Questo sito fa uso di cookie tecnici e di cookie di terze parti legati alla presenza dei plugin di social media (Facebook, Twitter, Youtube) e NON utilizza cookie di profilazione. Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.
Questo sito fa uso di cookie tecnici e di cookie di terze parti legati alla presenza dei plugin di social media (Facebook, Twitter, Youtube) e NON utilizza cookie di profilazione. Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.
  • top
  • top
  • top
  • top
  • top
  • top
  • HOME
  • IL CENTRO
    • Storia, Finalità e Attività
    • Direttivo
    • Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017
  • BLOG
    • Comunicati e notizie
    • Manifesti, locandine, documenti
  • MULTIMEDIA
    • Gallerie fotografiche
    • Video
  • PUBBLICAZIONI
    • Borc San Roc
    • Speciale Il Nostri Borc
    • Il Nostri Borc
    • News come una volta
    • Lunari Pal...
    • Monografie
    • Mostre
    • Ricette
  • STORIA E TRADIZIONI
    • Pillole di storia
    • Personalità
  • PROSSIMI EVENTI
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • La nostra newsletter
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
> HOME
:: IL CENTRO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo
Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017
:: BLOG
Comunicati e notizie
Manifesti, locandine, documenti
:: MULTIMEDIA
Gallerie fotografiche
Video
:: PUBBLICAZIONI
Borc San Roc
Speciale Il Nostri Borc
Il Nostri Borc
News come una volta
Lunari Pal...
Monografie
Mostre
Ricette
:: STORIA E TRADIZIONI
Pillole di storia
Personalità
> PROSSIMI EVENTI
:: CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy

Comunicati e notizie
 
16-02-2022 tema: COMUNICAZIONI SOCIALI
LO STORICO E ARCHIVISTA VANNI FERESIN È IL NUOVO PRESIDENTE DEL CENTRO TRADIZIONI
Del nuovo Consiglio direttivo fanno parte Mauro Pisaroni in qualità di vicepresidente e la professoressa Claudia Castaldo Ursic con l'incarico di segretario generale. Confermato l'incarico di tesoriere a Sergio Amoroso
Nel giorno di domenica 13 febbraio 2022 si è svolta davanti a oltre 50 soci l’assemblea generale e ordinaria dell’associazione con l’approvazione delle relazioni morali e finanziarie 2021-2022 e l’elezione del nuovo Consiglio direttivo per il 2022-2023. Nella stessa occasione è stata data lettura di una toccante lettera della Presidente Laura Madriz Macuzzi impossibilitata a partecipare all’assemblea. Il nuovo Consiglio direttivo sarà composto da 14 componenti e un collegio dei revisori dei conti composto da tre membri: Sergio Amoroso, don Nicola Ban, Flavio Cervi, Luigi Del Ciello, Marco Della Gaspera, Roberto Donda, monsignor Ruggero Dipiazza, Vanni Feresin, Maria Grazia Moratti, Gianfranco Ostoni, Mauro Pisaroni, Matteo Saule, Pietro Sossou, Claudia Castaldo Ursic. Revisori dei conti: Alessio Bassani, Sergio Codeglia, Vittorino Feresin. 

Nella prima seduta del neo costituito Consiglio direttivo del 14 febbraio 2022, si è proceduto all’elezione del nuovo gruppo dirigente. All’unanimità è stato eletto presidente lo storico e archivista Vanni Feresin, già componente del Consiglio direttivo dal 2010 e direttore della rivista Borc San Roc dal 2014, vicepresidente Mauro Pisaroni, carica che già ricopriva da alcuni mandati, segretario generale la professoressa Claudia Castaldo Ursic, al posto del professor Giuseppe Marchi, e tesoriere Sergio Amoroso, incarico già ricoperto da oltre un decennio.

Il neo eletto presidente ha voluto immediatamente manifestare il suo grazie al Consiglio direttivo per la fiducia accordatagli, precisando che sarà suo impegno quello di continuare il lavoro svolto dalla presidente uscente Laura Madriz Macuzzi. Un grande grazie infatti va sottolineato proprio a Laura Madriz per aver fatto dell’associazione un luogo di dialogo e di cultura, un punto di riferimento per il Borgo e la città di Gorizia.
Il Consiglio ha già iniziato a lavorare sulla programmazione dei primi mesi dell’anno con attività culturali che prevedono pubblicazioni, incontri culturali e gastronomici, passeggiate alla scoperta del Borgo di San Rocco e della città, nonché alla necessaria cura della plurisecolare Sagra di agosto che, salvo un peggioramento della pandemia, vuole ritornare un momento di aggregazione e svago ma anche un luogo dove poter svolgere attività di importante e significativo livello culturale.       
 
CONTENUTI CORRELATI
CONTENUTI CORRELATI
COMUNICATI
  • LA LETTERA DI LAURA MADRIZ ALL’ASSEMBLEA GENERALE E ORDINARIA
  • ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEL CENTRO PER LE TRADIZIONI
DOCUMENTI
GALLERIE FOTOGRAFICHE
VIDEO
PODCAST
RISULTATI SELEZIONE
RISULTATI SELEZIONE
COMUNICATI IN EVIDENZA
COMUNICATI IN EVIDENZA
SAGRA 2022 SI COMINCIA!
LANT PAL TROI DAL SEMINARI
CONCORSO “GIARDINI - BALCONI FIORITI - ORTI 2022”
HOME
IL CENTRO BLOG MULTIMEDIA PUBBLICAZIONI STORIA E TRADIZIONI PROSSIMI EVENTI
CONTATTI

Storia, Finalità e Attività Comunicati e notizie Gallerie fotografiche Borc San Roc Pillole di storia
Comunica con noi

Direttivo Manifesti, locandine, documenti Video Speciale Il Nostri Borc Personalità
La nostra newsletter

Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017 Il Nostri Borc
Privacy Policy

News come una volta
Cookie Policy

Lunari Pal...

Monografie

Mostre

HOME
IL CENTRO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo
Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017
BLOG
Comunicati e notizie
Manifesti, locandine, documenti
MULTIMEDIA
Gallerie fotografiche
Video
PUBBLICAZIONI
Borc San Roc
Speciale Il Nostri Borc
Il Nostri Borc
News come una volta
Lunari Pal...
Monografie
Mostre
Ricette
STORIA E TRADIZIONI
Pillole di storia
Personalità
PROSSIMI EVENTI
CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy

Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco
Via Veniero 1 - 34170 GORIZIA
COD. FISC. 80006450318
info@borcsanroc.it

Leggi la nostra Privacy Policy e la nostra Cookie Policy