logo desktop
logo mobile
 
HOME
IL CENTRO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo e norme statutarie
INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
Articoli e comunicati
Documenti diversi
Gallerie fotografiche
Video
Podcast
STORIA E TRADIZIONI
Pagine di storia
Personalità
Risorse culturali
Ricette della tradizione
PUBBLICAZIONI
Attività editoriale
Indice delle pubblicazioni
EVENTI
CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy
TRASPARENZA
  • HOME
  • IL CENTRO
    • Storia, Finalità e Attività
    • Direttivo e norme statutarie
  • INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
    • Articoli e comunicati
    • Documenti diversi
    • Gallerie fotografiche
    • Video
    • Podcast
  • STORIA E TRADIZIONI
    • Pagine di storia
    • Personalità
    • Risorse culturali
    • Ricette della tradizione
  • PUBBLICAZIONI
    • Attività editoriale
    • Indice delle pubblicazioni
  • EVENTI
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • La nostra newsletter
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • TRASPARENZA

LA RICERCA NON HA PRODOTTO RISULTATI
articoli documenti fotogallery video audio eventi pagine di storia personalità risorse culturali Ricette della tradizione
SELEZIONE CORRENTE
TEMA=PERSONALITÀ
risultati: 9
RICERCA CORRENTE:
HOME > Articoli e comunicati:60 ANNI SPESI NELLA CHIESA PER LA CHIESA DI DIO

60 ANNI SPESI NELLA CHIESA PER LA CHIESA DI DIO

Tu es sacerdos in aeternum

data di pubblicazione: 26-06-2018
tema: PERSONALITÀ
indice stampa

Venerdì 29 giugno la Comunità di San Rocco di stringerà di nuova attorno al suo pastore monsignor Ruggero Dipiazza per ricordare solennemente i suoi primi 60 anni di Sacerdozio.
Venne ordinato il 29 giugno 1958 dall'arcivescovo Giovanni Giacinto Ambrosi, in questi 60 anni il mondo e la chiesa sono cambiati moltissimo ma la freschezza del messaggio cristiano annunciata da don Ruggero è sempre la stessa.
Purtroppo in questi ultimi mesi la chiesa goriziano sta vivendo dei traumatici cambiamenti pastorali che porteranno a un vero è proprio terremoto diocesano con spostamento di decine di sacerdoti e con la realizzazione delle unità pastorali, anche San Rocco sarà toccata da queste decisioni episcopali e in ottobre la comunità si troverà ad accogliere un nuovo super parroco che avrà la responsabilità di ben quattro parrocchie del centro cittadino. Don Ruggero rimarrà comunque un punto fermo della comunità sanroccara e il giorno 29 giugno sarà anche un momento di riflessione, di bilanci ma soprattutto di grande festa per questo sacerdote che ha donato la vita agli altri e negli ultimi 50 anni è stato il motore e l'anima del Borgo di San Rocco e di tutta la città di Gorizia.
La celebrazione avrà inizio alle ore 20 nella chiesa di San Rocco, orario insolito ma per dare modo a tutti gli amici sacerdoti di essere presenti, con la messa cantata. Sarà eseguita dalla Corale parrocchiale, per l'occasione, la Messa di San Durì in lingua friulana, scritta nel 2009 da Orlando Dipiazza, fratello di don Ruggero. La Corale, per omaggiare il suo parroco, eseguirà un repertorio monografico tutto dedicato proprio al compositore Orlando Dipiazza anche eseguendo il "Tantum ergo" che il compositore friulano scrisse per il coro di San Rocco nel 2004.
La celebrazione vedrà la partecipazione di tutti i gruppi della parrocchia, con la cura anche di un sussidio liturgico offerto dal Centro per le Tradizioni e da un dono significativo che verrà presentato al momento della presentazione dei doni.
Al termine don Ruggero saluterà tutti i parrocchiani, gli amici, i sacerdoti e quanti lo vorranno omaggiare con un grande rinfresco nel cortile della parrocchia.  
data di pubblicazione: 26-06-2018
tema: PERSONALITÀ
ARTICOLI RECENTI
PASSEGGIATE STORICHE

La Contea di Gorizia: crocevia e cerniera e tra i popoli

PRESENTAZIONI E CONFERENZE

Nuova Iniziativa Isontina 93/94 parla di memoria e di futuro. A presentarla Mauro Ungaro

PASSEGGIATE STORICHE

La Contea di Gorizia: crocevia e cerniera fra i popoli. Percorsi culturali

Giuseppe Ungaretti e Pierluigi Cappello, due poeti, due fiumi, un unico secolo raccontato a Chiusaforte.

ULTIMO SALUTO A GIOVANNI CULOT


cookie_statistiche_val:::
ShinyStat_flag::: 0

► HOME
IL CENTRO
► Storia, Finalità e Attività
► Direttivo e norme statutarie
INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
► Articoli e comunicati
► Documenti diversi
► Gallerie fotografiche
► Video
► Podcast
STORIA E TRADIZIONI
► Pagine di storia
► Personalità
► Risorse culturali
► Ricette della tradizione
PUBBLICAZIONI
► Attività editoriale
► Indice delle pubblicazioni
► EVENTI
CONTATTI
► Comunica con noi
► La nostra newsletter
► Privacy Policy
► Cookie Policy
► TRASPARENZA
SEGUICI SU SEGUICI SU

Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco - ODV
Via Veniero 1 - 34170 GORIZIA
80006450318
info@borcsanroc.it

Privacy Policy - Cookie Policy
 
Questo sito NON utilizza cookie di profilazione. Previo consenso, si possono utilizzare plugin per condividere contenuti con social media e sistemi per le statistiche sugli accessi. Per approfondire leggi l'informativa Cookie Policy

  rifiuto accetto
tecnici: indispensabili per il corretto funzionamento del sito
funzionali: consentono di gestire funzioni di supporto per i contenuti del sito (visualizzazione mappe Google)
plugin social: utilizzati per condividere contenuti (Facebook, Twitter)
plugin YouTube: utilizzato per la visualizzaione dei filmati
statistiche accessi: (ShinyStat)