logo desktop
logo mobile
 
HOME
IL CENTRO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo e norme statutarie
Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017 - art. 1, cc. 125-129
INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
Articoli e comunicati
Documenti diversi
Gallerie fotografiche
Video
Podcast
STORIA E TRADIZIONI
Pagine di storia
Personalità
Risorse culturali
Ricette della tradizione
PUBBLICAZIONI
Attività editoriale
Indice delle pubblicazioni
EVENTI
CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy
  • HOME
  • IL CENTRO
    • Storia, Finalità e Attività
    • Direttivo e norme statutarie
    • Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017 - art. 1, cc. 125-129
  • INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
    • Articoli e comunicati
    • Documenti diversi
    • Gallerie fotografiche
    • Video
    • Podcast
  • STORIA E TRADIZIONI
    • Pagine di storia
    • Personalità
    • Risorse culturali
    • Ricette della tradizione
  • PUBBLICAZIONI
    • Attività editoriale
    • Indice delle pubblicazioni
  • EVENTI
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • La nostra newsletter
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

LA RICERCA NON HA PRODOTTO RISULTATI
articoli documenti fotogallery video audio eventi pagine di storia personalità risorse culturali Ricette della tradizione
SELEZIONE CORRENTE
TEMA=SAGRA
risultati: 41
RICERCA CORRENTE:
HOME > Articoli e comunicati:PRIMA TOMBOLA DI BENEFICENZA

PRIMA TOMBOLA DI BENEFICENZA

Migliaia di avventori alla ECOFESTA di San Rocco

data di pubblicazione: 11-08-2019
autore: Consiglio Direttivo del Centro Tradizioni | tema: SAGRA
indice stampa

Primi giorni di sagra con affluenza record! Migliaia di avventori provenienti da tutto il Friuli hanno potuto apprezzare i cibi e l'organizzazione della pluricentenaria sagra di San Rocco.
Alcune novità importanti sono state apportate nel 2019, oltre ad aver eliminato la plastica monouso si sono introdotte le porzioni ridotte per i bimbi, il "doggy bag" per gli avanzi da portare agli amici a quattro zampe, nonché un menù molto più ricco con parmigiana di melanzane, pasticcio di ragù e verdure. Tutti i presenti hanno assaporato il buon cibo e cucinato con cura e gusto, goduto della musica di band molto affermate, giocato alla lotteria, acquistato libri e alle 23 precise due goriziani hanno vinto tremila euro nella prima tombola di beneficenza.
Grazie a tutti i volontari che fin dalla prima serata hanno dovuto lavorare con grande vigore e sollecitudine. 
Molto apprezzata la velocità del servizio, grazie all'ausilio di forze nuove e volonterose!
Ancora tanti giorni e tanti eventi.
Non mancate alle conferenze del 12 e 14 agosto, la prima storica con la possibilità di acquistare un libri monumentale sulla storia della musica del goriziano scritto e curato dallo storico Andrea Nicolausig e il secondo enogastronomico con due relatori d'eccezione: Claudio Fabbro enologo e Roberto Zottar Delegato dell'Accademia Italiana della Cucina.
Continua con successo la nostra "la musica sacra da Aquileia a Gorizia" aperta ogni giorno dalle 19.30 alle 23.
data di pubblicazione: 11-08-2019
autore: Consiglio Direttivo del Centro Tradizioni | tema: SAGRA
CONTENUTI CORRELATI
Articoli e comunicati
Documenti diversi
Gallerie fotografiche
  • PRIMA TOMBOLA DI BENEFICENZA
    Migliaia di avventori alla ECOFESTA di San Rocco
Video
Podcast
ARTICOLI SEGNALATI
PASSEGGIATE STORICHE

La Contea di Gorizia: crocevia e cerniera fra i popoli. Percorsi culturali

Giuseppe Ungaretti e Pierluigi Cappello, due poeti, due fiumi, un unico secolo raccontato a Chiusaforte.

ULTIMO SALUTO A GIOVANNI CULOT

PASSEGGIATE STORICHE

La Contea di Gorizia: crocevia e cerniera e tra i popoli

PASSEGGIATE STORICHE

PASSEGGIATE ALLA SCOPERTA DELLE VISITE IMPERIALI

PASSEGGIATE STORICHE

NOVA GORICA: PASSEGGIATA ALLA SCOPERTA DEGLI ALBERI STORICI IN CITTA’

CONCORSO “GIARDINI - BALCONI FIORITI - ORTI 2025”

CONCORSO “GIARDINI - BALCONI FIORITI - ORTI 2025”


cookie_statistiche_val:::
ShinyStat_flag::: 0

► HOME
IL CENTRO
► Storia, Finalità e Attività
► Direttivo e norme statutarie
► Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017 - art. 1, cc. 125-129
INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
► Articoli e comunicati
► Documenti diversi
► Gallerie fotografiche
► Video
► Podcast
STORIA E TRADIZIONI
► Pagine di storia
► Personalità
► Risorse culturali
► Ricette della tradizione
PUBBLICAZIONI
► Attività editoriale
► Indice delle pubblicazioni
► EVENTI
CONTATTI
► Comunica con noi
► La nostra newsletter
► Privacy Policy
► Cookie Policy
SEGUICI SU SEGUICI SU

Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco - ODV
Via Veniero 1 - 34170 GORIZIA
80006450318
info@borcsanroc.it

Privacy Policy - Cookie Policy
 
Questo sito NON utilizza cookie di profilazione. Previo consenso, si possono utilizzare plugin per condividere contenuti con social media e sistemi per le statistiche sugli accessi. Per approfondire leggi l'informativa Cookie Policy

  rifiuto accetto
tecnici: indispensabili per il corretto funzionamento del sito
funzionali: consentono di gestire funzioni di supporto per i contenuti del sito (visualizzazione mappe Google)
plugin social: utilizzati per condividere contenuti (Facebook, Twitter)
plugin YouTube: utilizzato per la visualizzaione dei filmati
statistiche accessi: (ShinyStat)