Questo sito fa uso di cookie tecnici e di cookie di terze parti legati alla presenza dei plugin di social media (Facebook, Twitter, Youtube) e NON utilizza cookie di profilazione. Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.
Questo sito fa uso di cookie tecnici e di cookie di terze parti legati alla presenza dei plugin di social media (Facebook, Twitter, Youtube) e NON utilizza cookie di profilazione. Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.
  • top
  • top
  • top
  • top
  • top
  • top
  • HOME
  • IL CENTRO
    • Storia, Finalità e Attività
    • Direttivo
  • BLOG
    • Comunicati e notizie
    • Manifesti, locandine, documenti
  • MULTIMEDIA
    • Gallerie fotografiche
    • Video
  • PUBBLICAZIONI
    • Borc San Roc
    • Speciale Il Nostri Borc
    • Il Nostri Borc
    • News come una volta
    • Lunari Pal...
    • Monografie
    • Mostre
    • Ricette
  • STORIA E TRADIZIONI
    • Pillole di storia
    • Personalità
  • PROSSIMI EVENTI
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • La nostra newsletter
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
> HOME
:: IL CENTRO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo
:: BLOG
Comunicati e notizie
Manifesti, locandine, documenti
:: MULTIMEDIA
Gallerie fotografiche
Video
:: PUBBLICAZIONI
Borc San Roc
Speciale Il Nostri Borc
Il Nostri Borc
News come una volta
Lunari Pal...
Monografie
Mostre
Ricette
:: STORIA E TRADIZIONI
Pillole di storia
Personalità
> PROSSIMI EVENTI
:: CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy

Comunicati e notizie
 
05-04-2018 tema: PASQUA
PASQUA 2018
Una Pasqua in famiglia
Grande partecipazione nel triduo pasquale a partire dal Giovedì santo con la messa "In coena domini". Il pomeriggio le signore del Borgo hanno ben preparato i dolci tipici della Pasqua, "le fule" [un dolce povero ma antichissimo della tradizione mitteleuropea] che poi saranno distribuiti alla fine della messa grande nel giorno del "Resurrexit". Il Venerdì santo alle 15 e alle 19 monsignor Ruggero Dipiazza ha celebrato due azioni liturgiche con i canti antichissimi della tradizione cristiana occidentale, la corale ha eseguito il "Crucem tuam" gregoriano, il "Popule meus" di Palestrina, "In monte oliveti" di Giovanni Croce e lo "Stabat mater" di Kodaly. La notte di Pasqua, con un clima meteorologico molto complesso, si è benedetto il fuoco nuovo, l'acqua lustrale, il cero e la luce del Cristo risorto ha illuminato la Chiesa del Borgo. La domenica di Pasqua monsignor Dino De Antoni, arcivescovo emerito di Gorizia, alle 8 e mezza ha celebrato la prima messa e poi presieduto la pluricentenaria processione del "Resurrexit" per le antiche vie del Borgo: via Veniero, via Vittorio Veneto, via Lasciac, via Montelungo, via Consortiva, via Grabizio, e di nuovo in via Veniero. Alle 10 monsignor Ruggero ha pontificato la messa pasquale con l'accompagnamento della corale del Borgo che per l'occasione ha eseguito magistralmente la Missa Secunda pontificalis di Lorenzo Perosi e i canti della tradizione più antica, oltre 450 fedeli del Borgo hanno partecipato alla grande liturgia del giorno di Pasqua.
Al termine della messa grande festa sul sagrato con i cibi tradizionali per tutti offerti dal Centro per le Tradizioni, il concerto della banda filarmonica di Fiumicello "Tita Michelas" e la premiazione dei portatori del baldacchino che da molti anni sostengono questa antica e pia consuetudine.
Un grazie a tutti i volontari del Centro per le Tradizioni che hanno aiutato nella pulizia dei cortili, della centa della Chiesa e nell'addobbo dell'antico Borgo in occasione della Santa Pasqua.     
 
CONTENUTI CORRELATI
CONTENUTI CORRELATI
COMUNICATI
DOCUMENTI
GALLERIE FOTOGRAFICHE
  • PASQUA 2018 - Una Pasqua in famiglia
    Nella galleria alcune immagini significative di "Una Pasqua in famiglia" che ha visto una grande partecipazione già nel triduo pasquale a partire dal Giovedì santo con la messa "In coena domini". La celebrazione è culminata con la messa pasquale pontificata da monsignor Ruggero che ha visto la partecipazione di oltre 450 fedeli del Borgo.
VIDEO
PODCAST
RISULTATI SELEZIONE
RISULTATI SELEZIONE
SELEZIONE ESEGUITA:
TEMA=PASQUA
risultati: 9
26-03-2021 Gli auguri della presidente e del Consiglio direttivo
10-04-2020 UNA PASQUA DIVERSA MA UGUALMENTE VISSUTA
24-04-2019 UNA PASQUA DI GIOIA
14-04-2019 CHE SIA UNA PASQUA SANTA, VIVA E VISSUTA
05-04-2018 PASQUA 2018
25-03-2018 PROGRAMMA DI PASQUA 2018
18-04-2017 GRANDE FESTA A SAN ROCCO
01-04-2017 CELEBRAZIONI PASQUALI 2017
30-03-2017 E' ANCORA PASQUA
COMUNICATI IN EVIDENZA
COMUNICATI IN EVIDENZA
ROMEO MUCCI, Storico sacrestano di San Rocco è tornato alla Casa del Padre
NUCCI VIDA DE BRAUNIZER
CONCORSO “GIARDINI FIORITI E ORTI 2021”
HOME
IL CENTRO BLOG MULTIMEDIA PUBBLICAZIONI STORIA E TRADIZIONI PROSSIMI EVENTI
CONTATTI

Storia, Finalità e Attività Comunicati e notizie Gallerie fotografiche Borc San Roc Pillole di storia
Comunica con noi

Direttivo Manifesti, locandine, documenti Video Speciale Il Nostri Borc Personalità
La nostra newsletter

Il Nostri Borc
Privacy Policy

News come una volta
Cookie Policy

Lunari Pal...

Monografie

Mostre

HOME
IL CENTRO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo
BLOG
Comunicati e notizie
Manifesti, locandine, documenti
MULTIMEDIA
Gallerie fotografiche
Video
PUBBLICAZIONI
Borc San Roc
Speciale Il Nostri Borc
Il Nostri Borc
News come una volta
Lunari Pal...
Monografie
Mostre
Ricette
STORIA E TRADIZIONI
Pillole di storia
Personalità
PROSSIMI EVENTI
CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy

Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco
Via Veniero 1 - 34170 GORIZIA
COD. FISC. 80006450318
info@borcsanroc.it

Leggi la nostra Privacy Policy e la nostra Cookie Policy