Questo sito fa uso di cookie tecnici e di cookie di terze parti legati alla presenza dei plugin di social media (Facebook, Twitter, Youtube) e NON utilizza cookie di profilazione. Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.
Questo sito fa uso di cookie tecnici e di cookie di terze parti legati alla presenza dei plugin di social media (Facebook, Twitter, Youtube) e NON utilizza cookie di profilazione. Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.
  • top
  • top
  • top
  • top
  • top
  • top
  • HOME
  • IL CENTRO
    • Storia, Finalità e Attività
    • Direttivo
    • Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017
  • BLOG
    • Comunicati e notizie
    • Manifesti, locandine, documenti
  • MULTIMEDIA
    • Gallerie fotografiche
    • Video
  • PUBBLICAZIONI
    • Borc San Roc
    • Speciale Il Nostri Borc
    • Il Nostri Borc
    • News come una volta
    • Lunari Pal...
    • Monografie
    • Mostre
    • Ricette
  • STORIA E TRADIZIONI
    • Pillole di storia
    • Personalità
  • PROSSIMI EVENTI
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • La nostra newsletter
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
> HOME
:: IL CENTRO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo
Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017
:: BLOG
Comunicati e notizie
Manifesti, locandine, documenti
:: MULTIMEDIA
Gallerie fotografiche
Video
:: PUBBLICAZIONI
Borc San Roc
Speciale Il Nostri Borc
Il Nostri Borc
News come una volta
Lunari Pal...
Monografie
Mostre
Ricette
:: STORIA E TRADIZIONI
Pillole di storia
Personalità
> PROSSIMI EVENTI
:: CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy

Comunicati e notizie
 
27-07-2019 autore: Vanni Feresin | tema: SAGRA
TUTTO PRONTO PER L'EDIZIONE 2019
Tra cultura, buon cibo e divertimento
La Sagra di San Rocco giunge alla sua 519ma edizione e da quest'anno sarà una ECOFESTA ecosostenibile, il Consiglio direttivo, presieduto dal 2014 da Laura Madriz, ha voluto anticipare i tempi e proporre una sagra completamente ecologica con l'eliminazione della plastica monouso, la legge nazionale impone l'obbligo globale dal 2023 a San Rocco si inizia nel 2019.

Prologo della Sagra sarà la grande mostra dedicata alla musica sacra tra Aquileja e Gorizia. Una mostra monografica curata dalla storico e archivista Vanni Feresin e dallo storico Andrea Nicolausig che verrà presentata martedì 6 agosto 2019 alle ore 18 nella Sala Incontro della Parrocchia di San Rocco per voce dei curatori e del musicista, musicologo e compositore professor David Di Paoli Paulovich di Trieste. All'interno saranno visibili dei pezzi di prestigio e di grande valore, soprattutto spirituale e storico, a partire da codici del XVI secolo e moltissimi spartiti manoscritti di musicisti locali provenienti da diversi luoghi di conservazione a partire dalla Biblioteca del Seminario Teologico Centrale di Gorizia, dalla Biblioteca Statale Isontina, dall'Archivio Storico Provinciale, dall'Archivio della Cappella Metropolitana di Gorizia, dall'Archivio musicale della parrocchia di San Rocco, dall'Archivio storico dell'associazione "A. C. Seghizzi", dall'archivio storico musicale della parrocchia di Santa Eufemia a Grado e della Cappella corale e strumentale "Santa Cecilia" di Grado nonché di numerosi collezionisti privati. Fin d'ora ringraziamo di cuore per il sopporto e la collaborazione il Comune di Gorizia, la Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, la Cassa di Credito Cooperatico, la Biblioteca del Seminario Teologico Centrale di Gorizia, la Biblioteca Statale Isontina, il Central European Institute of history and culture, l'Associazione "A. C. Seghizzi", don Nicola Ban, monsignor Ruggero Di piazza, monsignor Michele Centomo, Fulvio Madotto, Annello Boemo, Donatella Porcedda, Luisa Giacetti, Italo Montiglio, Isabella Sgoifo, Francesca Missio, Marco Plesnicar, Antonella Gallarotti e Marco Menato. 
 
