Questo sito fa uso di cookie tecnici e di cookie di terze parti legati alla presenza dei plugin di social media (Facebook, Twitter, Youtube) e NON utilizza cookie di profilazione. Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.
Questo sito fa uso di cookie tecnici e di cookie di terze parti legati alla presenza dei plugin di social media (Facebook, Twitter, Youtube) e NON utilizza cookie di profilazione. Per maggiori dettagli leggi l'informativa estesa facendo clic sul link seguente: Cookie Policy. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie. Per chiudere questo pannello fai clic sul pulsante di chiusura.
  • top
  • top
  • top
  • top
  • top
  • top
  • HOME
  • IL CENTRO
    • Storia, Finalità e Attività
    • Direttivo
  • BLOG
    • Comunicati e notizie
    • Manifesti, locandine, documenti
  • MULTIMEDIA
    • Gallerie fotografiche
    • Video
  • PUBBLICAZIONI
    • Borc San Roc
    • Speciale Il Nostri Borc
    • Il Nostri Borc
    • News come una volta
    • Lunari Pal...
    • Monografie
    • Mostre
    • Ricette
  • STORIA E TRADIZIONI
    • Pillole di storia
    • Personalità
  • PROSSIMI EVENTI
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • La nostra newsletter
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
> HOME
:: IL CENTRO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo
:: BLOG
Comunicati e notizie
Manifesti, locandine, documenti
:: MULTIMEDIA
Gallerie fotografiche
Video
:: PUBBLICAZIONI
Borc San Roc
Speciale Il Nostri Borc
Il Nostri Borc
News come una volta
Lunari Pal...
Monografie
Mostre
Ricette
:: STORIA E TRADIZIONI
Pillole di storia
Personalità
> PROSSIMI EVENTI
:: CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy

Comunicati e notizie
 
24-04-2019 autore: Laura Madriz Macuzzi | tema: PASQUA
UNA PASQUA DI GIOIA
Un grande momento di aggregazione il triduo pasquale del Borgo di San Rocco. Il pomeriggio del Giovedì santo le signore del Borgo hanno ben preparato i dolci tipici della Pasqua, "le fule" [un dolce povero ma antichissimo della tradizione mitteleuropea] che poi sono stati distribuiti alla fine della "Messa grande" nel giorno del "Resurrexit". Il Venerdì santo alle 15 e alle 19 monsignor Ruggero Dipiazza ha celebrato due azioni liturgiche con i canti antichissimi della tradizione cristiana, la corale del Borgo ha eseguito il "Crucem tuam" gregoriano, il "Popule meus" di Palestrina, "il Tjebe pojem" del compositore bulgaro Georgjev, "In Monte oliveti" di Giovanni Croce e lo "Stabat mater" del borghigiano Francesco Saverio Lasciac con armonizzazione del maestro Emil Komel, direttore della Corale dal 1895 al 1948. La notte di Pasqua [20 aprile], con un cielo stellato, si è benedetto il fuoco nuovo, l'acqua lustrale, il cero e la luce del Cristo risorto ha illuminato la Chiesa del Borgo, la Corale del Borgo ha eseguito la "Missa Aquilejensis" di Augusto Cesare Seghizzi. La domenica di Pasqua [21 aprile] il nuovo parroco dell'unità pastorale del centro storico, don Nicola Ban, alle 8 e mezza ha celebrato la prima messa con i canti popolari della tradizione pasquale,  poi don Fulvio Marcioni, neo decano della città di Gorizia, ha presieduto la pluricentenaria processione del "Resurrexit" per le antiche vie del Borgo: via Veniero, via Garzarolli, via Aprica, via Faiti, via della Bona, via Baiamonti, piazza San Rocco. Alle 10.15 monsignor Ruggero ha pontificato la messa pasquale con l'accompagnamento della corale del Borgo che per l'occasione ha eseguito magistralmente la Missa Secunda pontificalis di Lorenzo Perosi e i canti della tradizione più antica, oltre 500 fedeli del Borgo hanno partecipato alla grande liturgia del giorno di Pasqua. Al termine della messa grande festa sul sagrato con i cibi tradizionali per tutti offerti dal Centro per le Tradizioni e il concerto della banda filarmonica di Fiumicello "Tita Michelas".
Un grazie a tutti i volontari del "Centro per le Tradizioni" che hanno aiutato nella pulizia dei cortili, della centa della Chiesa, nell'addobbo dell'antico Borgo e in particolare Silva e Pepi Marchi per gli addobbi del Campo Baimonti e della fontana obelisco in piazza San Rocco. Un grazie a tutte le signore e signorine che hanno portato con grande orgoglio il "tabin", l'abito della tradizione sanroccara, a tutte le signore che hanno curato il rinfresco finale nel cortile della Chiesa, un grazie sentito ai portatori del baldacchino e degli stendardi, alla corale del borgo, diretta da Giada Piani e all'organo Vanni Feresin per i giorni di faticoso e gioioso impegno, e a tutti i cantori giovani e antichi, nonché a tutte le famiglie del Borgo che hanno ben addobbato le loro finestre per far festa al Signore risorto che faceva visita alle loro vie.
Grazie di cuore a tutti. 
 
