50 ANNI DOPOMemorabile festa nel Borgo di San Rocco.
|
![]() ![]() Un cielo terso e una temperatura primaverile hanno fatto da cornice a due giornate storiche per il nostro antico rione.
Sabato 14 ottobre alle 19 la grande messa cantata dedicata al "don" dalla Corale Santa Lucia di San Rocco che ha eseguito per l'occasione l'intensa Missa Aquileiensis di Augusto Seghizzi del 1913, presenti alla celebrazione anche un numero considerevole di cresimati degli ultimi 50 anni. Al termine brindisi e taglio della prima torta! Domenica 15 la prima messa alle 8.30 è stata un momento di raccoglimento e di riflessione sull'impegno e il servizio alla Chiesa e per gli uomini e donne affidate al parroco. Alle 10.30 la messa comunitaria accompagnata dal giovane complesso corale e orchestrale della parrocchia. All'omelia don Ruggero ha assicurato che non lascerà e continera' a guidare la grande parrocchia finché Dio vorrà, al termine tutti i fedeli si sono alzati in piedi per un grande, commosso e fragoroso applauso. Particolarmente apprezzate le preghiere dei fedeli che hanno ricordato la famiglia del parroco e chi ha lavorato e lavora per il bene di San Rocco. Alle 11.30 davanti alla Chiesa la storica foto di tutta la Comunità attorno al suo parroco: il mitico Renzo sopra una scala ha immortalato le centinaia di fedeli in uno scatto che rimarrà per sempre nella storia del Borgo. Alle 12.15 precise il grande pranzo comunitario per 360 persone sotto due enormi tendoni nel campo "Baiamonti" offerto totalmente dal "Centro per le Tradizioni" del Borgo, oltre 30 volontari al servizio; un plauso speciale a Donatella e Bruno Sutteri che hanno lavorato senza sosta proprio il giorno del loro anniversario di matrimonio! Alle 15.30 in Sala "Incontro" un momento di ricordi e riflessioni su questi 50 anni di vita pastorale a San Rocco di don Ruggero. Un grazie a Cinzia Beltrame, Renzo Crobe, Ivan Bianchi e agli oltre 20 amici di San Rocco che hanno voluto collaborare all'iniziativa. Il video è stato accolto con grande entusiasmo dalle centinaia di persone presenti. Al termine tutto è stato riordinato a tempo di record e ciò va sottolineato con grande vigore e il Centro per le Tradizioni è grato a tutti i volontari che grazie al loro donarsi permettono di realizzare così grandi momenti di vita comunitaria. Ancora auguri al caro don Ruggero che sia una guida salda e tenace ancora per molti anni! AD MULTOS ANNOS. |
|||||||
|