Dodici giorni intensi con serate affollatissime, ogni tanto un pò di pioggia, ma è stato bello lavorare insieme con il sorriso e in armonia.
12 Giornate di festa e di cultura con la mostra “Gorizia prima e dopo…correva l’anno 1916” curata da Vanni Feresin e Laura Madriz in collaborazione con la Biblioteca Statale Isontina e la Biblioteca del Seminario Teologico di Gorizia; l’intensa lettura della “Sagra di Santa Gorizia”, proprio l’8 agosto 2016 giorno del centenario dell’entrata delle truppe italiane a Gorizia, con le belle voci di Edi Bramuzzo e Lucia Calandra e al pianoforte il maestro Dimitri Candoni; per finire due piacevoli e ben documentati incontri sotto l’albero dedicati alla cucina goriziana delle festività e ai menù nobiliari goriziani ad opera di Roberto Zottar, Delegato dell’Accademia Italiana della Cucina.