logo desktop
logo mobile
 
HOME
IL CENTRO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo e norme statutarie
INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
Articoli e comunicati
Documenti diversi
Gallerie fotografiche
Video
Podcast
STORIA E TRADIZIONI
Pagine di storia
Personalità
Risorse culturali
Ricette della tradizione
PUBBLICAZIONI
Attività editoriale
Indice delle pubblicazioni
EVENTI
CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy
TRASPARENZA
  • HOME
  • IL CENTRO
    • Storia, Finalità e Attività
    • Direttivo e norme statutarie
  • INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
    • Articoli e comunicati
    • Documenti diversi
    • Gallerie fotografiche
    • Video
    • Podcast
  • STORIA E TRADIZIONI
    • Pagine di storia
    • Personalità
    • Risorse culturali
    • Ricette della tradizione
  • PUBBLICAZIONI
    • Attività editoriale
    • Indice delle pubblicazioni
  • EVENTI
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • La nostra newsletter
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • TRASPARENZA

LA RICERCA NON HA PRODOTTO RISULTATI
articoli documenti fotogallery video audio eventi pagine di storia personalità risorse culturali Ricette della tradizione
SELEZIONE CORRENTE
TEMA=PASSEGGIATE STORICHE
risultati: 18
RICERCA CORRENTE:
HOME > Articoli e comunicati:Continuano le passeggiate storiche, anche nel mese di dicembre, per conoscere la nostra bella Gorizia

Continuano le passeggiate storiche, anche nel mese di dicembre, per conoscere la nostra bella Gorizia

in collaborazione con la Pro Loco di Gorizia, ci accompagnerà il nostro Presidente lo storico e archivista Vanni Feresin

data di pubblicazione: 11-12-2024
tema: PASSEGGIATE STORICHE
indice stampa

Carissimi amici, soci, volontari,

Continuano le passeggiate storiche, anche nel mese di dicembre, per conoscere la nostra bella Gorizia in collaborazione con la Pro Loco di Gorizia, ci accompagnerà il nostro Presidente lo storico e archivista Vanni Feresin.

Vi aspettiamo sabato 14 Dicembre 2024 alle ore 15 davanti la statua di Carlo Michelstaedter in via Rastello. Si parlerà della storia del Monastero delle Madri Orsoline di Gorizia.   

Vi aspettiamo sabato 21 dicembre 2024 alle ore 15 sotto la Porta Leopoldina per parlare dei Conti e della Contea di Gorizia.   

Vi aspettiamo sabato 28 dicembre 2024 alle ore 15 in piazza Sant'Antonio per un racconto avvincente sulle antiche famiglie Goriziane. Ritrovo in piazza Sant'Antonio.   

Per informazioni sugli eventi o prenotazioni contattare la pro Loco Gorizia scrivendo una mail a: prolocogo@gmail.com

Uscita gratuita   

Vi aspettiamo numerosi
data di pubblicazione: 11-12-2024
tema: PASSEGGIATE STORICHE
ARTICOLI SEGNALATI
PERCORSI CULTURALI

LA CONTEA DI GORIZIA: CERNIERA FRA I POPOLI. PERCORSI CULTURALI

CONCORSO “GIARDINI - BALCONI FIORITI - ORTI 2025”

IL CONCORSO TRANSFRONTALIERO - Nova Gorica, dal verde di Anna Maria Intini agli orti di Sabina Sorta: i premiati di ‘Giardini, Balconi Fioriti, Orti’

PRESENTAZIONI E CONFERENZE

Nuova Iniziativa Isontina 93/94 parla di memoria e di futuro. A presentarla Mauro Ungaro


cookie_statistiche_val:::
ShinyStat_flag::: 0

► HOME
IL CENTRO
► Storia, Finalità e Attività
► Direttivo e norme statutarie
INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
► Articoli e comunicati
► Documenti diversi
► Gallerie fotografiche
► Video
► Podcast
STORIA E TRADIZIONI
► Pagine di storia
► Personalità
► Risorse culturali
► Ricette della tradizione
PUBBLICAZIONI
► Attività editoriale
► Indice delle pubblicazioni
► EVENTI
CONTATTI
► Comunica con noi
► La nostra newsletter
► Privacy Policy
► Cookie Policy
► TRASPARENZA
SEGUICI SU SEGUICI SU

Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco - ODV
Via Veniero 1 - 34170 GORIZIA
80006450318
info@borcsanroc.it

Privacy Policy - Cookie Policy
 
Questo sito NON utilizza cookie di profilazione. Previo consenso, si possono utilizzare plugin per condividere contenuti con social media e sistemi per le statistiche sugli accessi. Per approfondire leggi l'informativa Cookie Policy

  rifiuto accetto
tecnici: indispensabili per il corretto funzionamento del sito
funzionali: consentono di gestire funzioni di supporto per i contenuti del sito (visualizzazione mappe Google)
plugin social: utilizzati per condividere contenuti (Facebook, Twitter)
plugin YouTube: utilizzato per la visualizzaione dei filmati
statistiche accessi: (ShinyStat)