Pietro Stacul fedele cantore e campanaro del Borgo dal 1948.
Membro per molti anni del consiglio direttivo del "Centro per le Tradizioni" di Borgo San Rocco
La sera del 15 febbraio la parrocchia di San Rocco ha vissuto un momento di grande gioia per il 90° genetliaco di Pietro [Piero, Pieri] Stacul, cantore e campanaro dal 1948.
Alle 18 la messa cantata a ricordo dei tanti coristi, direttori e organisti vivi e defunti, nonché il suffragio a un mese dalla scomparsa della cara mamma Candida di Rosanna, soprano da tanti anni della corale.
Alle 19 nella Sala Incontro grande cena dedicata a Piero Stacul con la presenza di coristi vecchi e nuovi, dei campanari del Borgo di San Rocco e per gli amici di sempre.
Non sono mancati i canti di un tempo, i brindisi e la grande torta offerta dalla Corale al suo decano. La maestra Giada Piani ha letto il bel testo della targa ricordo nel quale si sottolinea il grande impegno e la fedeltà di Piero in tutti questi ultimi settant'anni a favore delle tradizioni del Borgo di San Rocco.
Un grande grazie a Donatella e Bruno per la squisita cena e alle care amiche Rina, Elvira, Maria e Marinella per lo splendido addobbo della sala e per il perfetto servizio.
ANCORA 100 ANNI COSI' CARO PIERO!