Nella stessa occasione sarà presentata la ristampa anastatica di due volumi pubblicati a Graz nel 1917 per volontà della contessa Pace di Gorizia. L'operazione, sostenuta fortemente dal "Centro per le Tradizioni" e rientrante nei supplementi alla rivista "BORC San Roc", riporta alla luce due opere in lingua tedesca, friulana e italiana che andranno ad arricchire ulteriormente il patrimonio storico e musicale del Goriziano. Le due ristampe di "Osanna" e "Gloria victoria" sono state curate da Vanni Feresin e Andrea Nicolausig, e verranno presentate dal musicologo e musicista David Di Paoli Paulovich.

La festa agostana si aprirà ufficialmente giovedì 8 agosto alle ore 19 con l’inaugurazione tradizionale: consegna del vino da parte del Sindaco, pagamento della tassa con i soldi goriziani, il taglio del nastro e la prima passeggiata tra gli stand della Sagra. Come cornice i danzerini del "Santa Gorizia", la banda filarmonica di Aiello e le sue marce austrongariche, nonché le signore e signorine in “tabin” (l’abito della tradizione) che accompagneranno a piedi e in carrozza il festoso corteo di apertura lungo via Lantieri fino al parco “Baiamonti”. Come ogni anno siete tutti invitati e Vi aspettiamo sempre più numerosi! Undici giorni ininterrotti di festa, con tre tombole di beneficenza da tremila euro l’una [9, 13 e 16 agosto].
Durante le giornate il “Centro per le Tradizioni” ha curato anche degli eventi culturali di grande importanza. 3 conferenze che si svolgeranno i giorni 10, 12 e 14 agosto a partire dalle ore 18:
La prima conferenza sarà dedicata all'ambiente e all'uso sostenibile della plastica, la seconda dal carattere storico vedrà la presentazione dell'ultima fatica editoriale di Andrea Nicolausig dedicata alla musica sacra a Gradisca, e il terzo incontro sarà invece incentrato sui felici abbinamenti tra vino e cibi, relatori Claudio Fabbro e Roberto Zottar.

Il campanile di San Rocco ospiterà domenica 11 agosto gli Scampanotadôrs del Goriziano, del Friuli storico e della vicina Slovenia, per la 43ma rassegna internazionale d’arte campanaria. A partire dalle ore 16 e fino alle ore 19 i campanari suoneranno il concerto di campane di San Rocco, con l’abilità e la bravura di sempre.
Come tradizione vuole il giorno di San Rocco [16 agosto] si svolgerà la grande festa patronale, dopo la solenne messa cantata verrà consegnato il 33° Premio “Mattone su Mattone”, con il successivo pranzo comunitario sotto il tendone della sagra ed anche qui il “Centro” farà la sua parte! La parrocchia di San Rocco ha voluto questo anno premiare l'associazione "Centro per le Tradizioni" per i suoi 45 anni di servizio ininterrotto al Borgo di San Rocco e alla città di Gorizia.
 
