logo desktop
logo mobile
 
HOME
IL CENTRO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo e norme statutarie
INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
Articoli e comunicati
Documenti diversi
Gallerie fotografiche
Video
Podcast
STORIA E TRADIZIONI
Pagine di storia
Personalità
Risorse culturali
Ricette della tradizione
PUBBLICAZIONI
Attività editoriale
Indice delle pubblicazioni
EVENTI
CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy
TRASPARENZA
  • HOME
  • IL CENTRO
    • Storia, Finalità e Attività
    • Direttivo e norme statutarie
  • INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
    • Articoli e comunicati
    • Documenti diversi
    • Gallerie fotografiche
    • Video
    • Podcast
  • STORIA E TRADIZIONI
    • Pagine di storia
    • Personalità
    • Risorse culturali
    • Ricette della tradizione
  • PUBBLICAZIONI
    • Attività editoriale
    • Indice delle pubblicazioni
  • EVENTI
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • La nostra newsletter
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • TRASPARENZA

LA RICERCA NON HA PRODOTTO RISULTATI
articoli documenti fotogallery video audio eventi pagine di storia personalità risorse culturali Ricette della tradizione
SELEZIONE CORRENTE
TEMA=PREMIO SAN ROCCO
risultati: 8
RICERCA CORRENTE:
HOME > Articoli e comunicati:FESTA DEL RINGRAZIAMENTO, RIVISTA "BORC SAN ROC" N° 30, PREMIO SAN ROCCO

FESTA DEL RINGRAZIAMENTO, RIVISTA "BORC SAN ROC" N° 30, PREMIO SAN ROCCO

Quest'anno la festa del Ringraziamento ha avuto un sapore speciale in quanto collocata proprio nel 45° anniversario di fondazione dell'associazione "Centro per le Tradizioni".

data di pubblicazione: 24-11-2018
autore: Consiglio Direttivo del Centro Tradizioni | tema: PREMIO SAN ROCCO
indice stampa

Le celebrazioni sono iniziate sabato 10 novembre alle 17 con la stupenda presentazione della rivista "Borc San Roc" n° 30 del professor Georg Meyr dell'Università di Trieste che per un'ora esatta ha portato le centinaia di persone presenti all'interno della storia del Borgo e della città di Gorizia con una tale competenza e proprietà di linguaggio da procurargli un fragoroso applauso finale a significare tutta la stima e la gioia dei tanti borghigiani e goriziani presenti. Molte le autorità che hanno voluto partecipare all'evento: il Comune di Gorizia, la Cassa Rurale FVG, la Società Filologica Friulana, i direttori della Biblioteca Statale Isontina e della Biblioteca del Seminario Teologico e la Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia rappresentata dal suo vicepresidente il borghigiano e premio San Rocco Marino Zanetti. La presidente Laura Madriz e il direttore Vanni Feresin hanno ringraziato i venti autori per il lavoro svolto con competenza e abnegazione, gli sponsor della rivista, l'artista Aretha Battistutta per i suoi magnifici disegni, e il maestro Franco Dugo che ha donato alcune sue prestigiose opere che arricchiscono la splendida edizione 2018.
Il giorno di domenica 11 dicembre si è svolta la grande Festa del Ringraziamento con la benedizione dei mezzi agricoli, la solenne messa cantata presieduta da monsignor Ruggero Dipiazza: per l'occasione la storica Corale Santa Lucia di Borgo San Rocco ha eseguito la "Missa in Do maggiore" di Anton Bruckner. Al termine della celebrazione liturgica, la presidente Laura Madriz ha dato lettura della motivazione ufficiale del 45° Premio San Rocco al professor Luciano Osbat, presentato dal professor Fulvio Salimbeni, e monsignor Ruggero e il vicesindaco Stefano Ceretta hanno consegnato la targa e il diploma all'insignito che a sua volta ha ringraziato commosso per il riconoscimento ricevuto.
Al termine grande festa sul sagrato con i cibi della tradizione. Un grazie a tutti i collaborati dell'associazione in particolare alla famiglia Sossou e Mauro Mazzoni per il carro del Ringraziamento e alle tante signore che hanno donato il loro tempo affinché la festa riuscisse perfettamente.
 
data di pubblicazione: 24-11-2018
autore: Consiglio Direttivo del Centro Tradizioni | tema: PREMIO SAN ROCCO
CONTENUTI CORRELATI
Articoli e comunicati
Documenti diversi
Gallerie fotografiche
  • FESTA DEL RINGRAZIAMENTO - Consegna del 45° Premio San Rocco al professore Luciano Osbat
    Una grande folla domenica 11 novembre ha assistito commossa alla festa del Ringraziamento con la consegna del 45° Premio San Rocco allo storico, docente universitario e archivista professor Luciano Osbat. L'insignito è stato presentato dal professor Fulvio Salimbeni e al termine ha espresso parole piene di gioia e commozione per il prestigioso riconoscimento ricevuto.
  • PRESENTAZIONE DELLA RIVISTA "BORC SAN ROC" N° 30
    Le celebrazioni sono iniziate sabato 10 novembre alle 17 con la stupenda presentazione della rivista "Borc San Roc" n° 30 del professor Georg Meyr dell'Università di Trieste che per un'ora esatta ha portato le centinaia di persone presenti all'interno della storia del Borgo e della città di Gorizia con una tale competenza e proprietà di linguaggio da procurargli un fragoroso applauso finale a significare tutta la stima e la gioia dei tanti borghigiani e goriziani presenti.
Video
Podcast
ARTICOLI RECENTI
PASSEGGIATE STORICHE

La Contea di Gorizia: crocevia e cerniera e tra i popoli

PRESENTAZIONI E CONFERENZE

Nuova Iniziativa Isontina 93/94 parla di memoria e di futuro. A presentarla Mauro Ungaro

PASSEGGIATE STORICHE

La Contea di Gorizia: crocevia e cerniera fra i popoli. Percorsi culturali

Giuseppe Ungaretti e Pierluigi Cappello, due poeti, due fiumi, un unico secolo raccontato a Chiusaforte.

ULTIMO SALUTO A GIOVANNI CULOT


cookie_statistiche_val:::
ShinyStat_flag::: 0

► HOME
IL CENTRO
► Storia, Finalità e Attività
► Direttivo e norme statutarie
INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
► Articoli e comunicati
► Documenti diversi
► Gallerie fotografiche
► Video
► Podcast
STORIA E TRADIZIONI
► Pagine di storia
► Personalità
► Risorse culturali
► Ricette della tradizione
PUBBLICAZIONI
► Attività editoriale
► Indice delle pubblicazioni
► EVENTI
CONTATTI
► Comunica con noi
► La nostra newsletter
► Privacy Policy
► Cookie Policy
► TRASPARENZA
SEGUICI SU SEGUICI SU

Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco - ODV
Via Veniero 1 - 34170 GORIZIA
80006450318
info@borcsanroc.it

Privacy Policy - Cookie Policy
 
Questo sito NON utilizza cookie di profilazione. Previo consenso, si possono utilizzare plugin per condividere contenuti con social media e sistemi per le statistiche sugli accessi. Per approfondire leggi l'informativa Cookie Policy

  rifiuto accetto
tecnici: indispensabili per il corretto funzionamento del sito
funzionali: consentono di gestire funzioni di supporto per i contenuti del sito (visualizzazione mappe Google)
plugin social: utilizzati per condividere contenuti (Facebook, Twitter)
plugin YouTube: utilizzato per la visualizzaione dei filmati
statistiche accessi: (ShinyStat)