CONTENUTI CORRELATI
CONTENUTI CORRELATI
COMUNICATI
DOCUMENTI
GALLERIE FOTOGRAFICHE
  • PASQUA 2019
VIDEO
PODCAST
RISULTATI SELEZIONE
RISULTATI SELEZIONE
SELEZIONE ESEGUITA:
TEMA=PASQUA
risultati: 8
10-04-2020 UNA PASQUA DIVERSA MA UGUALMENTE VISSUTA
24-04-2019 UNA PASQUA DI GIOIA
14-04-2019 CHE SIA UNA PASQUA SANTA, VIVA E VISSUTA
05-04-2018 PASQUA 2018
25-03-2018 PROGRAMMA DI PASQUA 2018
18-04-2017 GRANDE FESTA A SAN ROCCO
01-04-2017 CELEBRAZIONI PASQUALI 2017
30-03-2017 E' ANCORA PASQUA
COMUNICATI E NOTIZIE
COMUNICATI E NOTIZIE
GRAZIE GUIDO!
EDDA POLESI COSSAR
BORSE DI STUDIO PER STUDENTI MERITEVOLI
UN RICCO CALENDARIO DI INIZIATIVE PER FESTEGGIARE IL NOSTRO SANTO PATRONO ROCCO
LE PREMIAZIONI DEL CONCORSO "GIARDINI FIORITI E ORTI 2020"
HOME
IL CENTRO BLOG MULTIMEDIA PUBBLICAZIONI STORIA E TRADIZIONI PROSSIMI EVENTI
CONTATTI

Storia, Finalità e Attività Comunicati e notizie Gallerie fotografiche Borc San Roc Pillole di storia
Comunica con noi

Direttivo Manifesti, locandine, documenti Video Speciale Il Nostri Borc Personalità
La nostra newsletter

Il Nostri Borc
Privacy Policy

News come una volta
Cookie Policy

Lunari Pal...

Monografie

Mostre

HOME
IL CENTRO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo
BLOG
Comunicati e notizie
Manifesti, locandine, documenti
MULTIMEDIA
Gallerie fotografiche
Video
PUBBLICAZIONI
Borc San Roc
Speciale Il Nostri Borc
Il Nostri Borc
News come una volta
Lunari Pal...
Monografie
Mostre
Ricette
STORIA E TRADIZIONI
Pillole di storia
Personalità
PROSSIMI EVENTI
CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy

Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco
Via Veniero 1 - 34170 GORIZIA
COD. FISC. 80006450318
info@borcsanroc.it

Leggi la nostra Privacy Policy e la nostra Cookie Policy