Questo sito fa uso di cookie tecnici e di cookie di terze parti legati alla presenza dei plugin di social media (Facebook, Twitter, Youtube) e NON utilizza cookie di profilazione. Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.
Questo sito fa uso di cookie tecnici e di cookie di terze parti legati alla presenza dei plugin di social media (Facebook, Twitter, Youtube) e NON utilizza cookie di profilazione. Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.
  • top
  • top
  • top
  • top
  • top
  • top
  • HOME
  • IL CENTRO
    • Storia, Finalità e Attività
    • Direttivo
  • BLOG
    • Comunicati e notizie
    • Manifesti, locandine, documenti
  • MULTIMEDIA
    • Gallerie fotografiche
    • Video
  • PUBBLICAZIONI
    • Borc San Roc
    • Speciale Il Nostri Borc
    • Il Nostri Borc
    • News come una volta
    • Lunari Pal...
    • Monografie
    • Mostre
    • Ricette
  • STORIA E TRADIZIONI
    • Pillole di storia
    • Personalità
  • PROSSIMI EVENTI
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • La nostra newsletter
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
> HOME
:: IL CENTRO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo
:: BLOG
Comunicati e notizie
Manifesti, locandine, documenti
:: MULTIMEDIA
Gallerie fotografiche
Video
:: PUBBLICAZIONI
Borc San Roc
Speciale Il Nostri Borc
Il Nostri Borc
News come una volta
Lunari Pal...
Monografie
Mostre
Ricette
:: STORIA E TRADIZIONI
Pillole di storia
Personalità
> PROSSIMI EVENTI
:: CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy

Comunicati e notizie
 
31-10-2019 autore: Consiglio Direttivo del Centro Tradizioni | tema: COMUNICAZIONI SOCIALI
DA 46 ANNI IL CENTRO TRADIZIONI RENDE VIVO IL BORGO DI SAN ROCCO
Dal lontano 1973 il Centro Tradizioni continua a curare un numero considerevole di manifestazioni che si svolgono nel Borgo di san Rocco e nella città di Gorizia durante tutto l’anno.
Carissimi amici, volontari, autori, borghigiani,

sono già trascorsi 46 anni da quella sera del 31 ottobre 1973 quando Renato Madriz, Evaristo Lutman e Luigi Nardin si presentarono dal notaio Giuseppe Sardelli per firmare l'atto costituivo e lo statuto del Centro per la conservazione e la valorizzazione delle Tradizioni Popolari di Borgo San Rocco.
La neo costituita associazione si mise subito al lavoro per ridare vigore e calore alle vecchie tradizioni, cercando anche di trovarne di nuove e da quasi mezzo secolo è una presenza viva e vivace della città di Gorizia.

Oggi conta sul sostegno di oltre 300 soci, 100 volontari e migliaia di simpatizzanti. Da quel lontano 1973 continua a curare un numero considerevole di manifestazioni che si svolgono nel Borgo di san Rocco e nella città di Gorizia durante tutto l’anno:

1 – il sodalizio ha un’intensa collaborazione con varie altre associazioni locali per l’organizzazione del carnevale goriziano, sopratutto per quanto concerne la sfilata nelle vie cittadine e i “solenni funerali” di re Carnevale nel giorno del Mercoledì delle ceneri;

2 – la festa di Pasqua diventa “la festa del Ritorno” per quanti negli anni si erano dispersi in città e altrove, proponendo la tradizione del pane benedetto e offrendo le “fule”, il dolce antico della tradizione, e la cura della secolare processione del “Resurrexit” nelle vie principali del Borgo di San Rocco;

3 – la plurisecolare sagra patronale ritorna ad essere la festa di tutti e per tutti, con una partecipazione di volontari vecchi e giovani. Nei giorni di festa vengono organizzati anche degli incontri culturali sia storici sia enogastronomici con esperti del settore, nonché negli ultimi dieci anni vengono curate mostre monografiche di livello internazionale. Il giorno di San Rocco la comunità è invitata al pranzo comunitario con le autorità e gli invitati di riguardo tutti insieme;

4 – dal 1976 la rassegna internazionale di arte campanaria, denominata “Gara dai Scampanotadors”, è un appuntamento fisso della prima domenica di sagra con la presenza di decine di squadre della Slovenia, del Goriziano e del Friuli storico, fin dal primo pomeriggio di possono ascoltare i “tocchi” e i “doppi” tipici della tradizione locale;

5 – la festa del Ringraziamento, tradizionale celebrazione del “grazie” della gente dei campi, si è impreziosita del grazie di ogni categoria produttiva, nel 2015 è stata ospitata nel Borgo la festa del Ringraziamento provinciale;

6 – dal 1973 si consegna il "Premio San Rocco" a una personalità o istituzione del mondo culturale, musicale, imprenditoriale, sportivo che hanno dato lustro alla città di Gorizia e al Borgo di San Rocco;

7 – dal 1989 si pubblica la rivista annuale “Borc San Roc” dove si raccolgono i contributi editoriali degli storici e dei ricercatori di maggiore rilievo della città di Gorizia e del Goriziano;

