logo desktop
logo mobile
 
HOME
IL CENTRO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo e norme statutarie
INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
Articoli e comunicati
Documenti diversi
Gallerie fotografiche
Video
Podcast
STORIA E TRADIZIONI
Pagine di storia
Personalità
Risorse culturali
Ricette della tradizione
PUBBLICAZIONI
Attività editoriale
Indice delle pubblicazioni
EVENTI
CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy
TRASPARENZA
  • HOME
  • IL CENTRO
    • Storia, Finalità e Attività
    • Direttivo e norme statutarie
  • INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
    • Articoli e comunicati
    • Documenti diversi
    • Gallerie fotografiche
    • Video
    • Podcast
  • STORIA E TRADIZIONI
    • Pagine di storia
    • Personalità
    • Risorse culturali
    • Ricette della tradizione
  • PUBBLICAZIONI
    • Attività editoriale
    • Indice delle pubblicazioni
  • EVENTI
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • La nostra newsletter
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • TRASPARENZA

LA RICERCA NON HA PRODOTTO RISULTATI
articoli documenti fotogallery video audio eventi pagine di storia personalità risorse culturali Ricette della tradizione
SELEZIONE CORRENTE
RICERCA CORRENTE:
HOME > Articoli e comunicati:MARI E MONTI

MARI E MONTI

Saranno due, quest’anno, i tradizionali incontri - all’ ombra del secolare albero di San Rocco – dedicati alla cultura enogastronomica

data di pubblicazione: 01-08-2012
tema: ALTRI EVENTI
indice stampa

A partire dalle ore 18 di lunedì 6 e 13 agosto cuochi e vignaioli rispettivamente della “ Riviera” e della Montagna “ friulana delizieranno i partecipanti con i sapori del loro territorio abbinati a vini da vitigni autoctoni. I protagonisti , i piatti ed i vini saranno presentati dal direttore della rivista FUOCOLENTO, Nicolò GAMBAROTTO, e dall’ agronomo Claudio FABBRO.

Lunedì 6 agosto, ore 18 “ I MARI “ .
In passerella i SAPORI DELLA RIVIERA FRIULANA e più in particolare il pesce del Golfo di Marano Lagunare , in abbinamento con i grandi vini dell’ azienda BORTOLUSSO cav. Emiro dei f.lli Sergio e Clara di Carlino che presenteranno gli autoctoni (Tocai) FRIULANO , MALVASIA (Istriana) e REFOSCO ( dal peduncolo rosso)

Lunedì 13 agosto, ore 18 “ I MONTI “
I tradizionali SAPORI di CARNIA , dal Frico ai Cjalsons al Formadi frant saranno abbinati ai vini delle colline spilimberghesi ottenuti da vecchi vitigni autoctoni della Az. Emilio Bulfon di Valeriano(PN). Si tratta di un recupero di vera e propria “ archeo-enologia” cui l’enologo Emilio Bulfon ha dedicato tutta la sua esistenza per evitarne la scomparsa . Ci riferiamo in particolare al bianco secco SCIAGLIN , ai rossi FORGIARIN e PICULIT NERI e all’ amabile UCELUT, vere e proprie inimitabili rarità !
data di pubblicazione: 01-08-2012
tema: ALTRI EVENTI
ARTICOLI SEGNALATI
PASSEGGIATE STORICHE

La Contea di Gorizia: crocevia e cerniera e tra i popoli

ULTIMO SALUTO A GIOVANNI CULOT

PASSEGGIATE STORICHE

PASSEGGIATE ALLA SCOPERTA DELLE VISITE IMPERIALI

PASSEGGIATE STORICHE

NOVA GORICA: PASSEGGIATA ALLA SCOPERTA DEGLI ALBERI STORICI IN CITTA’

CONCORSO “GIARDINI - BALCONI FIORITI - ORTI 2025”

CONCORSO “GIARDINI - BALCONI FIORITI - ORTI 2025”


cookie_statistiche_val:::
ShinyStat_flag::: 0

► HOME
IL CENTRO
► Storia, Finalità e Attività
► Direttivo e norme statutarie
INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
► Articoli e comunicati
► Documenti diversi
► Gallerie fotografiche
► Video
► Podcast
STORIA E TRADIZIONI
► Pagine di storia
► Personalità
► Risorse culturali
► Ricette della tradizione
PUBBLICAZIONI
► Attività editoriale
► Indice delle pubblicazioni
► EVENTI
CONTATTI
► Comunica con noi
► La nostra newsletter
► Privacy Policy
► Cookie Policy
► TRASPARENZA
SEGUICI SU SEGUICI SU

Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco - ODV
Via Veniero 1 - 34170 GORIZIA
80006450318
info@borcsanroc.it

Privacy Policy - Cookie Policy
 
Questo sito NON utilizza cookie di profilazione. Previo consenso, si possono utilizzare plugin per condividere contenuti con social media e sistemi per le statistiche sugli accessi. Per approfondire leggi l'informativa Cookie Policy

  rifiuto accetto
tecnici: indispensabili per il corretto funzionamento del sito
funzionali: consentono di gestire funzioni di supporto per i contenuti del sito (visualizzazione mappe Google)
plugin social: utilizzati per condividere contenuti (Facebook, Twitter)
plugin YouTube: utilizzato per la visualizzaione dei filmati
statistiche accessi: (ShinyStat)