Questo sito fa uso di cookie tecnici e di cookie di terze parti legati alla presenza dei plugin di social media (Facebook, Twitter, Youtube) e NON utilizza cookie di profilazione. Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.
Questo sito fa uso di cookie tecnici e di cookie di terze parti legati alla presenza dei plugin di social media (Facebook, Twitter, Youtube) e NON utilizza cookie di profilazione. Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.
  • top
  • top
  • top
  • top
  • top
  • top
  • HOME
  • IL CENTRO
    • Storia, Finalità e Attività
    • Direttivo
    • Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017
  • BLOG
    • Comunicati e notizie
    • Manifesti, locandine, documenti
  • MULTIMEDIA
    • Gallerie fotografiche
    • Video
  • PUBBLICAZIONI
    • Borc San Roc
    • Speciale Il Nostri Borc
    • Il Nostri Borc
    • News come una volta
    • Lunari Pal...
    • Monografie
    • Mostre
    • Ricette
  • STORIA E TRADIZIONI
    • Pillole di storia
    • Personalità
  • PROSSIMI EVENTI
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • La nostra newsletter
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
> HOME
:: IL CENTRO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo
Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017
:: BLOG
Comunicati e notizie
Manifesti, locandine, documenti
:: MULTIMEDIA
Gallerie fotografiche
Video
:: PUBBLICAZIONI
Borc San Roc
Speciale Il Nostri Borc
Il Nostri Borc
News come una volta
Lunari Pal...
Monografie
Mostre
Ricette
:: STORIA E TRADIZIONI
Pillole di storia
Personalità
> PROSSIMI EVENTI
:: CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy

Comunicati e notizie
 
17-06-2022 autore: Vanni Feresin | tema: ITINERARI GORIZIANI
LANT PAL TROI DAL SEMINARI
Il sentiero che porta al Seminario
Nel 2014 il Centro per le Tradizioni di Borgo San Rocco, su sollecitazione del mai dimenticato Renato Madriz, decise di ripulire lo storico sentiero che collega il Borgo di San Rocco a quello che fu il grande Seminario minore, oggi prestigiosa sede universitaria.

Nel mese di febbraio 2015 la salita venne inaugurata alla presenza delle maggiori autorità locali e l'instancabile Presidente Laura Madriz riuscì ad ottenere i vari permessi dalla sede universitaria e dalla Camera di Commercio per poter procedere alle varie attività di conservazione e valorizzazione.

Negli anni  il piccolo ma significativo sentiero, immerso in un bel verde urbano con segni di un grande passato, è stato sempre curato dall'Associazione e oggi, grazie al contributo determinante della Regione Friuli Venezia Giulia, ha completato l'opera.

La salita ora è ordinata e messa in sicurezza, grazie a un saggio intervento di ripulitura e rinforzamento degli scalini e del sentiero, e può essere utilizzata in piena libertà dai tanti studenti e abitanti del rione di San Rocco.

Un grande ringraziamento a tutti i soggetti che sono stati protagonisti dell'intervento in particolare all'ente regionale per il contributo finanziario e anche ai molti volontari che si sono impegnati per diverse settimane.
 
CONTENUTI CORRELATI
CONTENUTI CORRELATI
COMUNICATI
DOCUMENTI
GALLERIE FOTOGRAFICHE
  • LAVORI DI SITEMAZIONE DEL SENTIERO "LANT PAL TROI DAL SEMINARI"
VIDEO
PODCAST
RISULTATI SELEZIONE
RISULTATI SELEZIONE
SELEZIONE ESEGUITA:
TEMA=ITINERARI GORIZIANI
risultati: 13
06-12-2022 "CACCIA AL TESORO"
25-11-2022 PASSEGGIATA SULLE ORME DELLE GRANDI DONNE GORIZIANE, PARTENZA DAL PARCO DEL COMUNE
20-09-2022 PASSEGGIATA SULLE ORME DELLE ORSOLINE
14-09-2022 PASSEGGIATA SULLE ORME DELLE ORSOLINE
06-09-2022 TRIONFALE PASSEGGIATA NOTTURNA DEDICATA ALLE FAMIGLIE NOBILI GORIZIANE
01-09-2022 Passeggiata "FAMIGLIE VIP NELLA GORIZIA ANTICA" guidata da Vanni Feresin
18-08-2022 PASSEGGIATA SULLE ORME DELLE ORSOLINE
28-07-2022 PASSEGGIATA NEI MISTERI GORIZIANI!
17-06-2022 LANT PAL TROI DAL SEMINARI
30-05-2022 Seconda passeggiata "sulle orme delle Madri Orsoline" guidata da Vanni Feresin
04-05-2022 Passeggiata dedicata alla scoperta della storia delle Madri Orsoline di Gorizia
19-03-2018 UNA CRONACA GORIZIANA TRA SEICENTO E SETTECENTO
13-02-2018 ITINERARI GORIZIANI - "DAL COLLIO AL FRIULI UNA VISITA NELLA CONTEA CINQUECENTESCA"
COMUNICATI IN EVIDENZA
COMUNICATI IN EVIDENZA
ANCORA UN GRANDE SUCCESSO PER LA SECONDA COMMEDIA PROPOSTA DAL CENTRO PER LE TRADIZIONI
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA
HOME
IL CENTRO BLOG MULTIMEDIA PUBBLICAZIONI STORIA E TRADIZIONI PROSSIMI EVENTI
CONTATTI

Storia, Finalità e Attività Comunicati e notizie Gallerie fotografiche Borc San Roc Pillole di storia
Comunica con noi

Direttivo Manifesti, locandine, documenti Video Speciale Il Nostri Borc Personalità
La nostra newsletter

Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017 Il Nostri Borc
Privacy Policy

News come una volta
Cookie Policy

Lunari Pal...

Monografie

Mostre

HOME
IL CENTRO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo
Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017
BLOG
Comunicati e notizie
Manifesti, locandine, documenti
MULTIMEDIA
Gallerie fotografiche
Video
PUBBLICAZIONI
Borc San Roc
Speciale Il Nostri Borc
Il Nostri Borc
News come una volta
Lunari Pal...
Monografie
Mostre
Ricette
STORIA E TRADIZIONI
Pillole di storia
Personalità
PROSSIMI EVENTI
CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy

Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco
Via Veniero 1 - 34170 GORIZIA
COD. FISC. 80006450318
info@borcsanroc.it

Leggi la nostra Privacy Policy e la nostra Cookie Policy