8 – dal 1973 si pubblica il periodico “Il Nostri Borc” con uno speciale di approfondimento storico che racconta la vita dell’associazione nei vari momenti dell’anno;

9 – da decenni si pubblicano monografie dedicate alle tradizioni locali, usi e consuetudini, personaggi, istituzioni locali;

10 – vengono promosse mostre storiche monografiche su personaggi, istituzioni o anniversari inerenti la città di Gorizia e il Borgo di San Rocco;

11 – si promuovono la lingua friulana e le parlate locali attraverso l’organizzazione di pomeriggi dedicati a rappresentazioni teatrali;

12 – dal 1980 si valorizza la lingua friulana con la pubblicazione del “Lunari pal”. Ogni anno il calendario viene dedicato a un tema artistico, storico, musicale, gastronomico o di stretto legame con il Borgo di San Rocco;

13 – si mantengono stretti rapporti con le sedi universitarie locali destinando borse di studio a studenti universitari meritevoli;

14 – si mantengono ottimi rapporti di collaborazione con la scuola elementare locale “F. Rismondo” attraverso la cura dell’orto didattico;

15 – si promuovono gite culturali e ricreative per i soci e gli amici.
RISULTATI SELEZIONE
RISULTATI SELEZIONE
SELEZIONE ESEGUITA:
AUTORE=Consiglio Direttivo del Centro Tradizioni
risultati: 80
19-09-2020 BORSE DI STUDIO PER STUDENTI MERITEVOLI
22-04-2020 CONCORSO “GIARDINI FIORITI E ORTI 2020”
10-04-2020 UNA PASQUA DIVERSA MA UGUALMENTE VISSUTA
25-03-2020 LA VOCE AMICA DI DON RUGGERO CI FA SENTIRE UNA COMUNITÀ UNITA
05-03-2020 SOSPENSIONE DELLE ATTIVITÀ IN PROGRAMMA FINO AL 15 MARZO
19-12-2019 FESTA DI SANTA LUCIA 2019
10-12-2019 FESTA DI SANTA LUCIA 2019
30-11-2019 FESTA DEL RINGRAZIAMENTO E PREMIO SAN ROCCO
21-11-2019 PRESENTATA LA RIVISTA BORC SAN ROC 31
14-11-2019 IN USCITA IL NUMERO 31 DI BORC SAN ROC
31-10-2019 DA 46 ANNI IL CENTRO TRADIZIONI RENDE VIVO IL BORGO DI SAN ROCCO
19-10-2019 ANTICIPAZIONI D'AUTUNNO
01-10-2019 FESTA DEI VOLONTARI DELLA SAGRA 2019
16-09-2019 A passeggio per la nostra bella Gorizia
19-08-2019 LA SAGRA 2019 SI È CHIUSA
17-08-2019 FESTA PATRONALE 2019
14-08-2019 SECONDA TOMBOLA DI BENEFICENZA
11-08-2019 PRIMA TOMBOLA DI BENEFICENZA
10-08-2019 SOLENNE INAUGURAZIONE DELLA SAGRA 2019
05-08-2019 PREMIO "BRUNO CUMAR E NEVINA BISIACH" AL MAESTRO FRANCESCO VALENTINSIG
30-07-2019 INCONTRO DEI VOLONTARI
29-07-2019 LA MUSICA SACRA DA AQUILEIA A GORIZIA
12-07-2019 UN RICORDO DI PERSONALITA' DEL BORGO NELLA NUOVA PIAZZA SAN ROCCO
28-06-2019 SI COSTRUISCE LA SAGRA
15-06-2019 LA SAGRA PRENDE FORMA
03-06-2019 UNA BELLA GITA ALL'INSEGNA DELLA CULTURA E DELL'AMICIZIA
27-05-2019 IL SENATORE PROFESSOR DEMETRIO VOLCIC SOCIO ONORARIO A VITA DEL CENTRO TRADIZIONI
02-05-2019 LA SAGRA E' GIA' IN PIENA ATTIVITA'
01-04-2019 DAL LATTE ALLA TAVOLA
26-03-2019 I FORMAGGI DELLA CONTEA DI GORIZIA
19-03-2019 CIAO TOMMY
17-03-2019 CONCERTO DEI PATRONI DI GORIZIA 2019
04-02-2019 PREMIO "GIOVANNA BOSCHIN" 
24-11-2018 FESTA DEL RINGRAZIAMENTO, RIVISTA "BORC SAN ROC" N° 30, PREMIO SAN ROCCO
21-10-2018 45 ANNI DI ATTIVITÀ DEL "CENTRO PER LE TRADIZIONI"
04-07-2018 MANCA MENO DI UN MESE ALLA SAGRA 2018
14-06-2018 ETTORE ROMOLI SI E' SPENTO
12-05-2018 ORTO DIDATTICO
09-05-2018 SAGRA 2018 WORK IN PROGRESS
28-02-2018 GIANFRANCO SALETTA CI HA LASCIATO
