logo desktop
logo mobile
 
HOME
IL CENTRO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo e norme statutarie
Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017 - art. 1, cc. 125-129
INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
Articoli e comunicati
Documenti diversi
Gallerie fotografiche
Video
Podcast
STORIA E TRADIZIONI
Pagine di storia
Personalità
Risorse culturali
Ricette della tradizione
PUBBLICAZIONI
Attività editoriale
Indice delle pubblicazioni
EVENTI
CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy
  • HOME
  • IL CENTRO
    • Storia, Finalità e Attività
    • Direttivo e norme statutarie
    • Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017 - art. 1, cc. 125-129
  • INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
    • Articoli e comunicati
    • Documenti diversi
    • Gallerie fotografiche
    • Video
    • Podcast
  • STORIA E TRADIZIONI
    • Pagine di storia
    • Personalità
    • Risorse culturali
    • Ricette della tradizione
  • PUBBLICAZIONI
    • Attività editoriale
    • Indice delle pubblicazioni
  • EVENTI
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • La nostra newsletter
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

LA RICERCA NON HA PRODOTTO RISULTATI
articoli documenti fotogallery video audio eventi pagine di storia personalità risorse culturali Ricette della tradizione
SELEZIONE CORRENTE
autore=Vanni Feresin
risultati: 67
RICERCA CORRENTE:
HOME > Articoli e comunicati:PRESENTAZIONE UFFICIALE DELLA RIVISTA "BORC SAN ROC N° 28"

PRESENTAZIONE UFFICIALE DELLA RIVISTA "BORC SAN ROC N° 28"

venerdì 11 novembre 2016 alle ore 18.00 nella Sala "Incontro" della Parrocchia di San Rocco in Gorizia

data di pubblicazione: 09-11-2016
autore: Vanni Feresin | tema: BORC SAN ROC
indice stampa

Carissimi Amici, borghigiani, soci, volontari

Vi comunico che la presentazione ufficiale della rivista "Borc San Roc n° 28" si svolgerà venerdì 11 novembre 2016 alle ore 18.00 nella Sala "Incontro" della Parrocchia di San Rocco in Gorizia. 

La prolusione è stata affidata a don Lorenzo (Renzo) Boscarol già di direttore della rivista dal 1989 al 2003.

Gli autori della rivista n° 28 sono: Marco Plesnicar, Federico Bulfone, Christian Massaro, Luca Olivo, Alessio Bassani, Cristiano Meneghel, Liliana Mlakar, Paolo Sluga, Antonella Gallarotti, Ivan Portelli, Giulio Tavian, Gioacchino Grasso e il friulano è stato dedicato a un testo inedito della maestra Anna Bombig.

Gli argomenti trattati riguardano: la prima guerra mondiale e chiese distrutte, i gesuiti e il primo ginnasio goriziano, la prima idea di università a Gorizia nel 1866, appunti sul manicomio di Gorizia, la peste del 1576, le biografie di due personaggi omonimi Luigi Visintin, la recensione di un "falso romanzo storico", l'arte di Clemente Costantino Del Neri a Gorizia, le prime verdiane nel teatro di società, il conte Guglielmo Coronini Cronberg e l'ultima estate di pace, correva l'anno 1939 e molto altro ancora...

Il Centro per le Tradizioni Vi ricorda inoltre che la festa del Ringraziamento si svolgerà solennemente domenica 13 novembre 2016 alle ore 10.30 nella Chiesa di San Rocco con grande festa finale sul sagrato.
 
data di pubblicazione: 09-11-2016
autore: Vanni Feresin | tema: BORC SAN ROC
CONTENUTI CORRELATI
Articoli e comunicati
Documenti diversi
  • BORC SAN ROC N° 28
    Memoria, continuità e innovazione
    Presentazione venerdì 11 novembre alle ore 18 a San Rocco
Gallerie fotografiche
Video
Podcast
ARTICOLI SEGNALATI
PASSEGGIATE STORICHE

La Contea di Gorizia: crocevia e cerniera fra i popoli. Percorsi culturali

Giuseppe Ungaretti e Pierluigi Cappello, due poeti, due fiumi, un unico secolo raccontato a Chiusaforte.

ULTIMO SALUTO A GIOVANNI CULOT

PASSEGGIATE STORICHE

La Contea di Gorizia: crocevia e cerniera e tra i popoli

PASSEGGIATE STORICHE

PASSEGGIATE ALLA SCOPERTA DELLE VISITE IMPERIALI

PASSEGGIATE STORICHE

NOVA GORICA: PASSEGGIATA ALLA SCOPERTA DEGLI ALBERI STORICI IN CITTA’

CONCORSO “GIARDINI - BALCONI FIORITI - ORTI 2025”

CONCORSO “GIARDINI - BALCONI FIORITI - ORTI 2025”


cookie_statistiche_val:::
ShinyStat_flag::: 0

► HOME
IL CENTRO
► Storia, Finalità e Attività
► Direttivo e norme statutarie
► Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017 - art. 1, cc. 125-129
INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
► Articoli e comunicati
► Documenti diversi
► Gallerie fotografiche
► Video
► Podcast
STORIA E TRADIZIONI
► Pagine di storia
► Personalità
► Risorse culturali
► Ricette della tradizione
PUBBLICAZIONI
► Attività editoriale
► Indice delle pubblicazioni
► EVENTI
CONTATTI
► Comunica con noi
► La nostra newsletter
► Privacy Policy
► Cookie Policy
SEGUICI SU SEGUICI SU

Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco - ODV
Via Veniero 1 - 34170 GORIZIA
80006450318
info@borcsanroc.it

Privacy Policy - Cookie Policy
 
Questo sito NON utilizza cookie di profilazione. Previo consenso, si possono utilizzare plugin per condividere contenuti con social media e sistemi per le statistiche sugli accessi. Per approfondire leggi l'informativa Cookie Policy

  rifiuto accetto
tecnici: indispensabili per il corretto funzionamento del sito
funzionali: consentono di gestire funzioni di supporto per i contenuti del sito (visualizzazione mappe Google)
plugin social: utilizzati per condividere contenuti (Facebook, Twitter)
plugin YouTube: utilizzato per la visualizzaione dei filmati
statistiche accessi: (ShinyStat)