logo desktop
logo mobile
 
HOME
IL CENTRO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo e norme statutarie
Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017 - art. 1, cc. 125-129
INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
Articoli e comunicati
Documenti diversi
Gallerie fotografiche
Video
Podcast
STORIA E TRADIZIONI
Pagine di storia
Personalità
Risorse culturali
Ricette della tradizione
PUBBLICAZIONI
Attività editoriale
Indice delle pubblicazioni
EVENTI
CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy
  • HOME
  • IL CENTRO
    • Storia, Finalità e Attività
    • Direttivo e norme statutarie
    • Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017 - art. 1, cc. 125-129
  • INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
    • Articoli e comunicati
    • Documenti diversi
    • Gallerie fotografiche
    • Video
    • Podcast
  • STORIA E TRADIZIONI
    • Pagine di storia
    • Personalità
    • Risorse culturali
    • Ricette della tradizione
  • PUBBLICAZIONI
    • Attività editoriale
    • Indice delle pubblicazioni
  • EVENTI
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • La nostra newsletter
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

LA RICERCA NON HA PRODOTTO RISULTATI
articoli documenti fotogallery video audio eventi pagine di storia personalità risorse culturali Ricette della tradizione
SELEZIONE CORRENTE
autore=Vanni Feresin
risultati: 67
RICERCA CORRENTE:
HOME > Articoli e comunicati:BUON COMPLEANNO "CENTRO TRADIZIONI"

BUON COMPLEANNO "CENTRO TRADIZIONI"

Da 43 anni L'Associazione è una presenza attiva e vivace della città di Gorizia. Oggi conta sull'ausilio di oltre 300 soci e di oltre 100 volontari. Da quattro decenni il sodalizio rende un servizio indispensabile alla città, sia nell'organizzazione della plurisecolare sagra di San Rocco, in agosto, sia nell'attività di conservazione e valorizzazione delle Tradizioni locali attraverso manifestazioni, pubblicazioni e iniziative di alto livello culturale che vedono la partecipazione di studiosi, ricercatori, storici e di centinaia di persone che sentono la necessità di ritrovare le proprie radici e di farsi attivi nell'opera di tramandare valori antichi ma sempre nuovi.    

data di pubblicazione: 31-10-2016
autore: Vanni Feresin | tema: ALTRI EVENTI
indice stampa

La sera del 31 ottobre 1973, nello studio dello storico notaio di Goria il dottor Sardelli, venne ufficialmente costituito il Centro per la Conservazione e la Valorizzazione delle Tradizioni Popolari – Borgo San Rocco. Tre furono i fondatori: Luigi Nardin (primo presidente), il cav. Evaristo Lutman (primo vicepresidente) e Renato Madriz, tutte tre figure di spicco dell’antico Borgo Goriziano, sia per tradizione familiare sia per l’impegno civile nella città di Gorizia.
La neo costituita associazione si mise subito al lavoro per ridare vigore e calore alle vecchie tradizioni, cercando anche di trovarne di nuove e da oltre quarant’anni è una presenza viva e vivace della città di Gorizia.
I presidenti da allora sono stati: Luigi Nardin, Aldo Sossou, Renato Madriz, Albino Turel, Federico Lebani, Edda Polesi Cossàr, Paolo Martellani, Marco Lutman e Laura Madriz Macuzzi.
 
data di pubblicazione: 31-10-2016
autore: Vanni Feresin | tema: ALTRI EVENTI
ARTICOLI SEGNALATI
PASSEGGIATE STORICHE

La Contea di Gorizia: crocevia e cerniera fra i popoli. Percorsi culturali

Giuseppe Ungaretti e Pierluigi Cappello, due poeti, due fiumi, un unico secolo raccontato a Chiusaforte.

ULTIMO SALUTO A GIOVANNI CULOT

PASSEGGIATE STORICHE

La Contea di Gorizia: crocevia e cerniera e tra i popoli

PASSEGGIATE STORICHE

PASSEGGIATE ALLA SCOPERTA DELLE VISITE IMPERIALI

PASSEGGIATE STORICHE

NOVA GORICA: PASSEGGIATA ALLA SCOPERTA DEGLI ALBERI STORICI IN CITTA’

CONCORSO “GIARDINI - BALCONI FIORITI - ORTI 2025”

CONCORSO “GIARDINI - BALCONI FIORITI - ORTI 2025”


cookie_statistiche_val:::
ShinyStat_flag::: 0

► HOME
IL CENTRO
► Storia, Finalità e Attività
► Direttivo e norme statutarie
► Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017 - art. 1, cc. 125-129
INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
► Articoli e comunicati
► Documenti diversi
► Gallerie fotografiche
► Video
► Podcast
STORIA E TRADIZIONI
► Pagine di storia
► Personalità
► Risorse culturali
► Ricette della tradizione
PUBBLICAZIONI
► Attività editoriale
► Indice delle pubblicazioni
► EVENTI
CONTATTI
► Comunica con noi
► La nostra newsletter
► Privacy Policy
► Cookie Policy
SEGUICI SU SEGUICI SU

Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco - ODV
Via Veniero 1 - 34170 GORIZIA
80006450318
info@borcsanroc.it

Privacy Policy - Cookie Policy
 
Questo sito NON utilizza cookie di profilazione. Previo consenso, si possono utilizzare plugin per condividere contenuti con social media e sistemi per le statistiche sugli accessi. Per approfondire leggi l'informativa Cookie Policy

  rifiuto accetto
tecnici: indispensabili per il corretto funzionamento del sito
funzionali: consentono di gestire funzioni di supporto per i contenuti del sito (visualizzazione mappe Google)
plugin social: utilizzati per condividere contenuti (Facebook, Twitter)
plugin YouTube: utilizzato per la visualizzaione dei filmati
statistiche accessi: (ShinyStat)