, locandine, documenti Video Speciale Il Nostri Borc Personalità
La nostra newsletter

Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017 Il Nostri Borc
Privacy Policy

News come una volta
Cookie Policy

Lunari Pal...

Monografie

Mostre

HOME
IL CENTRO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo
Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017
BLOG
Comunicati e notizie
Manifesti, locandine, documenti
MULTIMEDIA
Gallerie fotografiche
Video
PUBBLICAZIONI
Borc San Roc
Speciale Il Nostri Borc
Il Nostri Borc
News come una volta
Lunari Pal...
Monografie
Mostre
Ricette
STORIA E TRADIZIONI
Pillole di storia
Personalità
PROSSIMI EVENTI
CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy

Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco
Via Veniero 1 - 34170 GORIZIA
COD. FISC. 80006450318
info@borcsanroc.it

Leggi la nostra Privacy Policy e la nostra Cookie Policy