logo desktop
logo mobile
 
HOME
IL CENTRO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo e norme statutarie
INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
Articoli e comunicati
Documenti diversi
Gallerie fotografiche
Video
Podcast
STORIA E TRADIZIONI
Pagine di storia
Personalità
Risorse culturali
Ricette della tradizione
PUBBLICAZIONI
Attività editoriale
Indice delle pubblicazioni
EVENTI
CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy
TRASPARENZA
  • HOME
  • IL CENTRO
    • Storia, Finalità e Attività
    • Direttivo e norme statutarie
  • INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
    • Articoli e comunicati
    • Documenti diversi
    • Gallerie fotografiche
    • Video
    • Podcast
  • STORIA E TRADIZIONI
    • Pagine di storia
    • Personalità
    • Risorse culturali
    • Ricette della tradizione
  • PUBBLICAZIONI
    • Attività editoriale
    • Indice delle pubblicazioni
  • EVENTI
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • La nostra newsletter
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • TRASPARENZA

LA RICERCA NON HA PRODOTTO RISULTATI
articoli documenti fotogallery video audio eventi pagine di storia personalità risorse culturali Ricette della tradizione
SELEZIONE CORRENTE
TEMA=GITE
risultati: 7
RICERCA CORRENTE:
HOME > Articoli e comunicati:LA NAVIGAZIONE SULLA RIVIERA DEL BRENTA E LA VISITA DI ALCUNE VILLE VENETE

LA NAVIGAZIONE SULLA RIVIERA DEL BRENTA E LA VISITA DI ALCUNE VILLE VENETE

data di pubblicazione: 25-08-2017
autore: Claudia Ursic | tema: GITE
indice stampa

Il Centro per le Tradizioni Popolari di Borgo San Rocco

propone per i soci

 “La navigazione sulla Riviera del Brenta e la visita di alcune Ville Venete”

Domenica 22 ottobre 2017

Partenza da San Rocco alle ore 7.00 alla volta di Stra (VE). Visita guidata di Villa Pisani, la “Regina delle ville venete” che ha ospitato nelle sue 114 stanze dogi, re ed imperatori ed oggi è un museo nazionale che conserva arredi e opere d'arte del Settecento e dell'Ottocento, tra cui i preziosi affreschi di Gianbattista Tiepolo.  Trasferimento in pullman a Dolo e visita esterna degli Antichi Molini del’ 500. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio imbarco su un battello del gruppo “I battelli del Brenta” e navigazione fra i borghi rivieraschi, le ville, le chiuse e i ponti girevoli con illustrazione nel corso della navigazione. Sosta a Villa Widmann per la visita degli interni affrescati. Proseguimento della navigazione fino a Malcontenta e visita con guida di Villa Foscari detta proprio “La Malcontenta”, progettata da Andrea Palladio nel 1559. Rientro a Gorizia in serata.
 
INFORMAZIONI ed ISCRIZIONI in oratorio LUNEDI’ 28 agosto 2017 alle ore 18.30.
 
(immagine tratta dal sito www.battellidelbrenta.it)
data di pubblicazione: 25-08-2017
autore: Claudia Ursic | tema: GITE
ARTICOLI RECENTI
PASSEGGIATE STORICHE

La Contea di Gorizia: crocevia e cerniera e tra i popoli

PRESENTAZIONI E CONFERENZE

Nuova Iniziativa Isontina 93/94 parla di memoria e di futuro. A presentarla Mauro Ungaro

PASSEGGIATE STORICHE

La Contea di Gorizia: crocevia e cerniera fra i popoli. Percorsi culturali

Giuseppe Ungaretti e Pierluigi Cappello, due poeti, due fiumi, un unico secolo raccontato a Chiusaforte.

ULTIMO SALUTO A GIOVANNI CULOT


cookie_statistiche_val:::
ShinyStat_flag::: 0

► HOME
IL CENTRO
► Storia, Finalità e Attività
► Direttivo e norme statutarie
INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
► Articoli e comunicati
► Documenti diversi
► Gallerie fotografiche
► Video
► Podcast
STORIA E TRADIZIONI
► Pagine di storia
► Personalità
► Risorse culturali
► Ricette della tradizione
PUBBLICAZIONI
► Attività editoriale
► Indice delle pubblicazioni
► EVENTI
CONTATTI
► Comunica con noi
► La nostra newsletter
► Privacy Policy
► Cookie Policy
► TRASPARENZA
SEGUICI SU SEGUICI SU

Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco - ODV
Via Veniero 1 - 34170 GORIZIA
80006450318
info@borcsanroc.it

Privacy Policy - Cookie Policy
 
Questo sito NON utilizza cookie di profilazione. Previo consenso, si possono utilizzare plugin per condividere contenuti con social media e sistemi per le statistiche sugli accessi. Per approfondire leggi l'informativa Cookie Policy

  rifiuto accetto
tecnici: indispensabili per il corretto funzionamento del sito
funzionali: consentono di gestire funzioni di supporto per i contenuti del sito (visualizzazione mappe Google)
plugin social: utilizzati per condividere contenuti (Facebook, Twitter)
plugin YouTube: utilizzato per la visualizzaione dei filmati
statistiche accessi: (ShinyStat)