logo desktop
logo mobile
 
HOME
IL CENTRO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo e norme statutarie
INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
Articoli e comunicati
Documenti diversi
Gallerie fotografiche
Video
Podcast
STORIA E TRADIZIONI
Pagine di storia
Personalità
Risorse culturali
Ricette della tradizione
PUBBLICAZIONI
Attività editoriale
Indice delle pubblicazioni
EVENTI
CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy
TRASPARENZA
  • HOME
  • IL CENTRO
    • Storia, Finalità e Attività
    • Direttivo e norme statutarie
  • INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
    • Articoli e comunicati
    • Documenti diversi
    • Gallerie fotografiche
    • Video
    • Podcast
  • STORIA E TRADIZIONI
    • Pagine di storia
    • Personalità
    • Risorse culturali
    • Ricette della tradizione
  • PUBBLICAZIONI
    • Attività editoriale
    • Indice delle pubblicazioni
  • EVENTI
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • La nostra newsletter
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • TRASPARENZA

LA RICERCA NON HA PRODOTTO RISULTATI
articoli documenti fotogallery video audio eventi pagine di storia personalità risorse culturali Ricette della tradizione
SELEZIONE CORRENTE
TEMA=MOSTRE
risultati: 15
RICERCA CORRENTE:
HOME > Articoli e comunicati:INAUGURATA LA MOSTRA "CON MARIA TERESA DA AQUILEIA A GORIZIA"

INAUGURATA LA MOSTRA "CON MARIA TERESA DA AQUILEIA A GORIZIA"

Rimarrà aperta fino al 28 maggio da lunedì a sabato, ore 9 - 12 e 15 - 18.30

data di pubblicazione: 18-05-2017
autore: Consiglio Direttivo del Centro Tradizioni | tema: MOSTRE
indice stampa

Il giorno 16 maggio alle ore 16 30 davanti a un folto pubblico proveniente da diverse città e paesi dell' Arcidiocesi di Gorizia è stata presentata ufficialmente la mostra: "Con Maria Teresa da Aquileia a Gorizia", nel trecentesimo anniversario dalla nascita dell'Imperatrice, ultima della dinastia Asburgo. Sono intervenuti il direttore della Biblioteca del Seminario Teologico di Gorizia don Santi Grasso, il Vicario Generale dell'Arcidiocesi monsignor Armando Zorzin, la presidente del "Centro per le Tradizioni" Laura Madriz, la bibliotecaria Isabella Sgoifo e lo storico e archivista Vanni Feresin. I presenti hanno potuto ascoltare il racconto delle varie visite imperiali succedutesi nei secoli e ammirare i preziosi codici Aquileiesi conservati nei depositi della biblioteca stessa. La mostra suddivisa in tre grandi aree tematiche, codici medioevali Aquileiesi, documenti e patenti imperiali autentiche con firma autografa della sovrana e una mostra sulla prima guerra mondiale "Gorizia prima e dopo....correva l'anno 1916", è stata curata dalla Biblioteca del Seminario Teologico e dal Centro per le tradizioni di Borgo San Rocco e sarà visitabile fino al 28 maggio negli orari di apertura della biblioteca. Sono state organizzate visite guidate per le scuole superiori e per gruppi interessati.
Questa iniziativa dedicata a Maria Teresa è stata voluta proprio per riportare alla memoria anche dei Goriziani il grande lavoro svolto dalla sovrana a favore delle popolazioni e del del territorio di Gorizia, Trieste e del Litorale.
data di pubblicazione: 18-05-2017
autore: Consiglio Direttivo del Centro Tradizioni | tema: MOSTRE
CONTENUTI CORRELATI
Articoli e comunicati
Documenti diversi
Gallerie fotografiche
  • INAUGURATA LA MOSTRA "CON MARIA TERESA DA AQUILEIA A GORIZIA"
    La Biblioteca del Seminario teologico in collaborazione con il Centro per le Tradizioni Popolari di Borgo San Rocco ha organizzato un'iniziativa culturale nel 300mo anniversario dalla nascita dell'Imperatrice Maria Teresa d'Asburgo.
Video
Podcast
ARTICOLI RECENTI
PASSEGGIATE STORICHE

La Contea di Gorizia: crocevia e cerniera e tra i popoli

PRESENTAZIONI E CONFERENZE

Nuova Iniziativa Isontina 93/94 parla di memoria e di futuro. A presentarla Mauro Ungaro

PASSEGGIATE STORICHE

La Contea di Gorizia: crocevia e cerniera fra i popoli. Percorsi culturali

Giuseppe Ungaretti e Pierluigi Cappello, due poeti, due fiumi, un unico secolo raccontato a Chiusaforte.

ULTIMO SALUTO A GIOVANNI CULOT


cookie_statistiche_val:::
ShinyStat_flag::: 0

► HOME
IL CENTRO
► Storia, Finalità e Attività
► Direttivo e norme statutarie
INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
► Articoli e comunicati
► Documenti diversi
► Gallerie fotografiche
► Video
► Podcast
STORIA E TRADIZIONI
► Pagine di storia
► Personalità
► Risorse culturali
► Ricette della tradizione
PUBBLICAZIONI
► Attività editoriale
► Indice delle pubblicazioni
► EVENTI
CONTATTI
► Comunica con noi
► La nostra newsletter
► Privacy Policy
► Cookie Policy
► TRASPARENZA
SEGUICI SU SEGUICI SU

Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco - ODV
Via Veniero 1 - 34170 GORIZIA
80006450318
info@borcsanroc.it

Privacy Policy - Cookie Policy
 
Questo sito NON utilizza cookie di profilazione. Previo consenso, si possono utilizzare plugin per condividere contenuti con social media e sistemi per le statistiche sugli accessi. Per approfondire leggi l'informativa Cookie Policy

  rifiuto accetto
tecnici: indispensabili per il corretto funzionamento del sito
funzionali: consentono di gestire funzioni di supporto per i contenuti del sito (visualizzazione mappe Google)
plugin social: utilizzati per condividere contenuti (Facebook, Twitter)
plugin YouTube: utilizzato per la visualizzaione dei filmati
statistiche accessi: (ShinyStat)