Questo sito fa uso di cookie tecnici e di cookie di terze parti legati alla presenza dei plugin di social media (Facebook, Twitter, Youtube) e NON utilizza cookie di profilazione. Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.
Questo sito fa uso di cookie tecnici e di cookie di terze parti legati alla presenza dei plugin di social media (Facebook, Twitter, Youtube) e NON utilizza cookie di profilazione. Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.
  • top
  • top
  • top
  • top
  • top
  • top
  • HOME
  • IL CENTRO
    • Storia, Finalità e Attività
    • Direttivo
  • BLOG
    • Comunicati e notizie
    • Manifesti, locandine, documenti
  • MULTIMEDIA
    • Gallerie fotografiche
    • Video
  • PUBBLICAZIONI
    • Borc San Roc
    • Speciale Il Nostri Borc
    • Il Nostri Borc
    • News come una volta
    • Lunari Pal...
    • Monografie
    • Mostre
    • Ricette
  • STORIA E TRADIZIONI
    • Pillole di storia
    • Personalità
  • PROSSIMI EVENTI
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • La nostra newsletter
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
> HOME
:: IL CENTRO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo
:: BLOG
Comunicati e notizie
Manifesti, locandine, documenti
:: MULTIMEDIA
Gallerie fotografiche
Video
:: PUBBLICAZIONI
Borc San Roc
Speciale Il Nostri Borc
Il Nostri Borc
News come una volta
Lunari Pal...
Monografie
Mostre
Ricette
:: STORIA E TRADIZIONI
Pillole di storia
Personalità
> PROSSIMI EVENTI
:: CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy

Comunicati e notizie
 
09-06-2020 autore: Laura Madriz | tema: COMUNICAZIONI SOCIALI
COMUNICAZIONE UFFICIALE DELLA PRESIDENTE RIGUARDO LA SAGRA DI SAN ROCCO
Una decisione straordinaria in tempi davvero straordinari
Carissimi amici di Borgo San Rocco,
A nome del Consiglio direttivo che rappresento voglio darvi ufficialmente questa comunicazione importante per la vita della nostra associazione e credo anche per il Borgo di San Rocco e la città di Gorizia.
Purtroppo, come era immaginabile, quest’anno dovremo rinunciare alla nostra amatissima e plurisecola sagra agostana, sarebbe stata la 520ma. Come potete comprendere è una decisione straordinaria in tempi davvero straordinari. La sagra è stata sospesa solo durante le guerre e nelle varie situazioni storiche contingenti ma dal 1947 si è sempre fatta, pertanto questa decisione è per noi davvero difficile ma non possiamo fare altro. Nell’ultimo Consiglio direttivo del 26 maggio, all’unanimità, dopo aver analizzato tutte le possibili soluzioni, si è deciso che per quest’anno non si procederà all’organizzazione dell’evento in quanto le norme derivate dalla grande pandemia di COVID 19 sono molto stringenti e le nostre forze non possono sopportare una mole di lavoro ulteriore che richiederebbe un dispendio di forze di volontariato ancora maggiore al già gran numero che di anno in anno si spende per la riuscita di questa festa così imponente e partecipata. Certamente crediamo che la sagra sia adatta a tutti, giovani, anziani e famiglie che vogliono passare delle ore in tranquillità e sicurezza. È un momento di grande aggregazione e le norme di distanziamento sociale (pochi posti ai tavoli, mascherine e igienizzazione continua) non consentono assembramenti o gruppi troppo numerosi di persone, pertanto il Consiglio direttivo, a malincuore, ha dovuto prendere questa decisione.

Un altro punto che mi sento in obbligo di riferirvi è che, se anche le norme in luglio venissero allentate, noi noi non potremmo procedere ugualmente poiché le tempistiche sarebbero impossibili: dovete pensare che la sagra è costruita fisicamente ogni anno sia sulle carte (una preprazione che impegna per mesi diverse persone) sia propriamente per quanto concerne le strutture materiali, e per entrambe queste ragioni noi non avremmo il tempo materiale di metterla in piedi.

Nel periodo compreso tra il 9 e il 16 agosto comunque abbiamo già in mente alcune iniziative che spero troveranno il vostro consenso e la vostra partecipazione, inizieremo con la rassegna internazionale d’arte campanaria che giungerà alla 45ma edizione e sarà dedicata al caro Piero Stacul, sanroccaro e ideatore della prima gara di campanari del Friuli, scomparso pochi mesi fa. Il giorno 16 agosto poi ci sarà la grande festa di San Rocco  e pensiamo anche per questa nostra solennità di curare un momento conviviale dopo la santa messa delle 10.30.

Sono alcune idee che vi anticipiamo, comprendiamo la delusione ma in tempi cosi straordinari bisogna resistere e cercare di guardare al domani. Noi già pensiamo al 2021 quando finalmente ci troveremo nel campo “Baiamonti” dove troverete le nostre pietanze, le nostre tradizioni, la musica di festa e la pandemia sarà solo un ricordo lontano.
Grazie ancora a tutti e ciascuno
 
Laura Madriz
Presidente
 
RISULTATI SELEZIONE
RISULTATI SELEZIONE
COMUNICATI E NOTIZIE
COMUNICATI E NOTIZIE
GRAZIE GUIDO!
EDDA POLESI COSSAR
BORSE DI STUDIO PER STUDENTI MERITEVOLI
UN RICCO CALENDARIO DI INIZIATIVE PER FESTEGGIARE IL NOSTRO SANTO PATRONO ROCCO
LE PREMIAZIONI DEL CONCORSO "GIARDINI FIORITI E ORTI 2020"
HOME
IL CENTRO BLOG MULTIMEDIA PUBBLICAZIONI STORIA E TRADIZIONI PROSSIMI EVENTI
CONTATTI

Storia, Finalità e Attività Comunicati e notizie Gallerie fotografiche Borc San Roc Pillole di storia
Comunica con noi

Direttivo Manifesti, locandine, documenti Video Speciale Il Nostri Borc Personalità
La nostra newsletter

Il Nostri Borc
Privacy Policy

News come una volta
Cookie Policy

Lunari Pal...

Monografie

Mostre

HOME
IL CENTRO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo
BLOG
Comunicati e notizie
Manifesti, locandine, documenti
MULTIMEDIA
Gallerie fotografiche
Video
PUBBLICAZIONI
Borc San Roc
Speciale Il Nostri Borc
Il Nostri Borc
News come una volta
Lunari Pal...
Monografie
Mostre
Ricette
STORIA E TRADIZIONI
Pillole di storia
Personalità
PROSSIMI EVENTI
CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy

Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco
Via Veniero 1 - 34170 GORIZIA
COD. FISC. 80006450318
info@borcsanroc.it

Leggi la nostra Privacy Policy e la nostra Cookie Policy