logo desktop
logo mobile
 
HOME
IL CENTRO
Storia, Finalità e Attività
Direttivo e norme statutarie
Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017 - art. 1, cc. 125-129
INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
Articoli e comunicati
Documenti diversi
Gallerie fotografiche
Video
Podcast
STORIA E TRADIZIONI
Pagine di storia
Personalità
Risorse culturali
Ricette della tradizione
PUBBLICAZIONI
Attività editoriale
Indice delle pubblicazioni
EVENTI
CONTATTI
Comunica con noi
La nostra newsletter
Privacy Policy
Cookie Policy
  • HOME
  • IL CENTRO
    • Storia, Finalità e Attività
    • Direttivo e norme statutarie
    • Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017 - art. 1, cc. 125-129
  • INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
    • Articoli e comunicati
    • Documenti diversi
    • Gallerie fotografiche
    • Video
    • Podcast
  • STORIA E TRADIZIONI
    • Pagine di storia
    • Personalità
    • Risorse culturali
    • Ricette della tradizione
  • PUBBLICAZIONI
    • Attività editoriale
    • Indice delle pubblicazioni
  • EVENTI
  • CONTATTI
    • Comunica con noi
    • La nostra newsletter
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

LA RICERCA NON HA PRODOTTO RISULTATI
articoli documenti fotogallery video audio eventi pagine di storia personalità risorse culturali Ricette della tradizione
SELEZIONE CORRENTE
TEMA=SAGRA
risultati: 41
RICERCA CORRENTE:
HOME > Articoli e comunicati:LA SAGRA DI SAN ROCCO 2019

LA SAGRA DI SAN ROCCO 2019

Giornate gioiose, faticose e di sano divertimento

data di pubblicazione: 24-08-2019
autore: Laura Madriz | tema: SAGRA
indice stampa

Carissimi amici di Borgo San Rocco
Carissimi volontari, soci, 

Il primo grazie va a tutti i volontari che per 11 giorni, anche se una sera il cielo ha deciso di bagnare il campo "Baiamonti" hanno dedicato e donato il loro tempo, le loro ferie, il loro sudore e i loro sorrisi affinché anche la 519ma sagra di San Rocco avesse un successo sempre maggiore.
Sono state giornate intense, piene di attività, gioiose, faticose ma colme di soddisfazioni.
A partire dalla stupenda mostra dedicata alla musica sacra che ha visto la presenza di oltre mille curiosi e interessati, grazie ai curatori Vanni Feresin e Andrea Nicolausig che hanno realizzato un vero capolavoro musicale nel quale si sono potuti apprezzare gioielli documentari e librari.
Grande interesse anche per gli incontri sotto l'albero, un grande grazie soprattutto a Claudio Fabbro e Roberto Zottar che hanno saputo trasportare i tanti avventori in discorsi gustosi dedicati al modo corretto di assaporare i vini abbinati ai cibi.
Grazie al gruppo "Santa Gorizia" che da qualche anno è una presenza fissa dell'inaugurazione della sagra, grazie alla banda di Ajello e in particolare alla banda di Ronchi dei Legionari che è stata una stupenda scoperta.
Grazie a tutti i responsabili dei vari settori, grazie a tutto il Consiglio direttivo che lavora senza tregua da un anno all'altro. Grazie di cuore a tutti e ciascuno per il tempo che avete dedicato alla nostra associazione, grazie ai volontari antichi e ai tantissimi e bravissimi giovani che ci danno tanta speranza affinché questa nobile tradizione non venga mai meno. Un grazie particolare alla nuovissima e giovanissima volontaria Beatrice Piciulin, borghigiana e contralto della corale del Borgo, che ha dato prova di grande maturità e serietà, grazie di cuore.
Grazie a tutti i volontari che la mattina puliscono il campo e la sera passano a mettere a posto i tavoli, in questa occasione sottolineo l'importanza di avere in questo settore una presenza sicura e saggia come Gianfranco che ringrazio per la sua estrema affidabilità e sensibilità. Grazie ai meravigliosi "grigliatori" che per ore e ore con grande competenza preparano delle carni veramente sublimi che ci fanno conoscere ben oltre i confini del borgo di San Rocco, grazie di cuore in particolare a Stefano e alla sua famiglia, a Marco, Matteo, Piero, Paolo, Luca, Giancarlo, Eric e Roberto. Grazie ai volontari della cucina che dalla mattina alla sera sono impegnati nel curare ogni dettaglio dei primi piatti, qui un grazie enorme a Donatella e Bruno e alla sua grande famiglia, nonché a Cinzia e Fabiola per il loro supporto indispensabile. Grazie a Elvira e Roberto che da sempre sono una garanzia di efficienza. Grazie al nostro giovane Gabriele che è una forza della natura e che non lascia mai la sua postazione finché il lavoro non è finito! Grazie alle signore che la mattina o la sera si dedicano alla preparazione delle pesche col vino, un lavoro importante e anche questo impegnativo. Grazie agli addetti al servizio, ben 15 signore, con l'aggiunta di un uomo, che ogni sera devono correre per ore e ore per servire le migliaia di ospiti della sagra, sono stati velocissimi pensate che riuscivano a servire oltre 230 clienti all'ora, sono numeri da record! Grazie ai ragazzi e alle ragazze del bar che ogni sera servono migliaia di avventori e spinano migliaia di birre, in particolare un grazie a Carly, Veronica, Marco, Daniel, Davide ed Emiliano! Grazie a Sonia che ci aiuta da anni e anni nella zona dolci e pesche col vino. Grazie a chi monta e a chi smonta la sagra e lo fa con gioia e spirito di gruppo. Grazie ai nuovi arrivati Paolo alla griglia e Donatella e la sua famiglia, si sono dimostrati una risorsa fondamentale. Grazie a Pepi e ai suoi preziosi consigli che hanno fatto avvicinare nuove forze, i tuoi fagioli sono un "cult" della sagra che hai saputo tramandare, grazie! Grazie a chi la sera attende con pazienza gli ultimi gruppetti per chiudere poi i portoni del campo "Baiamonti", grazie perché spesso si fa veramente tardi. Grazie ai cassieri che lavorano ogni sera in una situazione non sempre semplice, con una massa di persone che spesso giunge fino alla metà del campo e un grazie particolare a Sergio, silenzioso e saggio, responsabile di questo delicato settore. Grazie a Bernardo voce storica della tombola di San Rocco e ai ragazzi, ragazze e signore che si occupano della vendita delle cartelle della tombola in particolare un grazie a Miriam e Rina per la loro fedeltà. Grazie ai Donatori Volontari di Sangue per l'organizzazione della tombola dei bambini e che ogni anno sono una presenza gradita e opportuna. Un grande grazie e lo sottolineo in chiusura a Mauro e Gigi che sono due colonne portanti della sagra e del "Centro per le Tradizioni" per quanto hanno fatto e fanno affinché tutto sia funzionale e funzionale, dai documenti preparatori agli approvigionamenti giornalieri, grazie infinite!
Grazie a tutti e a ciascuno, a chiunque ci ha donato il suo tempo con gratuità e offrendo i propri talenti, con la speranza di vederci alla festa dei volontari, dove avremo modo di parlare e raccontare aneddoti simpatici e iniziare a programmare la sagra 520!!!