15-02-2018 FUNERALI SOLENNI PER BEPO ZANET!
06-02-2018 NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO 2018 - 2019
02-02-2018 ASSEMBLEA DEI SOCI 2018
08-01-2018 TEATRO POPOLARE A SAN ROCCO
02-01-2018 CIAO GIOVANNA, CI MANCHERAI!!!
26-12-2017 LE CAMPANE DI SAN ROCCO
20-12-2017 FESTA DI SANTA LUCIA 2017
01-12-2017 ITINERARI GORIZIANI
26-11-2017 TEATRO POPOLARE A SAN ROCCO
22-11-2017 FESTA DEL RINGRAZIAMENTO 2017
22-11-2017 5^ RASSEGNA DI TEATRO POPOLARE: CHI XE' L'ULTIMO
18-11-2017 TUTTO ESAURITO PER LA RIVISTA "BORC SAN ROC 29"
09-11-2017 PREMIO SAN ROCCO 2017
16-10-2017 50 ANNI DOPO
08-10-2017 50 ANNI INSIEME. DON RUGGERO DA MEZZO SECOLO PARROCO DI SAN ROCCO
03-10-2017 LA FESTA DEI VOLONTARI
09-08-2017 SI LAVORA A PIENO RITMO
05-08-2017 UNA ROVENTE INAUGURAZIONE
03-08-2017 MOSTRA A SAN ROCCO
31-07-2017 300 ANNI DALL'INCORONAZIONE DELL'EFFIGIE DELLA MADONNA DEL MONTE SANTO 1717 - 2017
19-07-2017 3 GRANDI CENTENARI
13-07-2017 ORTO DIDATTICO
10-07-2017 INCONTRI DEI VOLONTARI DELLA SAGRA, 17 E 18 LUGLIO A PARTIRE DALLE ORE 21
05-07-2017 LA SAGRA IN PIENA ATTIVITA'
01-07-2017 VOLONTARI ALL'OPERA
25-06-2017 BUON COMPLEANNO MONSIGNORE
19-06-2017 OPERAZIONE "SAGRA 2017"
04-06-2017 9 GIUGNO 2017 - LA LUNGA NOTTE NELLE CHIESE
30-05-2017 300 ANNI DALL'INCORONAZIONE DELL'EFFIGIE DELLA MADONNA DEL MONTE SANTO 1717 - 2017
18-05-2017 INAUGURATA LA MOSTRA "CON MARIA TERESA DA AQUILEIA A GORIZIA"
18-04-2017 GRANDE FESTA A SAN ROCCO
07-04-2017 GRANDE SUCCESSO A SAN ROCCO
01-04-2017 CELEBRAZIONI PASQUALI 2017
28-03-2017 QUADERNO DI MARGHERITA CULOT
10-01-2017 RASSEGNA TEATRALE INVERNALE
15-12-2016 CONSEGNA DEL 43° PREMIO SAN ROCCO AL REGISTA MATTEO OLEOTTO
18-11-2016 DOMENICA 27 novembre 1° di Avvento “VADO A MESSA SENZA L’AUTO”
11-11-2016 PRESENTAZIONE DELLA RIVISTA BORC SAN ROC N°28
02-11-2016 PREMIO SAN ROCCO 2016 43ma edizione
15-09-2016 DARIO ZOFF. FRAMMENTI DI UNA CULTURA CONTADINA “SUL CONFINE”
COMUNICATI E NOTIZIE
COMUNICATI E NOTIZIE
EDDA POLESI COSSAR
BORSE DI STUDIO PER STUDENTI MERITEVOLI
UN RICCO CALENDARIO DI INIZIATIVE PER FESTEGGIARE IL NOSTRO SANTO PATRONO ROCCO
LE PREMIAZIONI DEL CONCORSO "GIARDINI FIORITI E ORTI 2020"
COMUNICAZIONE UFFICIALE DELLA PRESIDENTE RIGUARDO LA SAGRA DI SAN ROCCO
HOME
IL CENTRO BLOG MULTIMEDIA PUBBLICAZIONI STORIA E TRADIZIONI PROSSIMI EVENTI
CONTATTI

Storia, Finalità e Attività Comunicati e notizie Gallerie fotografiche Borc San Roc Pillole di storia
Comunica con noi

Direttivo Manifesti, locandine, documenti Video Speciale Il Nostri Borc Personalità
La nostra newsletter

Il Nostri Borc
Privacy Policy

News come una volta
Cookie Policy

Lunari Pal...

Monografie

Mostre

HOME
IL CENTRO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo
BLOG
Comunicati e notizie
Manifesti, locandine, documenti
MULTIMEDIA
Gallerie fotografiche
Video
PUBBLICAZIONI
Borc San Roc
Speciale Il Nostri Borc
Il Nostri Borc
News come una volta
Lunari Pal...
Monografie
Mostre
Ricette
STORIA E TRADIZIONI
Pillole di storia
Personalità
PROSSIMI EVENTI
CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy

Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco
Via Veniero 1 - 34170 GORIZIA
COD. FISC. 80006450318
info@borcsanroc.it

Leggi la nostra Privacy Policy e la nostra Cookie Policy