Questo sito fa uso di cookie tecnici e di cookie di terze parti legati alla presenza dei plugin di social media (Facebook, Twitter, Youtube) e NON utilizza cookie di profilazione. Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.
Questo sito fa uso di cookie tecnici e di cookie di terze parti legati alla presenza dei plugin di social media (Facebook, Twitter, Youtube) e NON utilizza cookie di profilazione. Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.
  • top
  • top
  • top
  • top
  • top
  • top
  • HOME
  • IL CENTRO
    • Storia, Finalità e Attività
    • Direttivo
    • Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017
  • BLOG
    • Comunicati e notizie
    • Manifesti, locandine, documenti
  • MULTIMEDIA
    • Gallerie fotografiche
    • Video
  • PUBBLICAZIONI
    • Borc San Roc
    • Speciale Il Nostri Borc
    • Il Nostri Borc
    • News come una volta
    • Lunari Pal...
    • Monografie
    • Mostre
    • Ricette
  • STORIA E TRADIZIONI
    • Pillole di storia
    • Personalità
  • PROSSIMI EVENTI
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • La nostra newsletter
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
> HOME
:: IL CENTRO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo
Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017
:: BLOG
Comunicati e notizie
Manifesti, locandine, documenti
:: MULTIMEDIA
Gallerie fotografiche
Video
:: PUBBLICAZIONI
Borc San Roc
Speciale Il Nostri Borc
Il Nostri Borc
News come una volta
Lunari Pal...
Monografie
Mostre
Ricette
:: STORIA E TRADIZIONI
Pillole di storia
Personalità
> PROSSIMI EVENTI
:: CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy

Comunicati e notizie
 
13-02-2018 tema: ITINERARI GORIZIANI
ITINERARI GORIZIANI - "DAL COLLIO AL FRIULI UNA VISITA NELLA CONTEA CINQUECENTESCA"
Quarto appuntamento - GIOVEDI' 15 FEBBRAIO 2018 ALLE ORE 16.30
Biblioteca del Seminario Teologico di Gorizia, via del Seminario 7
In collaborazione con il Centro per le Tradizioni di Borgo san Rocco e l'Istituto di Storia Sociale e Religiosa
Relatori: Gabriele Zanello, Liliana Ferrari e Sergio Tavano
Un appuntamento da non perdere! 
Dopo la pausa di gennaio, riprende l’appuntamento mensile degli “Itinerari goriziani”, giovedì 15 febbraio, nella sala di lettura della Biblioteca del Seminario di Gorizia (via del Seminario, 7), con inizio alle ore 16.30.
L’incontro, intitolato “Dal Collio al Friuli: una visita nella Contea cinquecentesca”, trae spunto dalla visita pastorale effettuata dal vescovo Bartolomeo da Porcia nel 1570 nei territori imperiali appartenenti alla giurisdizione ecclesiastica del Patriarcato di Aquileia. Si tratta di una fonte ancora inedita in grado di offrire una dettagliatissima ricognizione dei luoghi della Contea goriziana sul versante friulano e su quello sloveno.
A parlarne si avvicenderanno Gabriele Zanello – docente di materie letterarie e latino nei licei del Friuli, nonché insegnante a contratto di letteratura friulana nell’Università di Udine ed esperto di storia e letteratura del Friuli goriziano –, affiancato da Liliana Ferrari, docente di storia della Chiesa e del Cristianesimo nell’Ateneo triestino e presidente dell’Istituto di Storia sociale e religiosa di Gorizia, con la moderazione di Sergio Tavano.
Come di consueto, saranno esposte alcune rarità bibliografiche relative all’interessante tema trattato.
Il ciclo di conferenze è promosso dalla Biblioteca del Seminario, in collaborazione con l’Istituto di storia sociale e religiosa di Gorizia (ISSR) e il Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco di Gorizia.
 
RISULTATI SELEZIONE
RISULTATI SELEZIONE
SELEZIONE ESEGUITA:
TEMA=ITINERARI GORIZIANI
risultati: 7
18-08-2022 PASSEGGIATA SULLE ORME DELLE ORSOLINE
28-07-2022 PASSEGGIATA NEI MISTERI GORIZIANI!
17-06-2022 LANT PAL TROI DAL SEMINARI
30-05-2022 Seconda passeggiata "sulle orme delle Madri Orsoline" guidata da Vanni Feresin
04-05-2022 Passeggiata dedicata alla scoperta della storia delle Madri Orsoline di Gorizia
19-03-2018 UNA CRONACA GORIZIANA TRA SEICENTO E SETTECENTO
13-02-2018 ITINERARI GORIZIANI - "DAL COLLIO AL FRIULI UNA VISITA NELLA CONTEA CINQUECENTESCA"
COMUNICATI IN EVIDENZA
COMUNICATI IN EVIDENZA
PASSEGGIATA SULLE ORME DELLE ORSOLINE
HOME
IL CENTRO BLOG MULTIMEDIA PUBBLICAZIONI STORIA E TRADIZIONI PROSSIMI EVENTI
CONTATTI

Storia, Finalità e Attività Comunicati e notizie Gallerie fotografiche Borc San Roc Pillole di storia
Comunica con noi

Direttivo Manifesti, locandine, documenti Video Speciale Il Nostri Borc Personalità
La nostra newsletter

Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017 Il Nostri Borc
Privacy Policy

News come una volta
Cookie Policy

Lunari Pal...

Monografie

Mostre

HOME
IL CENTRO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo
Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017
BLOG
Comunicati e notizie
Manifesti, locandine, documenti
MULTIMEDIA
Gallerie fotografiche
Video
PUBBLICAZIONI
Borc San Roc
Speciale Il Nostri Borc
Il Nostri Borc
News come una volta
Lunari Pal...
Monografie
Mostre
Ricette
STORIA E TRADIZIONI
Pillole di storia
Personalità
PROSSIMI EVENTI
CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy

Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco
Via Veniero 1 - 34170 GORIZIA
COD. FISC. 80006450318
info@borcsanroc.it

Leggi la nostra Privacy Policy e la nostra Cookie Policy