logo desktop
logo mobile
 
HOME
IL CENTRO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo e norme statutarie
Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017 - art. 1, cc. 125-129
INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
Articoli e comunicati
Documenti diversi
Gallerie fotografiche
Video
Podcast
STORIA E TRADIZIONI
Pagine di storia
Personalità
PUBBLICAZIONI
Attività editoriale
Indice delle pubblicazioni
EVENTI
CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy
  • HOME
  • IL CENTRO
    • Storia, Finalità e Attività
    • Direttivo e norme statutarie
    • Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017 - art. 1, cc. 125-129
  • INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
    • Articoli e comunicati
    • Documenti diversi
    • Gallerie fotografiche
    • Video
    • Podcast
  • STORIA E TRADIZIONI
    • Pagine di storia
    • Personalità
  • PUBBLICAZIONI
    • Attività editoriale
    • Indice delle pubblicazioni
  • EVENTI
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • La nostra newsletter
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

LA RICERCA NON HA PRODOTTO RISULTATI
articoli documenti fotogallery video audio eventi pagine di storia personalità
SELEZIONE CORRENTE
RICERCA CORRENTE:
HOME > Articoli e comunicati:I FORMAGGI DELLA CONTEA DI GORIZIA

I FORMAGGI DELLA CONTEA DI GORIZIA

Venerdì 29 marzo ore 18 Sala Incontro della Parrocchia di San Rocco

data di pubblicazione: 26-03-2019
autore: Consiglio Direttivo del Centro Tradizioni
indice stampa

Come avviene da qualche anno in preparazione alla Pasqua il "Centro per le Tradizioni" cura alcuni incontri culturali ed enogastronomici per valorizzare i grandi patrimoni tradizionali che da secoli danno significato e sapore alle più importanti feste dell'anno.
Quest'anno si propone un incontro gastronomico dedicato ai formaggi della Contea di Gorizia e sul modo di gustarli e tagliarli. L'incontro avverrà venerdì 29 marzo alle ore 18 in Sala Incontro e r relatori saranno due autorità della materia il dottor Giorgio Rizzato, apprezzato medico Goriziano, e il professor Carlo Cresta che darà alcune indicazioni su come si debba trattare questo importante cibo che ha una storia lunga e affascinante.
Al termine sarà distribuita una pubblicazione dedicata proprio ai formaggi curata dall'Ersa e dall'Accademia Italiana della Cucina.
Ci sarà modo di gustare diversi tipi di formaggio con vari abbinamenti.
Il secondo incontro invece è previsto per venerdì 5 aprile alle 20.30 e sarà dedicato alla poetessa della Friuli la maestra di Farra d'Isonzo Anna Bombig nel centenario dalla nascita. Fu grande amica del Borgo di San Rocco e scrisse per più di vent'anni nella rivista "Borc San Roc". Una figura gentile, sorridente e sempre presente alla iniziative della nostra associazione ricordata da tutti con affetto e ammirazione.
 
data di pubblicazione: 26-03-2019
autore: Consiglio Direttivo del Centro Tradizioni
CONTENUTI CORRELATI
Articoli e comunicati
Documenti diversi
  • GLI ANTICHI FORMAGGI DELLA CONTEA DI GORIZIA (INVITO)
  • GLI ANTICHI FORMAGGI DELLA CONTEA DI GORIZIA (LOCANDINA)
Gallerie fotografiche
Video
Podcast
ARTICOLI SEGNALATI

ULTIMO SALUTO ALLA RICERCATRICE DI STORIA PATRIA OLIVA AVERSO PELLIS


cookie_statistiche_val:::
ShinyStat_flag::: 0

► HOME
IL CENTRO
► Storia, Finalità e Attività
► Direttivo e norme statutarie
► Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017 - art. 1, cc. 125-129
INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
► Articoli e comunicati
► Documenti diversi
► Gallerie fotografiche
► Video
► Podcast
STORIA E TRADIZIONI
► Pagine di storia
► Personalità
PUBBLICAZIONI
► Attività editoriale
► Indice delle pubblicazioni
► EVENTI
CONTATTI
► Comunica con noi
► La nostra newsletter
► Privacy Policy
► Cookie Policy
SEGUICI SU SEGUICI SU

Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco - ODV
Via Veniero 1 - 34170 GORIZIA
80006450318
info@borcsanroc.it

Privacy Policy - Cookie Policy

CMS e realizzazione: Web&Multimedia

 
Questo sito NON utilizza cookie di profilazione. Previo consenso, si possono utilizzare plugin per condividere contenuti con social media e sistemi per le statistiche sugli accessi. Per approfondire leggi l'informativa Cookie Policy

  rifiuto accetto
tecnici: indispensabili per il corretto funzionamento del sito
funzionali: consentono di gestire funzioni di supporto per i contenuti del sito (visualizzazione mappe Google)
plugin social: utilizzati per condividere contenuti (Facebook, Twitter)
plugin YouTube: utilizzato per la visualizzaione dei filmati
statistiche accessi: (ShinyStat)