Questo sito fa uso di cookie tecnici e di cookie di terze parti legati alla presenza dei plugin di social media (Facebook, Twitter, Youtube) e NON utilizza cookie di profilazione. Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.
Questo sito fa uso di cookie tecnici e di cookie di terze parti legati alla presenza dei plugin di social media (Facebook, Twitter, Youtube) e NON utilizza cookie di profilazione. Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.
  • top
  • top
  • top
  • top
  • top
  • top
  • HOME
  • IL CENTRO
    • Storia, Finalità e Attività
    • Direttivo
    • Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017
  • BLOG
    • Comunicati e notizie
    • Manifesti, locandine, documenti
  • MULTIMEDIA
    • Gallerie fotografiche
    • Video
  • PUBBLICAZIONI
    • Borc San Roc
    • Speciale Il Nostri Borc
    • Il Nostri Borc
    • News come una volta
    • Lunari Pal...
    • Monografie
    • Mostre
    • Ricette
  • STORIA E TRADIZIONI
    • Pillole di storia
    • Personalità
  • PROSSIMI EVENTI
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • La nostra newsletter
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
> HOME
:: IL CENTRO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo
Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017
:: BLOG
Comunicati e notizie
Manifesti, locandine, documenti
:: MULTIMEDIA
Gallerie fotografiche
Video
:: PUBBLICAZIONI
Borc San Roc
Speciale Il Nostri Borc
Il Nostri Borc
News come una volta
Lunari Pal...
Monografie
Mostre
Ricette
:: STORIA E TRADIZIONI
Pillole di storia
Personalità
> PROSSIMI EVENTI
:: CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy

Comunicati e notizie
 
25-11-2021 tema: FESTA DEL RINGRAZIAMENTO
DOMENICA 14 NOVEMBRE GRANDE FESTA DEL RINGRAZIAMENTO A SAN ROCCO
Sembrava che la pioggia dovesse rovinare tutto e invece qualche raggio di sole ha accompagnato la festa annuale del Ringraziamento a San Rocco
Nel 2020 a causa della terza ondata si era deciso di sospendere la celebrazione per la prima volta dal post secondo conflitto mondiale, mentre quest'anno il Consiglio direttivo, guidato dall'infaticabile Presidente Laura Madriz, ha stabilito di ripristinare la festa con tutti gli appuntamenti ufficiali. 
 
Il giorno 11 novembre nella Sala Incontro è stata presentata la rivista "Borc San Roc 33", diretta dallo storico e archivista Vanni Feresin, per voce della giornalista di Voce Isontina Selina Trevisan che ha ben delineato tutte le sfaccettature della monografia storico-scientifica, dedicata nel 2021 a Don Lorenzo Boscarol, già direttore della stessa rivista per quindici anni. Nella stessa occasione è stato distribuito il calendario storico 2022 in lingua friulana con le meravigliose immagini del grande pellegrinaggio svoltosi nell'ottobre 1922 con il trionfale ritorno sul monte Santo della Sacra Effigie, donata dal patriarca di Aquileia ai frati nel 1544. Al termine del pomeriggio la Presidente Madriz ha consegnato le Borse di Studio ai ragazzi meritevoli, volontari o figli di volontari della Sagra.

Le pubblicazioni annuali sono state rese possibili anche grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia e della Cassa Rurale FVG che da decenni sostengono le  tante iniziative culturali del Centro per le Tradizioni.
 
Domenica 14 novembre si è quindi svolta con successo la celebrazione della Festa del Ringraziamento con la benedizione dei mezzi agricoli e di trasporto, quindi la solenne messa cantata della festa, accompagnata dalla pluricentenaria Corale parrocchiale Santa Lucia diretta dalla maestra Giada Piani con all'organo Vanni Feresin, e al termine la consegna del 48mo Premio San Rocco al giornalista professionista Roberto Covaz, già responsabile della redazione Goriziana del quotidiano "Il Piccolo".
 
Grazie a tutti gli amici e volontari del Borgo che hanno curato il magnifico Carretto del Ringraziamento e il rinfresco finale per tutti. Grazie a chi ha preparato gli addobbi floreali.
CONTENUTI CORRELATI
CONTENUTI CORRELATI
COMUNICATI
DOCUMENTI
GALLERIE FOTOGRAFICHE
  • Domenica 14 novembre grande festa del Ringraziamento a San Rocco
VIDEO
PODCAST
RISULTATI SELEZIONE
RISULTATI SELEZIONE
SELEZIONE ESEGUITA:
TEMA=FESTA DEL RINGRAZIAMENTO
risultati: 1
25-11-2021 Domenica 14 novembre grande festa del Ringraziamento a San Rocco
COMUNICATI IN EVIDENZA
COMUNICATI IN EVIDENZA
MOSTRA “COMPENDIUN” DI ROBERTO KUSTERLE
VISITA AL ROSETO DELLA CASTAGNEVIZZA
VISITA AL GIARDINO VIATORI
Passeggiata dedicata alla scoperta della storia delle Madri Orsoline di Gorizia
CONCORSO “GIARDINI - BALCONI FIORITI - ORTI 2022”
HOME
IL CENTRO BLOG MULTIMEDIA PUBBLICAZIONI STORIA E TRADIZIONI PROSSIMI EVENTI
CONTATTI

Storia, Finalità e Attività Comunicati e notizie Gallerie fotografiche Borc San Roc Pillole di storia
Comunica con noi

Direttivo Manifesti, locandine, documenti Video Speciale Il Nostri Borc Personalità
La nostra newsletter

Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017 Il Nostri Borc
Privacy Policy

News come una volta
Cookie Policy

Lunari Pal...

Monografie

Mostre

HOME
IL CENTRO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo
Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017
BLOG
Comunicati e notizie
Manifesti, locandine, documenti
MULTIMEDIA
Gallerie fotografiche
Video
PUBBLICAZIONI
Borc San Roc
Speciale Il Nostri Borc
Il Nostri Borc
News come una volta
Lunari Pal...
Monografie
Mostre
Ricette
STORIA E TRADIZIONI
Pillole di storia
Personalità
PROSSIMI EVENTI
CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy

Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco
Via Veniero 1 - 34170 GORIZIA
COD. FISC. 80006450318
info@borcsanroc.it

Leggi la nostra Privacy Policy e la nostra Cookie Policy