logo desktop
logo mobile
 
HOME
IL CENTRO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo e norme statutarie
Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017 - art. 1, cc. 125-129
INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
Articoli e comunicati
Documenti diversi
Gallerie fotografiche
Video
Podcast
STORIA E TRADIZIONI
Pagine di storia
Personalità
PUBBLICAZIONI
Attività editoriale
Indice delle pubblicazioni
EVENTI
CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy
  • HOME
  • IL CENTRO
    • Storia, Finalità e Attività
    • Direttivo e norme statutarie
    • Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017 - art. 1, cc. 125-129
  • INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
    • Articoli e comunicati
    • Documenti diversi
    • Gallerie fotografiche
    • Video
    • Podcast
  • STORIA E TRADIZIONI
    • Pagine di storia
    • Personalità
  • PUBBLICAZIONI
    • Attività editoriale
    • Indice delle pubblicazioni
  • EVENTI
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • La nostra newsletter
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

LA RICERCA NON HA PRODOTTO RISULTATI
articoli documenti fotogallery video audio eventi pagine di storia personalità
SELEZIONE CORRENTE
autore=Vanni Feresin
risultati: 47
RICERCA CORRENTE:
HOME > Articoli e comunicati:IL SALUTO DEL PRESIDENTE VANNI FERESIN

IL SALUTO DEL PRESIDENTE VANNI FERESIN

Dal grazie alla presidente uscente Laura Madriz, ai programmi per l’anno in corso, che rimangono centrali per la valorizzazione del territorio e delle sue specialità

data di pubblicazione: 25-02-2022
autore: Vanni Feresin | tema: COMUNICAZIONI SOCIALI
indice stampa

Carissimi, soci, volontari, amici del Centro per le Tradizioni e di Borgo San Rocco, 

come ben sapete dal giorno 14 febbraio la nostra cara Laura Madriz ha lasciato la Presidenza dell'Associazione e il Consiglio Direttivo nella prima seduta del nuovo mandato mi ha indicato quale successore. Prima di tutto vorrei esprimere il mio Grazie a Laura perché è stata ed è un esempio di abnegazione, onestà ed operosità difficilmente eguagliabili, in secondo luogo ringrazio Don Ruggero, motore del Borgo, e il Consiglio direttivo per la fiducia dimostratami. 

Siamo quasi a primavera, la pandemia sembra lasciare un po’ il passo ma venti di guerra di fanno paurosi dinanzi a noi. Il nostro compito è quello di risponde a tutto questo con la cultura che è l'unico elemento di confronto e dialogo che ci può salvare da un tempo tanto complesso e in certi momenti terribile. 

Anche il Centro per le Tradizioni farà la sua parte, si inizia con le passeggiate culturali, le pubblicazioni nel periodo di Pasqua, la cura delle tradizioni e dei cibi tradizionali, stiamo già impostando la sagra 2022, la pulizia della salita al seminario (grazie a un determinante contributo della Regione Friuli-Venezia Giulia) e riflettiamo anche su un convegno dedicato a riflettere e progettare "Go2025", dove centrale sarà la valorizzazione del territorio e delle sue specialità. Questo evento deve essere un volano straordinario per far risorgere tutto il Goriziano che non può limitarsi alle due città capitali della cultura europea ma deve essere visto come una grande piazza e anche come una grande vetrina di cultura che coinvolga le fasce confinarie da Aquileia alla Carinzia alla Carniola, con al centro Gorizia e Nova Gorica. 

Il lavoro è molto impegnativo, abbiamo tanti progetti già impostati, contiamo su voi tutti carissimi amici e sul vostro sostegno che è stato la nostra forza negli ultimi 50 anni. 

Riceverete costanti comunicazioni sui nostri canali social e via mail. 
Grazie di cuore

Vanni Feresin
Presidente
data di pubblicazione: 25-02-2022
autore: Vanni Feresin | tema: COMUNICAZIONI SOCIALI
ARTICOLI RECENTI

CI HA LASCIATO IL PROF. GIUSEPPE MARCHI MA PER TUTTI IL MITICO PEPI

IL MAESTRO FRANCESCO VALENTINSIG SI È SPENTO

SAGRA 2023

FESTA PATRONALE

SAGRA 2023

Stasera alle 18 si comincia!

SAGRA 2023

Con grande dispiacere dobbiamo sospendere la serata di oggi


cookie_statistiche_val:::
ShinyStat_flag::: 0

► HOME
IL CENTRO
► Storia, Finalità e Attività
► Direttivo e norme statutarie
► Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017 - art. 1, cc. 125-129
INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
► Articoli e comunicati
► Documenti diversi
► Gallerie fotografiche
► Video
► Podcast
STORIA E TRADIZIONI
► Pagine di storia
► Personalità
PUBBLICAZIONI
► Attività editoriale
► Indice delle pubblicazioni
► EVENTI
CONTATTI
► Comunica con noi
► La nostra newsletter
► Privacy Policy
► Cookie Policy
SEGUICI SU SEGUICI SU

Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco - ODV
Via Veniero 1 - 34170 GORIZIA
80006450318
info@borcsanroc.it

Privacy Policy - Cookie Policy

CMS e realizzazione: Web&Multimedia

 
Questo sito NON utilizza cookie di profilazione. Previo consenso, si possono utilizzare plugin per condividere contenuti con social media e sistemi per le statistiche sugli accessi. Per approfondire leggi l'informativa Cookie Policy

  rifiuto accetto
tecnici: indispensabili per il corretto funzionamento del sito
funzionali: consentono di gestire funzioni di supporto per i contenuti del sito (visualizzazione mappe Google)
plugin social: utilizzati per condividere contenuti (Facebook, Twitter)
plugin YouTube: utilizzato per la visualizzaione dei filmati
statistiche accessi: (ShinyStat)