Questo sito fa uso di cookie tecnici e di cookie di terze parti legati alla presenza dei plugin di social media (Facebook, Twitter, Youtube) e NON utilizza cookie di profilazione. Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.
Questo sito fa uso di cookie tecnici e di cookie di terze parti legati alla presenza dei plugin di social media (Facebook, Twitter, Youtube) e NON utilizza cookie di profilazione. Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.
  • top
  • top
  • top
  • top
  • top
  • top
  • HOME
  • IL CENTRO
    • Storia, Finalità e Attività
    • Direttivo
  • BLOG
    • Comunicati e notizie
    • Manifesti, locandine, documenti
  • MULTIMEDIA
    • Gallerie fotografiche
    • Video
  • PUBBLICAZIONI
    • Borc San Roc
    • Speciale Il Nostri Borc
    • Il Nostri Borc
    • News come una volta
    • Lunari Pal...
    • Monografie
    • Mostre
    • Ricette
  • STORIA E TRADIZIONI
    • Pillole di storia
    • Personalità
  • PROSSIMI EVENTI
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • La nostra newsletter
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
> HOME
:: IL CENTRO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo
:: BLOG
Comunicati e notizie
Manifesti, locandine, documenti
:: MULTIMEDIA
Gallerie fotografiche
Video
:: PUBBLICAZIONI
Borc San Roc
Speciale Il Nostri Borc
Il Nostri Borc
News come una volta
Lunari Pal...
Monografie
Mostre
Ricette
:: STORIA E TRADIZIONI
Pillole di storia
Personalità
> PROSSIMI EVENTI
:: CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy

Comunicati e notizie
 
31-12-2019 autore: Laura Madriz | tema: COMUNICAZIONI SOCIALI
CHIUSURA D'ANNO 2019
Con la speranza di avere presto tra di noi Don Ruggero
Cari soci, volontari, amici di Borgo San Rocco,

il 2019 è stato un anno molto intenso che si è chiuso con la spiacevole disavventura che ha visto don Ruggero immobilizzato a letto a causa di una caduta accidentale. E' stato un Natale un pò giù di tono, tutta la famiglia del Borgo aveva in mente al suo caro don Ruggero nella Santa Notte di veglia e di gioia per la nascita di Gesù e così il pensiero è andato a lui che per la prima volta dopo oltre 50 anni non era presente e celebrante. Don Dario Franco ha presieduto alla Messa "in nocte" e ha ricordato diverse volte don Ruggero e la sua voglia di tornare. A mezzanotte precisa, dopo le letture e i canti della Veglia il momento grandemente atteso del "Gloria" di Natale con Gesù bambino che nasce e torna in mezzo a noi, il piccolo Riccardo, vigile e curioso, è stato sollevato a ricordare il grande evento che 2000 anni fa cambiò il mondo, quindi il canto solenne e le campane e i campanelli a festa hanno fatto sentire la loro voce festosa e solenne.

Cari amici gli ultimi giorni dell'anno mi fanno pensare a quanto lavoro è stato svolto a favore del Borgo di San Rocco e della città di Gorizia e il mio Grazie sincero va prima di tutto al Consiglio Direttivo che è un punto fermo e fondamentale della nostra associazione, il mio grazie personale va a tutti i membri Pepi, don Ruggero, Mauro, Gigi, Sergio, Claudia, Bruno, Roberto, Gianfranco, Grazia, Alessio, Piero e Vanni, nonché a Sergio Codeglia revisore dei conti. Poi il mio Grazie e quello del Consiglio Direttivo va ai 300 soci e agli oltre 100 volontari che in modo diverso sono una garanzia per la riuscita di una molteplicità di eventi a patire proprio dalla plurisecolare Sagra agostana che ci richiede un dispendio di energia non certo indifferente.

Nel 2019 abbiamo offerto agli amici del Borgo e della città molti eventi culturali come le rappresentazioni teatrali in gennaio e febbraio, che riscuotono sempre grande interesse e successo, gli incontri enogastronomici legati ai vari periodi dell'anno, come ad esempio la Pasqua, il ricordo di persone importanti che hanno lavorato a favore della nostra associazione come Giovanna Boschin e la poetessa Anna Bombig, nonché la realizzazione della "Festa della Patria del Friuli" che ha richiesto un dispendio non secondario di mezzi ed energie, le gite sociali a Viterbo e Chioggia, l'orto didattico della scuola di San Rocco "F. Rismondo", le borse di studio ai tanti studenti del Borgo meritevoli che anno dopo anno ci aiutano durante la sagra o nelle varie iniziative annuali, e le tantissime pubblicazioni culturali che ogni anno arricchiscono il Borgo e la città per le scoperte, gli approfondimenti di qualità e sanno raccogliere grandi interessi e consensi ben oltre i confini del Borgo di San Rocco.

