logo desktop
logo mobile
 
HOME
IL CENTRO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo e norme statutarie
Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017 - art. 1, cc. 125-129
INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
Articoli e comunicati
Documenti diversi
Gallerie fotografiche
Video
Podcast
STORIA E TRADIZIONI
Pagine di storia
Personalità
PUBBLICAZIONI
Attività editoriale
Indice delle pubblicazioni
EVENTI
CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy
  • HOME
  • IL CENTRO
    • Storia, Finalità e Attività
    • Direttivo e norme statutarie
    • Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017 - art. 1, cc. 125-129
  • INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
    • Articoli e comunicati
    • Documenti diversi
    • Gallerie fotografiche
    • Video
    • Podcast
  • STORIA E TRADIZIONI
    • Pagine di storia
    • Personalità
  • PUBBLICAZIONI
    • Attività editoriale
    • Indice delle pubblicazioni
  • EVENTI
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • La nostra newsletter
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

LA RICERCA NON HA PRODOTTO RISULTATI
articoli documenti fotogallery video audio eventi pagine di storia personalità
SELEZIONE CORRENTE
TEMA=SAGRA
risultati: 42
RICERCA CORRENTE:
HOME > Articoli e comunicati:IL GULASCH DI ELSA

IL GULASCH DI ELSA

Un bel successo di pubblico per il secondo incontro sotto l'albero.

data di pubblicazione: 10-08-2018
tema: SAGRA
indice stampa

Un bel successo di pubblico per il secondo incontro sotto l'albero. Il Delegato dell'Accademia Italiana della Cucina ingegner Roberto Zottar ha presentato con grande competenza le decine di osterie goriziane che per secoli sono state il punto di ritrovo dei Goriziani e dei forestieri. Si è soffermato sui cibi tipici che venivano offerti ai tanti avventori tenendo davanti le varie feste dell'anno, le stagioni e anche i gusti che nei secoli si sono molto modificati. La seconda parte dell'intervento è stata dedicata al piatto che meglio descrive la mitteleuropa e cioè il "gulasch" con il vivace racconto di numerose ricette con tante varianti a secondo degli stati e dei palati delle varie popolazioni. Al termine per tutti un assaggio del famoso gulasch di Elsa della "Locanda da Sandro" preparato per l'occasione con la sua antica ricetta, poi distribuita a tutti i presenti.
Un grazie di cuore a Roberto ed Elsa per questo memorabile pomeriggio!
Vi aspettiamo agli ultimi due incontri i giorni 11 e 13 agosto alle ore 18, rispettivamente in "Sala Incontro" con Diego Kuzmin a parlare di Antonio Lasciac urbanista e in chiesa a San Rocco con Vanni Feresin e Ivan Portelli a parlare della storia della chiesa di San Rocco nei 500 anni dalla dedicazione del tempio.
data di pubblicazione: 10-08-2018
tema: SAGRA
CONTENUTI CORRELATI
Articoli e comunicati
Documenti diversi
Gallerie fotografiche
  • UN BEL SUCCESSO DI PUBBLICO PER IL SECONDO INCONTRO SOTTO L'ALBERO CON IL GULASCH DI ELSA
    Il Delegato dell'Accademia Italiana della Cucina ingegner Roberto Zottar ha presentato con grande competenza le decine di osterie goriziane che per secoli sono state il punto di ritrovo dei Goriziani e dei forestieri.
Video
Podcast
ARTICOLI SEGNALATI

A "èStoria" si parla di Gorizia e di Ordini religiosi femminili.


cookie_statistiche_val:::
ShinyStat_flag::: 0

► HOME
IL CENTRO
► Storia, Finalità e Attività
► Direttivo e norme statutarie
► Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017 - art. 1, cc. 125-129
INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
► Articoli e comunicati
► Documenti diversi
► Gallerie fotografiche
► Video
► Podcast
STORIA E TRADIZIONI
► Pagine di storia
► Personalità
PUBBLICAZIONI
► Attività editoriale
► Indice delle pubblicazioni
► EVENTI
CONTATTI
► Comunica con noi
► La nostra newsletter
► Privacy Policy
► Cookie Policy
SEGUICI SU SEGUICI SU

Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco - ODV
Via Veniero 1 - 34170 GORIZIA
80006450318
webmaster@borcsanroc.it

Privacy Policy - Cookie Policy

CMS e realizzazione: Web&Multimedia

 
Questo sito NON utilizza cookie di profilazione. Previo consenso, si possono utilizzare plugin per condividere contenuti con social media e sistemi per le statistiche sugli accessi. Per approfondire leggi l'informativa Cookie Policy

  rifiuto accetto
tecnici: indispensabili per il corretto funzionamento del sito
funzionali: consentono di gestire funzioni di supporto per i contenuti del sito (visualizzazione mappe Google)
plugin social: utilizzati per condividere contenuti (Facebook, Twitter)
plugin YouTube: utilizzato per la visualizzaione dei filmati
statistiche accessi: (ShinyStat)