logo desktop
logo mobile
 
HOME
IL CENTRO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo e norme statutarie
Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017 - art. 1, cc. 125-129
INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
Articoli e comunicati
Documenti diversi
Gallerie fotografiche
Video
Podcast
STORIA E TRADIZIONI
Pagine di storia
Personalità
Risorse culturali
Ricette della tradizione
PUBBLICAZIONI
Attività editoriale
Indice delle pubblicazioni
EVENTI
CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy
  • HOME
  • IL CENTRO
    • Storia, Finalità e Attività
    • Direttivo e norme statutarie
    • Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017 - art. 1, cc. 125-129
  • INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
    • Articoli e comunicati
    • Documenti diversi
    • Gallerie fotografiche
    • Video
    • Podcast
  • STORIA E TRADIZIONI
    • Pagine di storia
    • Personalità
    • Risorse culturali
    • Ricette della tradizione
  • PUBBLICAZIONI
    • Attività editoriale
    • Indice delle pubblicazioni
  • EVENTI
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • La nostra newsletter
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

LA RICERCA NON HA PRODOTTO RISULTATI
articoli documenti fotogallery video audio eventi pagine di storia personalità risorse culturali Ricette della tradizione
SELEZIONE CORRENTE
autore=Laura Madriz
risultati: 27
RICERCA CORRENTE:
HOME > Articoli e comunicati:LA LETTERA DI LAURA MADRIZ ALL’ASSEMBLEA GENERALE E ORDINARIA

LA LETTERA DI LAURA MADRIZ ALL’ASSEMBLEA GENERALE E ORDINARIA

data di pubblicazione: 16-02-2022
autore: Laura Madriz | tema: COMUNICAZIONI SOCIALI
indice stampa

Carissimi soci, volontari, amici tutti di Borgo san Rocco,
                giungo a Voi con queste poche righe in quanto impossibilitata a partecipare di persona all’Assemblea generale ed elettiva. Me ne dispiaccio molto ma alcuni problemi di salute mi obbligano a rimanere a casa. Prima di tutto vorrei esprimere il Grazie a tutto il Consiglio Direttivo che da otto anni mi sostiene con sicurezza in tutte le attività, un particolare grazie va a colui che da 55 anni è il motore del nostro Borgo, don Ruggero, che ci chiede con coraggio di fare il bene e di farlo bene, grazie a Mauro Pisaroni, mio vice che si occupa in modo egregio della parte burocratica e organizzativa, a Pepi Marchi che è una presenza costante da oltre 45 anni ed è stato un prezioso segretario durante la mia presidenza, a Sergio Amoroso capace e attento tesoriere, a Gigi Del Cielo che è la macchina organizzatrice della sagra, a Vanni che da oltre dieci anni si occupa della parte culturale della nostra associazione, a Claudia per aver fatto rivivere il concorso orti e giardini e per l’organizzazione delle gite annuali, e poi voglio dire un grande Grazie a Grazia, Roberto, don Nicola, Marco, Alessio, Gianfranco, Bruno e Piero che hanno collaborato attivamente e in vario a modo a fare della nostra associazione un punto di riferimento per il Borgo e la città di Gorizia.

                Un grazie enorme va detto ai 120 e più volontari che sono il carburante della nostra associazione che oggi conta oltre 300 soci ed è grazie a loro se riusciamo a essere incisivi in diversi momenti forti dell’anno, non ultimo la Sagra plurisecolare.

                Un grazie va poi a tutti i soci che ci sostengono con convinzione da quasi 50 anni e che sono un incoraggiamento ad andare avanti con passione e voglia di fare bene.