Se ho dimenticato qualcuno non lo ho fatto apposta e nessuno si arrabbi, siete tanti e tutti parimenti importanti!

Laura
data di pubblicazione: 24-08-2019
autore: Laura Madriz | tema: SAGRA
ARTICOLI SEGNALATI
PASSEGGIATE STORICHE

La Contea di Gorizia: crocevia e cerniera fra i popoli. Percorsi culturali

Giuseppe Ungaretti e Pierluigi Cappello, due poeti, due fiumi, un unico secolo raccontato a Chiusaforte.

ULTIMO SALUTO A GIOVANNI CULOT

PASSEGGIATE STORICHE

La Contea di Gorizia: crocevia e cerniera e tra i popoli

PASSEGGIATE STORICHE

PASSEGGIATE ALLA SCOPERTA DELLE VISITE IMPERIALI

PASSEGGIATE STORICHE

NOVA GORICA: PASSEGGIATA ALLA SCOPERTA DEGLI ALBERI STORICI IN CITTA’

CONCORSO “GIARDINI - BALCONI FIORITI - ORTI 2025”

CONCORSO “GIARDINI - BALCONI FIORITI - ORTI 2025”


cookie_statistiche_val:::
ShinyStat_flag::: 0

► HOME
IL CENTRO
► Storia, Finalità e Attività
► Direttivo e norme statutarie
► Obblighi di trasparenza ex L. 124/2017 - art. 1, cc. 125-129
INFORMAZIONI E MULTIMEDIA
► Articoli e comunicati
► Documenti diversi
► Gallerie fotografiche
► Video
► Podcast
STORIA E TRADIZIONI
► Pagine di storia
► Personalità
► Risorse culturali
► Ricette della tradizione
PUBBLICAZIONI
► Attività editoriale
► Indice delle pubblicazioni
► EVENTI
CONTATTI
► Comunica con noi
► La nostra newsletter
► Privacy Policy
► Cookie Policy
SEGUICI SU SEGUICI SU

Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco - ODV
Via Veniero 1 - 34170 GORIZIA
80006450318
info@borcsanroc.it

Privacy Policy - Cookie Policy
 
Questo sito NON utilizza cookie di profilazione. Previo consenso, si possono utilizzare plugin per condividere contenuti con social media e sistemi per le statistiche sugli accessi. Per approfondire leggi l'informativa Cookie Policy

  rifiuto accetto
tecnici: indispensabili per il corretto funzionamento del sito
funzionali: consentono di gestire funzioni di supporto per i contenuti del sito (visualizzazione mappe Google)
plugin social: utilizzati per condividere contenuti (Facebook, Twitter)
plugin YouTube: utilizzato per la visualizzaione dei filmati
statistiche accessi: (ShinyStat)