 
CONTENUTI CORRELATI
CONTENUTI CORRELATI
COMUNICATI
DOCUMENTI
  • SAGRA DI SAN ROCCO 2019 - MANIFESTO
    Programma
GALLERIE FOTOGRAFICHE
VIDEO
PODCAST
RISULTATI SELEZIONE
RISULTATI SELEZIONE
SELEZIONE ESEGUITA:
TEMA=SAGRA
risultati: 42
25-06-2022 SAGRA 2022 SI COMINCIA!
30-07-2021 RICCHISSIMO CALENDARIO DELLA SAGRA DI SAN ROCCO
25-07-2021 Riunione organizzativa della sagra
06-10-2019 FESTA DEI VOLONTARI 2019
01-10-2019 FESTA DEI VOLONTARI DELLA SAGRA 2019
24-08-2019 LA SAGRA DI SAN ROCCO 2019
19-08-2019 LA SAGRA 2019 SI È CHIUSA
17-08-2019 FESTA PATRONALE 2019
15-08-2019 GRANDE SUCCESSO PER IL TERZO INCONTRO SOTTO L'ALBERO
14-08-2019 SECONDA TOMBOLA DI BENEFICENZA
12-08-2019 INCONTRI SOTTO L’ALBERO
11-08-2019 PRIMA TOMBOLA DI BENEFICENZA
10-08-2019 SOLENNE INAUGURAZIONE DELLA SAGRA 2019
07-08-2019 GRANDE FESTA MUSICALE A SAN ROCCO
30-07-2019 INCONTRO DEI VOLONTARI
27-07-2019 TUTTO PRONTO PER L'EDIZIONE 2019
22-07-2019 IL CALENDARIO DELLA SAGRA
14-07-2019 LA SAGRA ALLE PORTE
28-06-2019 SI COSTRUISCE LA SAGRA
15-06-2019 LA SAGRA PRENDE FORMA
02-05-2019 LA SAGRA E' GIA' IN PIENA ATTIVITA'
25-09-2018 FESTA DEI VOLONTARI DELLA SAGRA 2018
01-09-2018 LA SAGRA 2018
22-08-2018 FESTA DI SAN ROCCO 2018
22-08-2018 TELEFRIULI IN DIRETTA DALLA SAGRA DI SAN ROCCO
10-08-2018 IL GULASCH DI ELSA
07-08-2018 GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA TOMBOLA DI BENEFICENZA
05-08-2018 INAUGURAZIONE SOLENNE DELLA 518ma EDIZIONE
01-08-2018 LA FESTA AGOSTANA
22-07-2018 LA SAGRA ALLE PORTE
09-05-2018 SAGRA 2018 WORK IN PROGRESS
09-08-2017 SI LAVORA A PIENO RITMO
05-08-2017 UNA ROVENTE INAUGURAZIONE
29-07-2017 LA SAGRA ALLE PORTE
10-07-2017 INCONTRI DEI VOLONTARI DELLA SAGRA, 17 E 18 LUGLIO A PARTIRE DALLE ORE 21
05-07-2017 LA SAGRA IN PIENA ATTIVITA'
01-07-2017 VOLONTARI ALL'OPERA
19-06-2017 OPERAZIONE "SAGRA 2017"
01-08-2016 LA PLURISECOLARE SAGRA DI SAN ROCCO (EDIZIONE 2016)
31-08-2015 LA PLURISECOLARE SAGRA DI SAN ROCCO (EDIZIONE 2015)
06-08-2014 UNA GRANDE FESTA PER IL BORGO E LA CITTÀ DI GORIZIA
04-08-2014 LA PLURISECOLARE SAGRA DI SAN ROCCO (EDIZIONE 2014)
COMUNICATI IN EVIDENZA
COMUNICATI IN EVIDENZA
SAGRA 2022 SI COMINCIA!
LANT PAL TROI DAL SEMINARI
CONCORSO “GIARDINI - BALCONI FIORITI - ORTI 2022”
HOME
IL CENTRO BLOG MULTIMEDIA PUBBLICAZIONI STORIA E TRADIZIONI PROSSIMI EVENTI
CONTATTI

Storia, Finalità e Attività Comunicati e notizie Gallerie fotografiche Borc San Roc Pillole di storia
Comunica con noi

Direttivo Manifesti, locandine, documenti Video Speciale Il Nostri Borc Personalità
La nostra newsletter

Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017 Il Nostri Borc
Privacy Policy

News come una volta
Cookie Policy

Lunari Pal...

Monografie

Mostre

HOME
IL CENTRO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo
Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017
BLOG
Comunicati e notizie
Manifesti, locandine, documenti
MULTIMEDIA
Gallerie fotografiche
Video
PUBBLICAZIONI
Borc San Roc
Speciale Il Nostri Borc
Il Nostri Borc
News come una volta
Lunari Pal...
Monografie
Mostre
Ricette
STORIA E TRADIZIONI
Pillole di storia
Personalità
PROSSIMI EVENTI
CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy

Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco
Via Veniero 1 - 34170 GORIZIA
COD. FISC. 80006450318
info@borcsanroc.it

Leggi la nostra Privacy Policy e la nostra Cookie Policy