Questo sito fa uso di cookie tecnici e di cookie di terze parti legati alla presenza dei plugin di social media (Facebook, Twitter, Youtube) e NON utilizza cookie di profilazione. Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.
Questo sito fa uso di cookie tecnici e di cookie di terze parti legati alla presenza dei plugin di social media (Facebook, Twitter, Youtube) e NON utilizza cookie di profilazione. Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.
  • top
  • top
  • top
  • top
  • top
  • top
  • HOME
  • IL CENTRO
    • Storia, Finalità e Attività
    • Direttivo
    • Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017
  • BLOG
    • Comunicati e notizie
    • Manifesti, locandine, documenti
  • MULTIMEDIA
    • Gallerie fotografiche
    • Video
  • PUBBLICAZIONI
    • Borc San Roc
    • Speciale Il Nostri Borc
    • Il Nostri Borc
    • News come una volta
    • Lunari Pal...
    • Monografie
    • Mostre
    • Ricette
  • STORIA E TRADIZIONI
    • Pillole di storia
    • Personalità
  • PROSSIMI EVENTI
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • La nostra newsletter
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
> HOME
:: IL CENTRO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo
Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017
:: BLOG
Comunicati e notizie
Manifesti, locandine, documenti
:: MULTIMEDIA
Gallerie fotografiche
Video
:: PUBBLICAZIONI
Borc San Roc
Speciale Il Nostri Borc
Il Nostri Borc
News come una volta
Lunari Pal...
Monografie
Mostre
Ricette
:: STORIA E TRADIZIONI
Pillole di storia
Personalità
> PROSSIMI EVENTI
:: CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy

Comunicati e notizie
 
09-12-2016 autore: Vanni Feresin | tema: ALTRI EVENTI
PETALI DI GORIZIA 2
Il secondo volume di Petali di Gorizia di Vanni Feresin verrà presentato nella Sala "Incontro" della parrocchia di San Rocco a Gorizia, giovedì 15 dicembre 2016 alle ore 17.
Il secondo volume di Petali di Gorizia di Vanni Feresin verrà presentato nella Sala "Incontro" della parrocchia di San Rocco a Gorizia, giovedì 15 dicembre 2016 alle ore 17. Interverranno l'autore e il direttore della Società Filologica Friulana Feliciano Medeot, le letture saranno proposte dalla voce di Andreina Tacus Bertuzzi.
Questa seconda grande fatica dello storico e archivista Vanni Feresin, edita dal Centro per le Tradizioni del Borgo, continua e completa il primo volume uscito nel dicembre 2015 in due edizioni, ormai quasi esaurite.
L'apertura è dedicata alle varie visite che gli imperatori di casa Asburgo hanno effettuato nella città di Gorizia a partire dal 1660. Una serie notevole di cronache tratte da svariati archivi fanno comprendere l'attaccamento delle popolazioni locali verso gli amati sovrani di Casa d'Austria, si possono leggere gustosi particolari, narrazioni vivaci e colorate, sembra quasi di vedere e sentire le folle che acclamano l'Imperatore nelle varie lingue parlate nella città di Gorizia. L'autore mantiene fede al testo originale sia per l'ortografia sia per la punteggiatura.
La seconda macro vede il commento ragionato di otto lettere pastorali di tre importanti arcivescovi di Gorizia, Giacomo Missia, Andrea Jordan e Francesco Borgia Sedej. I testi sono ricchissimi di significato teologico, di slancio pastorale, di chiarezza politica, e fanno comprendere pienamente la situazione della città di Gorizia e dell'Arcidiocesi, dell'Austria e del mondo in un periodo storico affascinante e delicatissimo come quello compreso tra il 1898 e il 1920.
Il terzo capitolo è dedicato alle cronache e ai diari della Prima Guerra Mondiale. Si inizia con il manoscritto di don Francesco Ulian [scomparso nel 1966] che racconta la sua esperienza di soldato nella grande battaglia di Leopoli del 1914 e poi le imponenti cronache della Madri M. Orsoline di Gorizia degli anni 1916 - 1918.
Il libro si chiude con le cronache complete del campo di profuganza di Wagna del 1916 tratte dal giornale "L'Eco del Litorale" e con la "Sagra di Santa Gorizia" di Vittorio Locchi.
Il libro sarà a disposizione di tutti.
 
