logo desktop
logo mobile
 
HOME
IL CENTRO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo e norme statutarie
INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
Articoli e comunicati
Documenti diversi
Gallerie fotografiche
Video
Podcast
STORIA E TRADIZIONI
Pagine di storia
Personalità
Risorse culturali
Ricette della tradizione
PUBBLICAZIONI
Attività editoriale
Indice delle pubblicazioni
EVENTI
CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy
TRASPARENZA
  • HOME
  • IL CENTRO
    • Storia, Finalità e Attività
    • Direttivo e norme statutarie
  • INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
    • Articoli e comunicati
    • Documenti diversi
    • Gallerie fotografiche
    • Video
    • Podcast
  • STORIA E TRADIZIONI
    • Pagine di storia
    • Personalità
    • Risorse culturali
    • Ricette della tradizione
  • PUBBLICAZIONI
    • Attività editoriale
    • Indice delle pubblicazioni
  • EVENTI
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • La nostra newsletter
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • TRASPARENZA

LA RICERCA NON HA PRODOTTO RISULTATI
articoli documenti fotogallery video audio eventi pagine di storia personalità risorse culturali Ricette della tradizione
SELEZIONE CORRENTE
TEMA=GITE
risultati: 7
RICERCA CORRENTE:
HOME > Articoli e comunicati:UNA BELLA GITA ALL'INSEGNA DELLA CULTURA E DELL'AMICIZIA

UNA BELLA GITA ALL'INSEGNA DELLA CULTURA E DELL'AMICIZIA

data di pubblicazione: 03-06-2019
autore: Consiglio Direttivo del Centro Tradizioni | tema: GITE
indice stampa

Il "Centro per le Tradizioni" ha curato in modo mirabile la gita di tre giorni in Tuscia alla scoperta delle bellezze culturali a partire dal lago di Bolsena passando per la la città dei papi, Viterbo, visitando Caprarola e il famoso primo pentagono dei Farnesi e concludendo con Pitigliano.
L'idea era nata nel passato novembre quanto il professor Luciano Osbat, archivista e docente universitario, insignito del 45° Premio San Rocco, aveva invitato il Borgo a far visita al Centro di Catalogazione della Diocesi di Viterbo dove lo stesso professore è direttore nonché appassionato storico e animatore culturale della città.
Il professor Luciano Osbat ha accolto i 50 gitanti e ha mostrato e spiegato con grande competenza le meraviglie conservate all'interno del palazzo dei papi. I sanroccari hanno così toccato con mano libri antichi e pergamene dell'anno 1000. Un grazie di cuore al caro professor Luciano Osbat per la bella giornata passata insieme.
un grande Grazie a Claudia Ursic per la perfetta organizzazione.
Grazie a tutti gli amici del Borgo e dell'associazione per aver condiviso questi giorni all'insegna della cultura e della gioia.  
 
data di pubblicazione: 03-06-2019
autore: Consiglio Direttivo del Centro Tradizioni | tema: GITE
CONTENUTI CORRELATI
Articoli e comunicati
Documenti diversi
Gallerie fotografiche
  • UNA BELLA GITA ALL'INSEGNA DELLA CULTURA E DELL'AMICIZIA
    Il "Centro per le Tradizioni" ha curato in modo mirabile la gita di tre giorni in Tuscia alla scoperta delle bellezze culturali a partire dal lago di Bolsena passando per la la città dei papi, Viterbo, visitando Caprarola e il famoso primo pentagono dei Farnesi e concludendo con Pitigliano.
Video
Podcast
ARTICOLI RECENTI
PASSEGGIATE STORICHE

La Contea di Gorizia: crocevia e cerniera e tra i popoli

PRESENTAZIONI E CONFERENZE

Nuova Iniziativa Isontina 93/94 parla di memoria e di futuro. A presentarla Mauro Ungaro

PASSEGGIATE STORICHE

La Contea di Gorizia: crocevia e cerniera fra i popoli. Percorsi culturali

Giuseppe Ungaretti e Pierluigi Cappello, due poeti, due fiumi, un unico secolo raccontato a Chiusaforte.

ULTIMO SALUTO A GIOVANNI CULOT


cookie_statistiche_val:::
ShinyStat_flag::: 0

► HOME
IL CENTRO
► Storia, Finalità e Attività
► Direttivo e norme statutarie
INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
► Articoli e comunicati
► Documenti diversi
► Gallerie fotografiche
► Video
► Podcast
STORIA E TRADIZIONI
► Pagine di storia
► Personalità
► Risorse culturali
► Ricette della tradizione
PUBBLICAZIONI
► Attività editoriale
► Indice delle pubblicazioni
► EVENTI
CONTATTI
► Comunica con noi
► La nostra newsletter
► Privacy Policy
► Cookie Policy
► TRASPARENZA
SEGUICI SU SEGUICI SU

Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco - ODV
Via Veniero 1 - 34170 GORIZIA
80006450318
info@borcsanroc.it

Privacy Policy - Cookie Policy
 
Questo sito NON utilizza cookie di profilazione. Previo consenso, si possono utilizzare plugin per condividere contenuti con social media e sistemi per le statistiche sugli accessi. Per approfondire leggi l'informativa Cookie Policy

  rifiuto accetto
tecnici: indispensabili per il corretto funzionamento del sito
funzionali: consentono di gestire funzioni di supporto per i contenuti del sito (visualizzazione mappe Google)
plugin social: utilizzati per condividere contenuti (Facebook, Twitter)
plugin YouTube: utilizzato per la visualizzaione dei filmati
statistiche accessi: (ShinyStat)