Cari amici di Borgo San Rocco,
Come ben sapete nel 2020 non ci sarà la nostra amatissima e plurisecolare sagra Agostana che questo anno avrebbe raggiunto i suoi primi 520 anni! Soltanto durante le dominazioni napoleoniche e le guerre mondiali non venne organizzata, infatti ininterrottamente dal 1947 è stata un appuntamento atteso e gradito. Da quasi 50 anni il "Centro per le Tradizioni" cura la festa in ogni suo dettaglio ma il COVID ci ha bloccato e allora non potremo godere dei 10 giorni di festeggiamenti, non potremo passeggiare nel Campo Baiamonti, non assaporeremo la famosa grigliata, gli "struccoli in strazza", gli gnocchi con le susine, non giocheremo alla tombola e non faremo le tante altre cose che fanno ormai parte del nostro DNA.
Comunque non vogliamo che quest'anno passi senza che si festeggi nostro Santo Patrono Rocco e allora vi proponiamo alcune iniziative curate dalla nostra associazione insieme alla parrocchia:
La mostra dedicata a San Rocco e la peste che sarà inaugurata in sala Incontro domenica 9 alle ore 11.30.
La rassegna di arte campanaria giunta alla sua 45ma edizione e che quest'anno sarà dedicata al compianto Pietro Piero Stacul, campanaro e cantore di San Rocco. Potrete ascoltare le note festose del campanile di San Rocco a partire dalle ore 16 del 9 agosto quando decine e decine di campanari si affronteranno a suon di battute!
Venerdì 14 agosto ci sarà un momento di riflessione nella chiesa di San Rocco, a partire dalle ore 20.30 rivedremo la nostra coscienza alla luce dell'esempio di San Rocco.
Domenica 16 agosto grande festa patronale, alle ore 10.30 messa cantata presieduta dall'arcivescovo Carlo Roberto Maria Redaelli, per onorare i suoi 40 anni di sacerdozio la corale parrocchiale Santa Lucia eseguirà la Missa Pontificalis di Lorenzo Perosi.
Al termine della celebrazione consegna del premio "Mattone su Mattone" a Claudia ed Emiliano Castaldo, grandi collaboratori della parrocchia e del Centro per le Tradizioni.
In cortile ci sarà un momento conviviale per tutti offerto dal Centro per le Tradizioni.
Vi aspettiamo con gioia e numerosi
La Presidente e il Consiglio Direttivo