logo desktop
logo mobile
 
HOME
IL CENTRO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo e norme statutarie
Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017 - art. 1, cc. 125-129
INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
Articoli e comunicati
Documenti diversi
Gallerie fotografiche
Video
Podcast
STORIA E TRADIZIONI
Pagine di storia
Personalità
PUBBLICAZIONI
Attività editoriale
Indice delle pubblicazioni
EVENTI
CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy
  • HOME
  • IL CENTRO
    • Storia, Finalità e Attività
    • Direttivo e norme statutarie
    • Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017 - art. 1, cc. 125-129
  • INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
    • Articoli e comunicati
    • Documenti diversi
    • Gallerie fotografiche
    • Video
    • Podcast
  • STORIA E TRADIZIONI
    • Pagine di storia
    • Personalità
  • PUBBLICAZIONI
    • Attività editoriale
    • Indice delle pubblicazioni
  • EVENTI
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • La nostra newsletter
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

LA RICERCA NON HA PRODOTTO RISULTATI
articoli documenti fotogallery video audio eventi pagine di storia personalità
SELEZIONE CORRENTE
TEMA=ITINERARI GORIZIANI
risultati: 13
RICERCA CORRENTE:
HOME > Articoli e comunicati:PASSEGGIATA SULLE ORME DELLE ORSOLINE

PASSEGGIATA SULLE ORME DELLE ORSOLINE

Sesta, e per il momento, ultima passeggiata "sulle orme delle Madri Orsoline"
SABATO 24 settembre 2022 con partenza alle ore 10.00 da piazza Vittoria

data di pubblicazione: 20-09-2022
tema: ITINERARI GORIZIANI
indice stampa

Sabato 24 settembre si terrà il sesto appuntamento dedicato alla scoperta della storia delle Madri Orsoline di Gorizia, grazie ad una passeggiata che vi permetterà di scoprire alcuni luoghi significativi della loro storia.
L’evento è organizzato da ERPAC in collaborazione con il Centro Tradizioni di Borgo San Rocco.

L’inizio è previsto alle ore 10.00 in Piazza Vittoria a Gorizia, dove Vanni Feresin, presidente del Centro Tradizioni, ci aiuterà a conoscere le tappe più significative della presenza delle Orsoline a Gorizia.

Si salirà poi a Borgo Castello, dove sarà possibile seguire una visita guidata alle mostre “Tra Terra e cielo i meravigliosi ricami delle Orsoline” e “La compagnia di sant’Orsola a Gorizia”.

Al termine della visita, si potrà degustare un aperitivo al Bar Museo 11, realizzato con ricette del ricettario delle Orsoline, recentemente ripubblicato da ERPAC.
 

EVENTO SU PRENOTAZIONE PER 25 PERSONE
Ingresso al museo con visita guidata: 5 € a persona (orario indicativo 11.15)
  • Prenotazioni entro venerdì 23 settembre telefonando al numero 348 130 4726
  • oppure scrivendo a: didatticamusei.erpac@regione.fvg.it
data di pubblicazione: 20-09-2022
tema: ITINERARI GORIZIANI
ARTICOLI RECENTI

CI HA LASCIATO IL PROF. GIUSEPPE MARCHI MA PER TUTTI IL MITICO PEPI

IL MAESTRO FRANCESCO VALENTINSIG SI È SPENTO

SAGRA 2023

FESTA PATRONALE

SAGRA 2023

Stasera alle 18 si comincia!

SAGRA 2023

Con grande dispiacere dobbiamo sospendere la serata di oggi


cookie_statistiche_val:::
ShinyStat_flag::: 0

► HOME
IL CENTRO
► Storia, Finalità e Attività
► Direttivo e norme statutarie
► Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017 - art. 1, cc. 125-129
INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
► Articoli e comunicati
► Documenti diversi
► Gallerie fotografiche
► Video
► Podcast
STORIA E TRADIZIONI
► Pagine di storia
► Personalità
PUBBLICAZIONI
► Attività editoriale
► Indice delle pubblicazioni
► EVENTI
CONTATTI
► Comunica con noi
► La nostra newsletter
► Privacy Policy
► Cookie Policy
SEGUICI SU SEGUICI SU

Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco - ODV
Via Veniero 1 - 34170 GORIZIA
80006450318
info@borcsanroc.it

Privacy Policy - Cookie Policy

CMS e realizzazione: Web&Multimedia

 
Questo sito NON utilizza cookie di profilazione. Previo consenso, si possono utilizzare plugin per condividere contenuti con social media e sistemi per le statistiche sugli accessi. Per approfondire leggi l'informativa Cookie Policy

  rifiuto accetto
tecnici: indispensabili per il corretto funzionamento del sito
funzionali: consentono di gestire funzioni di supporto per i contenuti del sito (visualizzazione mappe Google)
plugin social: utilizzati per condividere contenuti (Facebook, Twitter)
plugin YouTube: utilizzato per la visualizzaione dei filmati
statistiche accessi: (ShinyStat)