Vi attendiamo numerosi
CONTENUTI CORRELATI
CONTENUTI CORRELATI
COMUNICATI
DOCUMENTI
  • PETALI DI GORIZIA 2 - COPERTINA
    In copertina: Piazza Grande, Travnik, disegno di Aretha Battistutta; in quarta: Particolare dell’aquila bicipite della Porta Leopoldina di Borgo Castello, di Giovanni Maria Marussig, 1706.
  • PETALI DI GORIZIA 2 - INVITO
    Giovedì 15 dicembre 2016 alle ore 17, Sala "Incontro" della parrocchia di San Rocco a Gorizia
GALLERIE FOTOGRAFICHE
VIDEO
PODCAST
RISULTATI SELEZIONE
RISULTATI SELEZIONE
SELEZIONE ESEGUITA:
AUTORE=Vanni Feresin
risultati: 42
18-01-2023 CONVOCAZIONE ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI
23-12-2022 I RINGRAZIAMENTI E GLI AUGURI DEL PRESIDENTE VANNI FERESIN
14-11-2022 UNA GRANDE FESTA DEL RINGRAZIAMENTO
11-11-2022 PRESENTAZIONE UFFICIALE DELLA RIVISTA “BORC SAN ROC” N. 34, DIRETTA DA VANNI FERESIN
16-10-2022 55 ANNI INSIEME
14-10-2022 DON RUGGERO CELEBRA 55 ANNI DI “SERVIZIO” PRESSO LA PARROCCHIA S. ROCCO
01-09-2022 Passeggiata "FAMIGLIE VIP NELLA GORIZIA ANTICA" guidata da Vanni Feresin
19-08-2022 UNA GRANDE FESTA POPOLARE
01-08-2022 INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA DEDICATA ALLA CONTEA DI GORIZIA
23-07-2022 Passeggiata "NEI MISTERI DI GORIZIA" guidata da Vanni Feresin
14-07-2022 INCONTRO DEI VOLONTARI
27-06-2022 Terza passeggiata "sulle orme delle Madri Orsoline" guidata da Vanni Feresin
21-06-2022 PREMIAZIONI DEL CONCORSO GIARDINI FIORITI
17-06-2022 LANT PAL TROI DAL SEMINARI
17-04-2022 PASQUA 2022, LA FESTA DEL RITORNO!
25-02-2022 IL SALUTO DEL PRESIDENTE VANNI FERESIN
10-12-2021 ULTIMO SALUTO A DEMETRIO VOLCIC
20-04-2021 GUSTAVO ZANIN
04-04-2021 NUCCI VIDA DE BRAUNIZER
07-03-2021 DON RENZO BOSCAROL E' TORNATO ALLA CASA DEL PADRE
05-02-2021 GRAZIE GUIDO!
22-10-2020 EDDA POLESI COSSAR
13-04-2020 IL NOSTRO CARO PIETRO, PIERO, STACUL
23-11-2019 PREMIO SAN ROCCO 2019
22-11-2019 ARRIVEDERCI A DIO PROFESSORESSA CECILIA SEGHIZZI
05-09-2019 CECILIA DEI RECORD!
15-08-2019 PREMIO "MATTONE SU MATTONE" 2019
27-07-2019 TUTTO PRONTO PER L'EDIZIONE 2019
25-04-2019 DA 110 ANNI CI OSSERVA SILENZIOSA E SOLENNE
01-04-2019 CENTO ANNI FA NASCEVA ANNA BOMBIG
22-03-2019 L'ARCIVESCOVO EMERITO DINO E' TORNATO ALLA CASA DEL PADRE
03-03-2019 SORPRENDENTE SUCCESSO PER IL PRIMO CONCORSO "GIOVANNA BOSCHIN"
16-02-2019 GRANDE FESTA PER IL DECANO DELLA CORALE
26-11-2018 DON LUIGI TAVANO NELLA CASA DEL PADRE
05-09-2018 OMAGGIO A CECILIA SEGHIZZI CAMPOLIETI
13-07-2017 ELENA LIPIZER
25-02-2017 ALDO SOSSOU CI HA LASCIATO
09-12-2016 PETALI DI GORIZIA 2
09-11-2016 PRESENTAZIONE UFFICIALE DELLA RIVISTA "BORC SAN ROC N° 28"
31-10-2016 BUON COMPLEANNO "CENTRO TRADIZIONI"
21-03-2016 PETALI DI GORIZIA. STORIA - ARTE - TRADIZIONI - PERSONE
26-04-2014 LA NUOVA RIVISTA
COMUNICATI IN EVIDENZA
COMUNICATI IN EVIDENZA
ANCORA UN GRANDE SUCCESSO PER LA SECONDA COMMEDIA PROPOSTA DAL CENTRO PER LE TRADIZIONI
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA
HOME
IL CENTRO BLOG MULTIMEDIA PUBBLICAZIONI STORIA E TRADIZIONI PROSSIMI EVENTI
CONTATTI

Storia, Finalità e Attività Comunicati e notizie Gallerie fotografiche Borc San Roc Pillole di storia
Comunica con noi

Direttivo Manifesti, locandine, documenti Video Speciale Il Nostri Borc Personalità
La nostra newsletter

Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017 Il Nostri Borc
Privacy Policy

News come una volta
Cookie Policy

Lunari Pal...

Monografie

Mostre

HOME
IL CENTRO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo
Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017
BLOG
Comunicati e notizie
Manifesti, locandine, documenti
MULTIMEDIA
Gallerie fotografiche
Video
PUBBLICAZIONI
Borc San Roc
Speciale Il Nostri Borc
Il Nostri Borc
News come una volta
Lunari Pal...
Monografie
Mostre
Ricette
STORIA E TRADIZIONI
Pillole di storia
Personalità
PROSSIMI EVENTI
CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy

Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco
Via Veniero 1 - 34170 GORIZIA
COD. FISC. 80006450318
info@borcsanroc.it

Leggi la nostra Privacy Policy e la nostra Cookie Policy