A febbraio 2020 ci sarà l'Assemblea ordinaria annuale e in quell'incontro ufficiale dovremo approvare i bilanci consuntivo e preventivo, rinnovare il Consiglio Direttivo e approvare le modifiche obbligatorie allo Statuto che il Decreto Legislativo 117 del 2017 ci impone di eseguire entro il 30 giugno 2020. Da diversi mesi un gruppo di consiglieri sta lavorando per procedere ai vari aggiornamenti statutari che trasformeranno la nostra associazione da ONLUS a ODV, Organizzazione di Volontariato, come previsto dalle nuove norme inerenti il Terzo Settore, un lavoro complesso che prevede anche diversi passaggi notarili.

Sarà un anno anche molto intenso sia perché la piazza di San Rocco è in lavoro e non si può sapere quando la ristrutturazione sarà ultimata sia per la preparazione e organizzazione della Sagra agostana in quanto avremo i controlli biannuali della Commissione Comunale "Grandi Eventi", dei pompieri, dell'Azienda Sanitaria, pertanto dovremo, tra l'altro, riproporre ai volontari i corsi di primo soccorso e quello HACCP per la manipolazione dei cibi e delle bevande. Già fin d'ora confidiamo ancora nel vostro indispensabile supporto che ci permette di continuare a dare vita a tutte le nostre attività e a rendere il nostro Borgo un luogo accogliente, dialogante e sereno.

Ancora Auguri di cuore e Grazie per quanto avete fatto e per quanto donerete del Vostro prezioso tempo!

Laura  
CONTENUTI CORRELATI
CONTENUTI CORRELATI
COMUNICATI
DOCUMENTI
GALLERIE FOTOGRAFICHE
  • IL RICORDO DI ALCUNI MOMENTI IMPORTANTI DELL'ANNO APPENA CONCLUSO
    Il 2019, appena trascorso, è stato un anno molto intenso con tantissime iniziative ed eventi che hanno visto protagonista il Centro Tradizioni di Borgo San Rocco
VIDEO
PODCAST
RISULTATI SELEZIONE
RISULTATI SELEZIONE
COMUNICATI E NOTIZIE
COMUNICATI E NOTIZIE
GRAZIE GUIDO!
EDDA POLESI COSSAR
BORSE DI STUDIO PER STUDENTI MERITEVOLI
UN RICCO CALENDARIO DI INIZIATIVE PER FESTEGGIARE IL NOSTRO SANTO PATRONO ROCCO
LE PREMIAZIONI DEL CONCORSO "GIARDINI FIORITI E ORTI 2020"
HOME
IL CENTRO BLOG MULTIMEDIA PUBBLICAZIONI STORIA E TRADIZIONI PROSSIMI EVENTI
CONTATTI

Storia, Finalità e Attività Comunicati e notizie Gallerie fotografiche Borc San Roc Pillole di storia
Comunica con noi

Direttivo Manifesti, locandine, documenti Video Speciale Il Nostri Borc Personalità
La nostra newsletter

Il Nostri Borc
Privacy Policy

News come una volta
Cookie Policy

Lunari Pal...

Monografie

Mostre

HOME
IL CENTRO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo
BLOG
Comunicati e notizie
Manifesti, locandine, documenti
MULTIMEDIA
Gallerie fotografiche
Video
PUBBLICAZIONI
Borc San Roc
Speciale Il Nostri Borc
Il Nostri Borc
News come una volta
Lunari Pal...
Monografie
Mostre
Ricette
STORIA E TRADIZIONI
Pillole di storia
Personalità
PROSSIMI EVENTI
CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy

Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco
Via Veniero 1 - 34170 GORIZIA
COD. FISC. 80006450318
info@borcsanroc.it

Leggi la nostra Privacy Policy e la nostra Cookie Policy