logo desktop
logo mobile
 
HOME
IL CENTRO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo e norme statutarie
INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
Articoli e comunicati
Documenti diversi
Gallerie fotografiche
Video
Podcast
STORIA E TRADIZIONI
Pagine di storia
Personalità
Risorse culturali
Ricette della tradizione
PUBBLICAZIONI
Attività editoriale
Indice delle pubblicazioni
EVENTI
CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy
TRASPARENZA
  • HOME
  • IL CENTRO
    • Storia, Finalità e Attività
    • Direttivo e norme statutarie
  • INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
    • Articoli e comunicati
    • Documenti diversi
    • Gallerie fotografiche
    • Video
    • Podcast
  • STORIA E TRADIZIONI
    • Pagine di storia
    • Personalità
    • Risorse culturali
    • Ricette della tradizione
  • PUBBLICAZIONI
    • Attività editoriale
    • Indice delle pubblicazioni
  • EVENTI
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • La nostra newsletter
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • TRASPARENZA

LA RICERCA NON HA PRODOTTO RISULTATI
articoli documenti fotogallery video audio eventi pagine di storia personalità risorse culturali Ricette della tradizione
SELEZIONE CORRENTE
RICERCA CORRENTE:
HOME > Articoli e comunicati:A passeggio per la nostra bella Gorizia

A passeggio per la nostra bella Gorizia

Un'immersione nei secoli più importanti della nostra città per coglierne lo sviluppo e la sua fisionomia architettonica e urbanistica con la guida dello storico e archivista sanroccaro Vanni Feresin

data di pubblicazione: 16-09-2019
autore: Consiglio Direttivo del Centro Tradizioni
indice stampa

Carissimi amici di Borgo San Rocco e del Centro per le Tradizioni,
abbiamo il piacere di invitarVi a una iniziativa un pò particolare, DOMENICA 22 SETTEMBRE a partire dalle ore 15.00 lo storico e archivista sanroccaro Vanni Feresin ci porterà a passeggio per la nostra bella Gorizia.
Ci troveremo alle ore 15 in piazza San Rocco, sotto la fontana obelisco di Antonio Lasciac, e da lì procederemo a visitare la Cattedrale, le vie antiche di Gorizia, piazza Sant'Antonio e la sua chiesa, fino a giungere in piazza della Vittoria (il Traunich) per la visita alla chiesa di Sant'Ignazio.
Ci immergeremo nei secoli più importanti della nostra città, vederemo il suo sviluppo, la sua fisionomia architettonica e urbanistica, potremo capire i danni del primo conflitto mondiale.
Il percorso sarà in piano salvo la piccola salita verso via Rastello. Vi possono prendere parte tutti coloro i quali ne siano interessati.
Si vedranno particolarità poco note o del tutto sconosciute.

Vi aspettiamo con gioia

Il Centro per le Tradizioni
data di pubblicazione: 16-09-2019
autore: Consiglio Direttivo del Centro Tradizioni
ARTICOLI SEGNALATI
PASSEGGIATE STORICHE

La Contea di Gorizia: crocevia e cerniera e tra i popoli

ULTIMO SALUTO A GIOVANNI CULOT

PASSEGGIATE STORICHE

PASSEGGIATE ALLA SCOPERTA DELLE VISITE IMPERIALI

PASSEGGIATE STORICHE

NOVA GORICA: PASSEGGIATA ALLA SCOPERTA DEGLI ALBERI STORICI IN CITTA’

CONCORSO “GIARDINI - BALCONI FIORITI - ORTI 2025”

CONCORSO “GIARDINI - BALCONI FIORITI - ORTI 2025”


cookie_statistiche_val:::
ShinyStat_flag::: 0

► HOME
IL CENTRO
► Storia, Finalità e Attività
► Direttivo e norme statutarie
INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
► Articoli e comunicati
► Documenti diversi
► Gallerie fotografiche
► Video
► Podcast
STORIA E TRADIZIONI
► Pagine di storia
► Personalità
► Risorse culturali
► Ricette della tradizione
PUBBLICAZIONI
► Attività editoriale
► Indice delle pubblicazioni
► EVENTI
CONTATTI
► Comunica con noi
► La nostra newsletter
► Privacy Policy
► Cookie Policy
► TRASPARENZA
SEGUICI SU SEGUICI SU

Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco - ODV
Via Veniero 1 - 34170 GORIZIA
80006450318
info@borcsanroc.it

Privacy Policy - Cookie Policy
 
Questo sito NON utilizza cookie di profilazione. Previo consenso, si possono utilizzare plugin per condividere contenuti con social media e sistemi per le statistiche sugli accessi. Per approfondire leggi l'informativa Cookie Policy

  rifiuto accetto
tecnici: indispensabili per il corretto funzionamento del sito
funzionali: consentono di gestire funzioni di supporto per i contenuti del sito (visualizzazione mappe Google)
plugin social: utilizzati per condividere contenuti (Facebook, Twitter)
plugin YouTube: utilizzato per la visualizzaione dei filmati
statistiche accessi: (ShinyStat)