Questo sito fa uso di cookie tecnici e di cookie di terze parti legati alla presenza dei plugin di social media (Facebook, Twitter, Youtube) e NON utilizza cookie di profilazione. Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.
Questo sito fa uso di cookie tecnici e di cookie di terze parti legati alla presenza dei plugin di social media (Facebook, Twitter, Youtube) e NON utilizza cookie di profilazione. Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.
  • top
  • top
  • top
  • top
  • top
  • top
  • HOME
  • IL CENTRO
    • Storia, Finalità e Attività
    • Direttivo
  • BLOG
    • Comunicati e notizie
    • Manifesti, locandine, documenti
  • MULTIMEDIA
    • Gallerie fotografiche
    • Video
  • PUBBLICAZIONI
    • Borc San Roc
    • Speciale Il Nostri Borc
    • Il Nostri Borc
    • News come una volta
    • Lunari Pal...
    • Monografie
    • Mostre
    • Ricette
  • STORIA E TRADIZIONI
    • Pillole di storia
    • Personalità
  • PROSSIMI EVENTI
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • La nostra newsletter
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
> HOME
:: IL CENTRO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo
:: BLOG
Comunicati e notizie
Manifesti, locandine, documenti
:: MULTIMEDIA
Gallerie fotografiche
Video
:: PUBBLICAZIONI
Borc San Roc
Speciale Il Nostri Borc
Il Nostri Borc
News come una volta
Lunari Pal...
Monografie
Mostre
Ricette
:: STORIA E TRADIZIONI
Pillole di storia
Personalità
> PROSSIMI EVENTI
:: CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy

Comunicati e notizie
 
08-08-2020 autore: Laura Madriz | tema: MOSTRE
UN RICCO CALENDARIO DI INIZIATIVE PER FESTEGGIARE IL NOSTRO SANTO PATRONO ROCCO
Inaugurazione della mostra dedicata a San Rocco e la peste. Rassegna di arte campanaria. Consegna del premio "Mattone su Mattone"
Cari amici di Borgo San Rocco,

Come ben sapete nel 2020 non ci sarà la nostra amatissima e plurisecolare sagra Agostana che questo anno avrebbe raggiunto i  suoi primi 520 anni! Soltanto durante le dominazioni napoleoniche e le guerre mondiali non venne organizzata, infatti ininterrottamente dal 1947 è stata un appuntamento atteso e gradito. Da quasi 50 anni il "Centro per le Tradizioni" cura la festa in ogni suo dettaglio ma il COVID ci ha bloccato e allora non potremo godere dei 10 giorni di festeggiamenti, non potremo passeggiare nel Campo Baiamonti, non assaporeremo la famosa grigliata, gli "struccoli in strazza", gli gnocchi con le susine, non giocheremo alla tombola e non faremo le tante altre cose che fanno ormai parte del nostro DNA.
Comunque non vogliamo che quest'anno passi senza che si festeggi nostro Santo Patrono Rocco e allora vi proponiamo alcune iniziative curate dalla nostra associazione insieme alla parrocchia:

La mostra dedicata a San Rocco e la peste che sarà inaugurata in sala Incontro domenica 9 alle ore 11.30.

La rassegna di arte campanaria giunta alla sua 45ma edizione e che quest'anno sarà dedicata al compianto Pietro Piero Stacul, campanaro e cantore di San Rocco. Potrete ascoltare le note festose del campanile di San Rocco a partire dalle ore 16 del 9 agosto quando decine e decine di campanari si affronteranno a suon di battute!
Venerdì 14 agosto ci sarà un momento di riflessione nella chiesa di San Rocco, a partire dalle ore 20.30 rivedremo la nostra coscienza alla luce dell'esempio di San Rocco.

Domenica 16 agosto grande festa patronale, alle ore 10.30 messa cantata presieduta dall'arcivescovo Carlo Roberto Maria Redaelli, per onorare i suoi 40 anni di sacerdozio la corale parrocchiale Santa Lucia eseguirà la Missa Pontificalis di Lorenzo Perosi.

Al termine della celebrazione consegna del premio "Mattone su Mattone" a Claudia ed Emiliano Castaldo, grandi collaboratori della parrocchia e del Centro per le Tradizioni.
In cortile ci sarà un momento conviviale per tutti offerto dal Centro per le Tradizioni.

Vi aspettiamo con gioia e numerosi

La Presidente e il Consiglio Direttivo
CONTENUTI CORRELATI
CONTENUTI CORRELATI
COMUNICATI
DOCUMENTI
  • INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA DEDICATA A SAN ROCCO E LA PESTE (MANIFESTO)
GALLERIE FOTOGRAFICHE
VIDEO
PODCAST
RISULTATI SELEZIONE
RISULTATI SELEZIONE
COMUNICATI E NOTIZIE
COMUNICATI E NOTIZIE
GRAZIE GUIDO!
EDDA POLESI COSSAR
BORSE DI STUDIO PER STUDENTI MERITEVOLI
UN RICCO CALENDARIO DI INIZIATIVE PER FESTEGGIARE IL NOSTRO SANTO PATRONO ROCCO
LE PREMIAZIONI DEL CONCORSO "GIARDINI FIORITI E ORTI 2020"
HOME
IL CENTRO BLOG MULTIMEDIA PUBBLICAZIONI STORIA E TRADIZIONI PROSSIMI EVENTI
CONTATTI

Storia, Finalità e Attività Comunicati e notizie Gallerie fotografiche Borc San Roc Pillole di storia
Comunica con noi

Direttivo Manifesti, locandine, documenti Video Speciale Il Nostri Borc Personalità
La nostra newsletter

Il Nostri Borc
Privacy Policy

News come una volta
Cookie Policy

Lunari Pal...

Monografie

Mostre

HOME
IL CENTRO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo
BLOG
Comunicati e notizie
Manifesti, locandine, documenti
MULTIMEDIA
Gallerie fotografiche
Video
PUBBLICAZIONI
Borc San Roc
Speciale Il Nostri Borc
Il Nostri Borc
News come una volta
Lunari Pal...
Monografie
Mostre
Ricette
STORIA E TRADIZIONI
Pillole di storia
Personalità
PROSSIMI EVENTI
CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy

Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco
Via Veniero 1 - 34170 GORIZIA
COD. FISC. 80006450318
info@borcsanroc.it

Leggi la nostra Privacy Policy e la nostra Cookie Policy