logo desktop
logo mobile
 
HOME
IL CENTRO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo e norme statutarie
INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
Articoli e comunicati
Documenti diversi
Gallerie fotografiche
Video
Podcast
STORIA E TRADIZIONI
Pagine di storia
Personalità
Risorse culturali
Ricette della tradizione
PUBBLICAZIONI
Attività editoriale
Indice delle pubblicazioni
EVENTI
CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy
TRASPARENZA
  • HOME
  • IL CENTRO
    • Storia, Finalità e Attività
    • Direttivo e norme statutarie
  • INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
    • Articoli e comunicati
    • Documenti diversi
    • Gallerie fotografiche
    • Video
    • Podcast
  • STORIA E TRADIZIONI
    • Pagine di storia
    • Personalità
    • Risorse culturali
    • Ricette della tradizione
  • PUBBLICAZIONI
    • Attività editoriale
    • Indice delle pubblicazioni
  • EVENTI
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • La nostra newsletter
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • TRASPARENZA

LA RICERCA NON HA PRODOTTO RISULTATI
articoli documenti fotogallery video audio eventi pagine di storia personalità risorse culturali Ricette della tradizione
SELEZIONE CORRENTE
TEMA=RICORRENZE
risultati: 8
RICERCA CORRENTE:
HOME > Articoli e comunicati:FESTA DI SANTA LUCIA 2018

FESTA DI SANTA LUCIA 2018

Grande pomeriggio di festa a San Rocco lo scorso 13 dicembre

data di pubblicazione: 13-01-2019
tema: RICORRENZE
indice stampa

La sera di Santa Lucia, 13 dicembre, il borgo si è illuminato delle luminarie natalizie, grazie anche all'opera dei volontari del Centro per le Tradizioni.
Alle 16.30 i bimbi dell'asilo del borgo e della scuola elementare di via Svevo hanno rallegrato l'accensione dell'albero di Natale, preparato nella sala Incontro della parrocchia, con i loro canti imparati durante il mese di dicembre e insegnati dalle brave maestre.
Alle 17 nella stessa sala sono stati presentati il calendario 2019 in lingua friulana con le immagini dei quadri del pittore borghigiano Pasquale Krishan, a trent'anni dalla sua scomparsa, e lo speciale de "il Nostri Borc" dedicato alla mostra monografica agostana sull'ultimo imperatore d'Austria Carlo primo, negli anni della guerra, con particolare riferimento alla sua presenza nella città di Gorizia tra il 1915 e il 1918. Quindi la presidente del Centro Tradizioni ha consegnato le annuali borse di studio a quindici studenti meritevoli figli di volontari della sagra o volontari loro stessi che si sono distinti nel precedente anno scolastico per i loro risultati scolastici o universitari.
Alle 18 monsignor Ruggero Dipiazza ha presieduto, insieme al parroco don Nicola e all'amico del Niger don Benedetto, la solenne messa del giorno di Santa Lucia, compatrona del borgo e patrona della corale, e per l'occasione come vuole la tradizione il coro ha eseguito la missa prima pontificalis di Lorenzo Perosi, proprio nel giorno del centoventesimo anno dalla sua pubblicazione.
 
data di pubblicazione: 13-01-2019
tema: RICORRENZE
CONTENUTI CORRELATI
Articoli e comunicati
Documenti diversi
Gallerie fotografiche
  • FESTA DI SANTA LUCIA 2018
    La sera di Santa Lucia, 13 dicembre, il borgo si è illuminato delle luminarie natalizie, grazie anche all'opera dei volontari del Centro per le Tradizioni.
Video
Podcast
ARTICOLI RECENTI
PASSEGGIATE STORICHE

La Contea di Gorizia: crocevia e cerniera e tra i popoli

PRESENTAZIONI E CONFERENZE

Nuova Iniziativa Isontina 93/94 parla di memoria e di futuro. A presentarla Mauro Ungaro

PASSEGGIATE STORICHE

La Contea di Gorizia: crocevia e cerniera fra i popoli. Percorsi culturali

Giuseppe Ungaretti e Pierluigi Cappello, due poeti, due fiumi, un unico secolo raccontato a Chiusaforte.

ULTIMO SALUTO A GIOVANNI CULOT


cookie_statistiche_val:::
ShinyStat_flag::: 0

► HOME
IL CENTRO
► Storia, Finalità e Attività
► Direttivo e norme statutarie
INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
► Articoli e comunicati
► Documenti diversi
► Gallerie fotografiche
► Video
► Podcast
STORIA E TRADIZIONI
► Pagine di storia
► Personalità
► Risorse culturali
► Ricette della tradizione
PUBBLICAZIONI
► Attività editoriale
► Indice delle pubblicazioni
► EVENTI
CONTATTI
► Comunica con noi
► La nostra newsletter
► Privacy Policy
► Cookie Policy
► TRASPARENZA
SEGUICI SU SEGUICI SU

Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco - ODV
Via Veniero 1 - 34170 GORIZIA
80006450318
info@borcsanroc.it

Privacy Policy - Cookie Policy
 
Questo sito NON utilizza cookie di profilazione. Previo consenso, si possono utilizzare plugin per condividere contenuti con social media e sistemi per le statistiche sugli accessi. Per approfondire leggi l'informativa Cookie Policy

  rifiuto accetto
tecnici: indispensabili per il corretto funzionamento del sito
funzionali: consentono di gestire funzioni di supporto per i contenuti del sito (visualizzazione mappe Google)
plugin social: utilizzati per condividere contenuti (Facebook, Twitter)
plugin YouTube: utilizzato per la visualizzaione dei filmati
statistiche accessi: (ShinyStat)