Giunge alla sua terza edizione “La Lunga Notte delle Chiese”, la prima notte bianca a svolgersi all’interno dei luoghi di culto della città, in cui si fondono insieme cultura, arte, musica, teatro, in una chiave di riflessione e spiritualità.
Tante novità quest'anno ! La prima è che
venerdì 8 giugno 2018, saranno ben
16 le Diocesi italiane a partecipare, dal Veneto alla Sicilia: Belluno-Feltre, Vittorio Veneto, Treviso, Verona, Chioggia, Concordia-Pordenone, Gorizia, Trieste, Ferrara, Modena, Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino, Asti, Tortona, Matera, Caltagirone.
Oltre 40 chiese apriranno le proprie porte a tantissime iniziative diverse, grazie alla collaborazione con numerose associazioni culturali. Il programma di tutti gli eventi previsti, sarà disponibile nelle prossime settimane.
In Italia ma anche all'estero. La seconda novità è l'adesione oltreoceano di
Brasile ed Argentina, permettendo al progetto di iniziare il suo percorso anche in Sud America!
Altro tassello aggiunto in questa edizione è la nascita del
sito internet ufficiale che conterrà tutte le informazioni aggiornate: sono già disponibili molte indicazioni, tra cui l'
elenco delle chiese partecipanti.
I programmi delle singole chiese saranno pronti e disponibili nelle prossime settimane.
VISITA IL SITO INTERNET UFFICIALE
L'evento è organizzato dall'associazione Bellunolanotte con la collaborazione delle Diocesi partecipanti e loro uffici e con il patrocinio del Pontificio Consiglio della Cultura.