Questo sito fa uso di cookie tecnici e di cookie di terze parti legati alla presenza dei plugin di social media (Facebook, Twitter, Youtube) e NON utilizza cookie di profilazione. Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.
Questo sito fa uso di cookie tecnici e di cookie di terze parti legati alla presenza dei plugin di social media (Facebook, Twitter, Youtube) e NON utilizza cookie di profilazione. Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.
  • top
  • top
  • top
  • top
  • top
  • top
  • HOME
  • IL CENTRO
    • Storia, Finalità e Attività
    • Direttivo
    • Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017
  • BLOG
    • Comunicati e notizie
    • Manifesti, locandine, documenti
  • MULTIMEDIA
    • Gallerie fotografiche
    • Video
  • PUBBLICAZIONI
    • Borc San Roc
    • Speciale Il Nostri Borc
    • Il Nostri Borc
    • News come una volta
    • Lunari Pal...
    • Monografie
    • Mostre
    • Ricette
  • STORIA E TRADIZIONI
    • Pillole di storia
    • Personalità
  • PROSSIMI EVENTI
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • La nostra newsletter
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
> HOME
:: IL CENTRO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo
Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017
:: BLOG
Comunicati e notizie
Manifesti, locandine, documenti
:: MULTIMEDIA
Gallerie fotografiche
Video
:: PUBBLICAZIONI
Borc San Roc
Speciale Il Nostri Borc
Il Nostri Borc
News come una volta
Lunari Pal...
Monografie
Mostre
Ricette
:: STORIA E TRADIZIONI
Pillole di storia
Personalità
> PROSSIMI EVENTI
:: CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy

Comunicati e notizie
 
29-07-2017 autore: Laura Madriz | tema: SAGRA
LA SAGRA ALLE PORTE
Un programma ricco di inizitive tra tradizione e innovazione
Cari amici borghigiani, volontari, soci
 
La Sagra di San Rocco nell’edizione 2017 [517ma edizione] si aprirà venerdì 4 agosto con l’inaugurazione tradizionale: consegna del vino da parte del nuovo Sindaco, che ha promesso vino e presenza, i discorsi delle autorità, pagamento della tassa con i soldi goriziani, il taglio del nastro e la prima passeggiata tra gli stand della Sagra. Come cornice la banda filarmonica di Aiello e le sue marce austrongariche, nonché le signore e signorine in “tabin” [l’abito della tradizione]  che accompagneranno a piedi e in carrozza il festoso corteo di apertura lungo via Lantieri fino al parco “Baiamonti”. Vi aspettiamo sempre più numerosi!
Tredici giorni ininterrotti di festa, con tre tombole di beneficenza da tremila euro l’una [7, 11 e 16 agosto], la tombola dei bambini [12 agosto], un laboratorio di pasticceria per bambini il pomeriggio del 10 agosto, la tenda bianca della solidarietà e la pesca di beneficenza. Buon cibo alla brace, cucinato con competenza, amore e pazienza dagli otre 100 volontari che per tutti i giorni di sagra daranno il meglio si sè. Quest’anno abbiamo dovuto affrontare diverse nuove inconbenze burocratiche come l’impossibilità di utilizzare sia vetro, sia lattine, a causa dei fatti accaduti mesi fa a Torino.
Durante le giornate il “Centro per le Tradizioni” ha curato anche degli eventi culturali di grande importanza. 3 grandi centenari Goriziani verranno ricordati e celebrati: la mostra fotografica e documentaria dedicata ai “300 anni dall’Incoronazione dell’Effigie della Madonna del Monte Santo sopra Gorizia”, con le immagini del santuario tratte da pubblicazioni antiche, cartoline e fotografie provenienti dalle collezioni della Biblioteca Statale Isontina, dalla Biblioteca del Seminario Teologico di Gorizia e da collezionisti privati, collegata alla mostra la splendida opera monografia dedicata proprio al Monte Santo, supplemento alla rivista Borc San Roc, scritta da Vanni Feresin e Andrea Nicolausig, e presentata il 2 agosto alle 18 nella Sala Incontro della Parrocchia di San Rocco. Poi, il 9 agosto alle 18.00, sarà la volta della conferenza sui 300 anni dalla fine dello Stato Gradiscano, relatrice la professoressa Maria Masau Dan di Gradisca insieme ad alcuni membri del “Comitato Eggenberg” e il 14 agosto la professoressa triestina Maria Paolo Frattolin tratterà la figura dell’Imperatrice Maria Teresa e la sua fondamentale importanze per tutto il Goriziano, a 300 anni dalla nascita della stessa.
Il nostro campanile ospiterà domenica 6 agosto gli Scampanotadôrs del Goriziano, del Friuli storico e della vicina Slovenia, per la 42ma rassegna internazionale d’arte campanaria. A partire dalle ore 16 e fino alle ore 19 i campanari suoneranno il concerto di campane di San Rocco, con l’abilità e la bravura di sempre.
Come tradizione vuole il giorno di San Rocco [16 agosto] si svolgerà la grande festa patronale, dopo la solenne messa cantata verrà consegnato il 31° Premio “Mattone su Mattone”, con il successivo pranzo comunitario sotto il tendone della sagra ed anche qui il “Centro” farà la sua parte!
Ringrazio di cuore tutti i volontari che per questi tredici giorni daranno il loro impegno, il cuore, la generosità e la tanta fatica, ringrazio tutti e ciascuno dai responsabili dei vari settori, ai consiglieri del Centro per le Tradizioni che mi sono sempre vicino nell’organizzazione di questo grande evento cittadino e sono stati fondamentali affinché tutto sia funzionante e funzionale, preciso e puntuale.    
Buona festa!

