logo desktop
logo mobile
 
HOME
IL CENTRO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo e norme statutarie
INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
Articoli e comunicati
Documenti diversi
Gallerie fotografiche
Video
Podcast
STORIA E TRADIZIONI
Pagine di storia
Personalità
Risorse culturali
Ricette della tradizione
PUBBLICAZIONI
Attività editoriale
Indice delle pubblicazioni
EVENTI
CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy
TRASPARENZA
  • HOME
  • IL CENTRO
    • Storia, Finalità e Attività
    • Direttivo e norme statutarie
  • INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
    • Articoli e comunicati
    • Documenti diversi
    • Gallerie fotografiche
    • Video
    • Podcast
  • STORIA E TRADIZIONI
    • Pagine di storia
    • Personalità
    • Risorse culturali
    • Ricette della tradizione
  • PUBBLICAZIONI
    • Attività editoriale
    • Indice delle pubblicazioni
  • EVENTI
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • La nostra newsletter
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • TRASPARENZA

LA RICERCA NON HA PRODOTTO RISULTATI
articoli documenti fotogallery video audio eventi pagine di storia personalità risorse culturali Ricette della tradizione
SELEZIONE CORRENTE
TEMA=MOSTRE
risultati: 15
RICERCA CORRENTE:
HOME > Articoli e comunicati:LA MUSICA SACRA DA AQUILEIA A GORIZIA

LA MUSICA SACRA DA AQUILEIA A GORIZIA

Inaugurazione della mostra monografica

data di pubblicazione: 29-07-2019
autore: Consiglio Direttivo del Centro Tradizioni | tema: MOSTRE
indice stampa

Il "Centro per le Tradizioni" di Borgo San Rocco
Ha il piacere di invitarvi all'inaugurazione della mostra monografica
LA MUSICA SACRA DA AQUILEIA A GORIZIA
martedì 6 agosto 2019 ore 18 sala "Incontro" della parrocchia di San Rocco

Nella stessa occasione presentazione dello speciale supplemento alla rivista "Borc San Roc 31" dedicato alla musica sacra e popolare con la ristampa anastatica di due volumi editi a Graz nel 1917 con canti in tedesco, friulano e Italiano del territorio del Goriziano

Al termine consegna del Premio "Bruno Cumar e Nevina Bisiach" al maestro Francesco Valentinsig per la sua pluridecennale attività corale 

Intervento dei curatori Vanni Feresin, Andrea Nicolausig e David Di Paoli Paulovich

Brindisi ben augurale

La ristampa anastatica di "Osanna " e "Gloria Viktoria" del 1917 sono una operazione molto attesa e che il "Centro per le Tradizioni" ha voluto condurre con estrema convinzione in quanto rappresentano una riscoperta di due opere che hanno significato molto per quanto concerne la musica sacra nel Goriziano. Questi due libri musicali vennero pubblicati a Graz nel 1917 per volontà della contessa Pace di Gorizia e raccolgono un numero considerevole di spartiti di musica corale sacra e popolare che potrebbero essere ancora oggi utilizzati nelle varie cantorie dell`Arcidiocesi di Gorizia.
 
data di pubblicazione: 29-07-2019
autore: Consiglio Direttivo del Centro Tradizioni | tema: MOSTRE
CONTENUTI CORRELATI
Articoli e comunicati
Documenti diversi
  • Inaugurazione della mostra monografica LA MUSICA SACRA DA AQUILEIA A GORIZIA
    Invito
Gallerie fotografiche
Video
Podcast
ARTICOLI SEGNALATI
PASSEGGIATE STORICHE

La Contea di Gorizia: crocevia e cerniera e tra i popoli

ULTIMO SALUTO A GIOVANNI CULOT

PASSEGGIATE STORICHE

PASSEGGIATE ALLA SCOPERTA DELLE VISITE IMPERIALI

PASSEGGIATE STORICHE

NOVA GORICA: PASSEGGIATA ALLA SCOPERTA DEGLI ALBERI STORICI IN CITTA’

CONCORSO “GIARDINI - BALCONI FIORITI - ORTI 2025”

CONCORSO “GIARDINI - BALCONI FIORITI - ORTI 2025”


cookie_statistiche_val:::
ShinyStat_flag::: 0

► HOME
IL CENTRO
► Storia, Finalità e Attività
► Direttivo e norme statutarie
INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
► Articoli e comunicati
► Documenti diversi
► Gallerie fotografiche
► Video
► Podcast
STORIA E TRADIZIONI
► Pagine di storia
► Personalità
► Risorse culturali
► Ricette della tradizione
PUBBLICAZIONI
► Attività editoriale
► Indice delle pubblicazioni
► EVENTI
CONTATTI
► Comunica con noi
► La nostra newsletter
► Privacy Policy
► Cookie Policy
► TRASPARENZA
SEGUICI SU SEGUICI SU

Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco - ODV
Via Veniero 1 - 34170 GORIZIA
80006450318
info@borcsanroc.it

Privacy Policy - Cookie Policy
 
Questo sito NON utilizza cookie di profilazione. Previo consenso, si possono utilizzare plugin per condividere contenuti con social media e sistemi per le statistiche sugli accessi. Per approfondire leggi l'informativa Cookie Policy

  rifiuto accetto
tecnici: indispensabili per il corretto funzionamento del sito
funzionali: consentono di gestire funzioni di supporto per i contenuti del sito (visualizzazione mappe Google)
plugin social: utilizzati per condividere contenuti (Facebook, Twitter)
plugin YouTube: utilizzato per la visualizzaione dei filmati
statistiche accessi: (ShinyStat)