                Ora mi sento in dovere di dirvi un ultimo pensiero, come avrete modo di comprendere ho deciso di non ricandidarmi nel prossimo biennio, decisione che ho preso consapevolmente dopo un lungo periodo di riflessione: sono certa che il ricambio sia necessario e sono anche sicura che l’attuale Consiglio Direttivo è coeso e saprà individuare forze nuove che abbiamo a cuore la vita del Borgo e le sue tradizioni. Questi 8 anni di presidenza sono stati bellissimi e pienissimi, ho avuto modo di conoscere e apprezzare moltissime persone, lavorare fianco a fianco con giovani e meno giovani ma in tutti ho trovato sempre una grande passione e un amore unico verso il Borgo e la città.

Vi ringrazio di cuore, ho dato il mio meglio, ho cercato di portare un po’ di armonia tra tutti e ho sempre comunque lavorato perché l’associazione crescesse e diventasse un luogo di dialogo, di incontro, di cultura in tutte le sue più varie sfaccettature.

Vi ringrazio di cuore e mi ritengo fin da subito una convinta sostenitrice e volontaria del Centro per le Tradizioni.
BUON LAVORO

Laura Madriz Macuzzi
 
data di pubblicazione: 16-02-2022
autore: Laura Madriz | tema: COMUNICAZIONI SOCIALI
CONTENUTI CORRELATI
Articoli e comunicati
  • LO STORICO E ARCHIVISTA VANNI FERESIN È IL NUOVO PRESIDENTE DEL CENTRO TRADIZIONI
    Del nuovo Consiglio direttivo fanno parte Mauro Pisaroni in qualità di vicepresidente e la professoressa Claudia Castaldo Ursic con l'incarico di segretario generale. Confermato l'incarico di tesoriere a Sergio Amoroso
Documenti diversi
Gallerie fotografiche
Video
Podcast
ARTICOLI SEGNALATI
PASSEGGIATE STORICHE

La Contea di Gorizia: crocevia e cerniera fra i popoli. Percorsi culturali

Giuseppe Ungaretti e Pierluigi Cappello, due poeti, due fiumi, un unico secolo raccontato a Chiusaforte.

ULTIMO SALUTO A GIOVANNI CULOT

PASSEGGIATE STORICHE

La Contea di Gorizia: crocevia e cerniera e tra i popoli

PASSEGGIATE STORICHE

PASSEGGIATE ALLA SCOPERTA DELLE VISITE IMPERIALI

PASSEGGIATE STORICHE

NOVA GORICA: PASSEGGIATA ALLA SCOPERTA DEGLI ALBERI STORICI IN CITTA’

CONCORSO “GIARDINI - BALCONI FIORITI - ORTI 2025”

CONCORSO “GIARDINI - BALCONI FIORITI - ORTI 2025”


cookie_statistiche_val:::
ShinyStat_flag::: 0

► HOME
IL CENTRO
► Storia, Finalità e Attività
► Direttivo e norme statutarie
► Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017 - art. 1, cc. 125-129
INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
► Articoli e comunicati
► Documenti diversi
► Gallerie fotografiche
► Video
► Podcast
STORIA E TRADIZIONI
► Pagine di storia
► Personalità
► Risorse culturali
► Ricette della tradizione
PUBBLICAZIONI
► Attività editoriale
► Indice delle pubblicazioni
► EVENTI
CONTATTI
► Comunica con noi
► La nostra newsletter
► Privacy Policy
► Cookie Policy
SEGUICI SU SEGUICI SU

Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco - ODV
Via Veniero 1 - 34170 GORIZIA
80006450318
info@borcsanroc.it

Privacy Policy - Cookie Policy
 
Questo sito NON utilizza cookie di profilazione. Previo consenso, si possono utilizzare plugin per condividere contenuti con social media e sistemi per le statistiche sugli accessi. Per approfondire leggi l'informativa Cookie Policy

  rifiuto accetto
tecnici: indispensabili per il corretto funzionamento del sito
funzionali: consentono di gestire funzioni di supporto per i contenuti del sito (visualizzazione mappe Google)
plugin social: utilizzati per condividere contenuti (Facebook, Twitter)
plugin YouTube: utilizzato per la visualizzaione dei filmati
statistiche accessi: (ShinyStat)