Laura Madriz
CONTENUTI CORRELATI
CONTENUTI CORRELATI
COMUNICATI
DOCUMENTI
  • SAGRA DI SAN ROCCO 2017
    Pieghevole
  • SAGRA DI SAN ROCCO 2017
    Manifesto - Programma
GALLERIE FOTOGRAFICHE
VIDEO
PODCAST
RISULTATI SELEZIONE
RISULTATI SELEZIONE
SELEZIONE ESEGUITA:
TEMA=SAGRA
risultati: 42
25-06-2022 SAGRA 2022 SI COMINCIA!
30-07-2021 RICCHISSIMO CALENDARIO DELLA SAGRA DI SAN ROCCO
25-07-2021 Riunione organizzativa della sagra
06-10-2019 FESTA DEI VOLONTARI 2019
01-10-2019 FESTA DEI VOLONTARI DELLA SAGRA 2019
24-08-2019 LA SAGRA DI SAN ROCCO 2019
19-08-2019 LA SAGRA 2019 SI È CHIUSA
17-08-2019 FESTA PATRONALE 2019
15-08-2019 GRANDE SUCCESSO PER IL TERZO INCONTRO SOTTO L'ALBERO
14-08-2019 SECONDA TOMBOLA DI BENEFICENZA
12-08-2019 INCONTRI SOTTO L’ALBERO
11-08-2019 PRIMA TOMBOLA DI BENEFICENZA
10-08-2019 SOLENNE INAUGURAZIONE DELLA SAGRA 2019
07-08-2019 GRANDE FESTA MUSICALE A SAN ROCCO
30-07-2019 INCONTRO DEI VOLONTARI
27-07-2019 TUTTO PRONTO PER L'EDIZIONE 2019
22-07-2019 IL CALENDARIO DELLA SAGRA
14-07-2019 LA SAGRA ALLE PORTE
28-06-2019 SI COSTRUISCE LA SAGRA
15-06-2019 LA SAGRA PRENDE FORMA
02-05-2019 LA SAGRA E' GIA' IN PIENA ATTIVITA'
25-09-2018 FESTA DEI VOLONTARI DELLA SAGRA 2018
01-09-2018 LA SAGRA 2018
22-08-2018 FESTA DI SAN ROCCO 2018
22-08-2018 TELEFRIULI IN DIRETTA DALLA SAGRA DI SAN ROCCO
10-08-2018 IL GULASCH DI ELSA
07-08-2018 GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA TOMBOLA DI BENEFICENZA
05-08-2018 INAUGURAZIONE SOLENNE DELLA 518ma EDIZIONE
01-08-2018 LA FESTA AGOSTANA
22-07-2018 LA SAGRA ALLE PORTE
09-05-2018 SAGRA 2018 WORK IN PROGRESS
09-08-2017 SI LAVORA A PIENO RITMO
05-08-2017 UNA ROVENTE INAUGURAZIONE
29-07-2017 LA SAGRA ALLE PORTE
10-07-2017 INCONTRI DEI VOLONTARI DELLA SAGRA, 17 E 18 LUGLIO A PARTIRE DALLE ORE 21
05-07-2017 LA SAGRA IN PIENA ATTIVITA'
01-07-2017 VOLONTARI ALL'OPERA
19-06-2017 OPERAZIONE "SAGRA 2017"
01-08-2016 LA PLURISECOLARE SAGRA DI SAN ROCCO (EDIZIONE 2016)
31-08-2015 LA PLURISECOLARE SAGRA DI SAN ROCCO (EDIZIONE 2015)
06-08-2014 UNA GRANDE FESTA PER IL BORGO E LA CITTÀ DI GORIZIA
04-08-2014 LA PLURISECOLARE SAGRA DI SAN ROCCO (EDIZIONE 2014)
COMUNICATI IN EVIDENZA
COMUNICATI IN EVIDENZA
SAGRA 2022 SI COMINCIA!
LANT PAL TROI DAL SEMINARI
CONCORSO “GIARDINI - BALCONI FIORITI - ORTI 2022”
HOME
IL CENTRO BLOG MULTIMEDIA PUBBLICAZIONI STORIA E TRADIZIONI PROSSIMI EVENTI
CONTATTI

Storia, Finalità e Attività Comunicati e notizie Gallerie fotografiche Borc San Roc Pillole di storia
Comunica con noi

Direttivo Manifesti, locandine, documenti Video Speciale Il Nostri Borc Personalità
La nostra newsletter

Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017 Il Nostri Borc
Privacy Policy

News come una volta
Cookie Policy

Lunari Pal...

Monografie

Mostre

HOME
IL CENTRO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo
Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017
BLOG
Comunicati e notizie
Manifesti, locandine, documenti
MULTIMEDIA
Gallerie fotografiche
Video
PUBBLICAZIONI
Borc San Roc
Speciale Il Nostri Borc
Il Nostri Borc
News come una volta
Lunari Pal...
Monografie
Mostre
Ricette
STORIA E TRADIZIONI
Pillole di storia
Personalità
PROSSIMI EVENTI
CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy

Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco
Via Veniero 1 - 34170 GORIZIA
COD. FISC. 80006450318
info@borcsanroc.it

Leggi la nostra Privacy Policy e la nostra Cookie Policy